I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 238787

Verbale di assemblea ordinaria di volontariato Ets prima convocazione deserta (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’assemblea dei soci è l’organo sovrano a cui sono demandate le decisioni fondamentali sulle linee guida dell’associazione e rappresenta la globalità degli associati. L’assemblea ordinaria dei soci si deve riunire almeno una volta all’anno per l’approvazione del bilancio entro il termine...

statutariamente previsto.
Alla stessa competono anche le elezioni di natura democratica delle cariche associative.

PDF

ID 249345

Check list modello redditi società di capitali 2025

a cura di: Dott. Paolo Lacchini

Check list modello redditi società di capitali 2025

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.

statutariamente previsto.
Alla stessa competono anche le elezioni di natura democratica delle cariche associative.

DOC

ID 249282

Lettera di attestazione sul bilancio d’esercizio

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Facsimile di lettera di attestazione del bilancio d’esercizio. 

statutariamente previsto.
Alla stessa competono anche le elezioni di natura democratica delle cariche associative.

DOC

ID 247171

Proposta di decisione mediante consultazione scritta di Srl sportiva dilettantistica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’articolo 2479, comma 3, del c.c., stabilisce quanto segue: “L’atto costitutivo può prevedere che le decisioni dei soci siano adottate mediante consultazione scritta o sulla base di consenso espresso per iscritto. In tal caso dai documenti sottoscritti dai soci devono risultare...

con chiarezza l’argomento oggetto della decisione ed il consenso alla stessa”.


Per consultazione scritta si intende il processo che prevede:
- la predisposizione della proposta di decisione da parte degli amministratori della società;
- la sottoscrizione in calce del voto favorevole o contrario da parte del socio;
- la verbalizzazione della decisione dei soci a cura dell’organo amministrativo.


Il documento contenente la decisione dovrà essere comunicato ai soci con mezzi che ne garantiscano la ricezione. È possibile sottoscrivere la decisione apponendo la firma sulla copia inviata a ciascun socio oppure in calce ad un unico esemplare, consegnato a mano agli amministratori o spedito con lettera raccomandata. È naturalmente consentita la sottoscrizione in formato digitale.

DOC

ID 245282

Atto di transazione e quietanza utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

La quietanza è un documento scritto, rilasciato da chi ha emesso fattura per il prodotto o servizio o si è preso carico del credito, quindi creditore, verso chi è incaricato di pagare per il prodotto o servizio ricevuto, ovvero il debitore.

con chiarezza l’argomento oggetto della decisione ed il consenso alla stessa”.


Per consultazione scritta si intende il processo che prevede:
- la predisposizione della proposta di decisione da parte degli amministratori della società;
- la sottoscrizione in calce del voto favorevole o contrario da parte del socio;
- la verbalizzazione della decisione dei soci a cura dell’organo amministrativo.


Il documento contenente la decisione dovrà essere comunicato ai soci con mezzi che ne garantiscano la ricezione. È possibile sottoscrivere la decisione apponendo la firma sulla copia inviata a ciascun socio oppure in calce ad un unico esemplare, consegnato a mano agli amministratori o spedito con lettera raccomandata. È naturalmente consentita la sottoscrizione in formato digitale.

ID 245294

IL FORMULARIO 2025 degli Enti del Terzo Settore

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

IL FORMULARIO 2025 degli Enti del Terzo Settore

100 modelli personalizzabili in formato MSWord per egli Enti del Terzo settore da adeguare e adeguati al D.lgs. n. 117/2017.

con chiarezza l’argomento oggetto della decisione ed il consenso alla stessa”.


Per consultazione scritta si intende il processo che prevede:
- la predisposizione della proposta di decisione da parte degli amministratori della società;
- la sottoscrizione in calce del voto favorevole o contrario da parte del socio;
- la verbalizzazione della decisione dei soci a cura dell’organo amministrativo.


Il documento contenente la decisione dovrà essere comunicato ai soci con mezzi che ne garantiscano la ricezione. È possibile sottoscrivere la decisione apponendo la firma sulla copia inviata a ciascun socio oppure in calce ad un unico esemplare, consegnato a mano agli amministratori o spedito con lettera raccomandata. È naturalmente consentita la sottoscrizione in formato digitale.

1. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di  volontariato per adeguamento alle norme del Codice del terzo settore, 2. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale per adeguamento norme CTS, 3. Convocazione assemblea straordinaria di associazione di volontariato (modello personalizzabile), 4. Dichiarazione per riconoscimento scontrini fiscali utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 5. Format sui compensi ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti e agli associati degli ETS con entrate superiori a 100mila euro annui utilizzabile dagli ETS (modello personalizzabile), 6. Relazione sull’attività svolta dall’associazione/fondazione Ets (modello personalizzabile), 7. Scheda relativa alla sede utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 8. Elenco delle persone con compiti operativi nella sede utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 9. Contratto di comodato di beni mobili e beni mobili registrati utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 10. Atto di transazione e quietanza utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 11. Nota di addebito utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 12. Notula per prestazione lavoro occasionale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 13. Inventario beni utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 14. Ricevuta di versamento della quota associativa utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 15. Comunicazione di recesso dall’associazione/fondazione utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 16. Scheda per la definizione delle esigenze assicurative utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 17. Dichiarazione sostitutiva di certificazioni spese del volontario utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 18. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 19. Accettazione di carica sociale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 20. Ricevuta di pagamento utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 21. Ricevuta per erogazioni liberali a Asp/Odv Ets da persone fisiche, aziende o enti (modello personalizzabile), 22. Convocazione assembleare per rinnovo del consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 23. Convocazione di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 24. Convocazione di assemblea straordinaria di associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 25. Convocazione del consiglio direttivo di associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 26. Lettera di delega in assemblea (ordinaria o straordinaria) di associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 27. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale Ets, con intervento di una parte dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile), 28. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale Ets (deserta) (modello personalizzabile), 29. Verbale di assemblea straordinaria per scioglimento e devoluzione del patrimonio dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 30. Verbale di riunione del consiglio direttivo per nomina presidente dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 31. Lettera di dimissione di un consigliere dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 32. Verbale dell’organo amministrativo per ammissione nuovo associato dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 33. Verbale di assemblea ordinaria per rinnovo cariche sociali dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 34. Verbale dell’organo amministrativo per diniego domanda di ammissione nell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 35. Libro dei soci dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 36. Rendicontazione dei contributi pubblici dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 37. Domanda di ammissione di socio di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 38. Verbale di assemblea ordinaria di volontariato Ets prima convocazione deserta (modello personalizzabile), 39. Richiesta di accesso ai libri sociali dell’associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 40. Verbale di assemblea ordinaria di approvazione del bilancio di associazione di volontariato Ets, con intervento dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile), 41. Verbale di assemblea ordinaria per rinnovo cariche sociali di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 42. Verbale di assemblea straordinaria per modifica dello statuto di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 43. Convocazione del consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 44. Verbale del consiglio direttivo per approvazione del bilancio di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 45. Dichiarazione di missione dell’associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 46. Elenco dei professionisti di cui l’associazione di volontariato si avvale (modello personalizzabile), 47. Contratto di sponsorizzazione tra associazione di volontariato e società (modello personalizzabile), 48. Verbale del Consiglio dei Revisori dell’associazione senza scopo di lucro costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile), 49. Verbale assemblea ordinaria di associazione senza scopo di lucro impresa sociale per scioglimento. (Modello personalizzabile), 50. Verbale assemblea ordinaria per elezione nuovo presidente di associazione senza scopo di lucro costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile), 51. Statuto di associazione di promozione sociale Ets, con oggetto sociale legato all’ambiente, alla valorizzazione patrimonio culturale, alle filiere del commercio equo e solidale. (Modello personalizzabile)., 52. Statuto di Associazione non riconosciuta Ets (Modello personalizzabile), 53. Statuto di associazione riconosciuta Ets conforme alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 117/2017. Facsimile 2. (Modello personalizzabile), 54. Statuto di associazione riconosciuta Ets. Facsimile 3. (Modello personalizzabile), 55. Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell’associazione riconosciuta ETS. (Modello personalizzabile), 56. Verbale dell’assemblea dei soci dell’associazione riconosciuta ETS per rinnovo cariche sociali. (Modello personalizzabile), 57. Statuto di impresa sociale costituita come fondazione. (Modello personalizzabile), 58. Verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione fondazione costituta come impresa sociale per insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e nomina del Collegio dei Revisori dei conti. (Modello personalizzabile), 59. Verbale di assemblea dei soci di fondazione costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile), 60. Verbale di assemblea del Consiglio di Amministrazione di Fondazione costituita come impresa sociale per proposta nuovi soci. (Modello personalizzabile), 61. Statuto di fondazione conforme alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 117/2017. (Modello personalizzabile), 62. Convocazione dell’assemblea ordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 63. Convocazione di assemblea ordinaria di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 64. Dichiarazione di missione per conto associazione di promozione sociale 'ASP' (modello personalizzabile), 65. Informativa dati personali dei volontari (modello personalizzabile), 66. Lettera d’incarico per missione da effettuarsi per conto dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 67. Lettera di delega per intervenire in assemblea di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 68. Libro degli associati o degli aderenti di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 69. Registro deI volontari (non occasionali) di associazione di volontariato Ets, 70. Richiesta di ammissione in qualità di aderente di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 71. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 72. Verbale di consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 73. Verbale dell’assemblea ordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 74. Verbale dell’assemblea straordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 75. Verbale di assemblea ordinaria di seconda convocazione associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 76. Verbale dell’assemblea straordinaria dei soci per lo scioglimento dell’associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 77. Verbale di Assemblea ordinaria dei soci di Associazione di Promozione Sociale Ets per adeguamento denominazione sociale (modello personalizzabile), 78. Verbale di seconda convocazione dell’Assemblea ordinaria dei Soci di Asp Ets per la nomina delle cariche sociali (modello personalizzabile), 79. Verbale del Consiglio Direttivo dell’Associazione di Promozione Sociale Ets (modello personalizzabile), 80. Esempio di ricevuta per erogazioni in denaro da privati o imprese (modello personalizzabile), 81. Atto costitutivo associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 82. Verbale del Consiglio Direttivo dell’Associazione non riconosciuta Ets per l’approvazione del Bilancio (modello personalizzabile), 83. Atto Costitutivo di Associazione riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 84. Statuto Associazione riconosciuta conforme alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 117/2017. Facsimile 1 (modello personalizzabile), 85. Verbale dell’Assemblea Ordinaria dei soci per l’approvazione del Bilancio annuale e per la nomina delle cariche sociali (modello personalizzabile), 86. Verbale dell’Assemblea ordinaria dell’Associazione riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 87. Verbale della riunione dell’Assemblea dei soci dell’Associazione riconosciuta Ets per approvazione Rendiconto di cassa (modello personalizzabile), 88. Libro 'prima nota cassa' dell’Associazione riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 89. Regolamento generale dell’Associazione di Volontariato Ets (modello personalizzabile), 90. Contratto con i Volontari (modello personalizzabile), 91. Atto Costitutivo di Fondazione Ets per testamento pubblico (modello personalizzabile), 92. Statuto di Fondazione specifica Ets - settore scientifico (modello personalizzabile), 93. Statuto di Impresa Sociale Ets costituita come Associazione senza scopo di lucro (modello personalizzabile), 94. Verbale Assemblea ordinaria per la sostituzione del membro Consiglio Direttivo Associazione senza scopo di lucro costituita come Impresa Sociale Ets (modello personalizzabile), 95. Relazione di missione dell’Associazione senza scopo di lucro costituita come Impresa Sociale Ets (modello personalizzabile), 96. Verbale Assemblea ordinaria per sostituzione di Amministratore di Associazione senza scopo di lucro costituita come Impresa Sociale Ets (modello personalizzabile), 97. Atto Costitutivo di Associazione di Volontariato (modello personalizzabile), 98. Statuto Associazione di Volontariato Ets (modello personalizzabile), 99. Atto costitutivo di Associazione Promozione Sociale (modello personalizzabile), 100. Statuto Associazione di Promozione Sociale (modello personalizzabile).

Costo complessivo dei singoli documenti : 706,00 € +IVA

DOC

ID 249470

Contratto di comodato gratuito di immobile ad uso abitativo

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Contratto di comodato gratuito di immobile ad uso abitativo

Il comodato d'uso gratuito è uno strumento giuridico estremamente diffuso in Italia, specialmente in ambito familiare: si pensi al classico caso di un genitore che concede un appartamento al figlio o ad un parente che mette a disposizione una seconda casa. Sebbene si basi sulla fiducia e sulla...

gratuità, il comodato è un contratto a tutti gli effetti, disciplinato dal Codice Civile, con regole, obblighi e conseguenze fiscali precise che è fondamentale conoscere per evitare spiacevoli sorprese.

DOC

ID 238552

Verbale Assemblea ordinaria per sostituzione di Amministratore di Associazione senza scopo di lucro costituita come Impresa Sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il verbale dell’Assemblea Ordinaria dell’Associazione non riconosciuta Ets viene
utilizzato dall’Ente per la sostituzione dell’Amministratore in carica.
L’articolo 7, comma 3, del D.lgs. n. 112/2017 prevede che negli statuti delle imprese sociali debbano essere inseriti per gli amministratori...

specifici requisiti di professionalità, indipendenza e onorabilità.

DOC

ID 238597

Registro deI volontari (non occasionali) di associazione di volontariato Ets

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Gli enti del Terzo settore (Dlgs 3 luglio 2017, n. 117), che si avvalgono di volontari, sono obbligati ad assicurarli contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell'attività di volontariato, nonché per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi ...

dall'esercizio dell'attività medesima.
Con il decreto ministeriale del 6 ottobre 2021 del Ministero dello Sviluppo economico emanato di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (pubblicato nella Gazzetta ufficiale dello scorso 30 novembre 2021, n. 285), vengono  disciplinati gli obblighi assicurativi nei confronti dei volontari degli enti del Terzo settore (Ets) secondo quanto previsto dall’articolo 18, 2 comma, del Cts .
L’articolo 3, del decreto in commento stabilisce che il registro, prima di essere posto in uso, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio o da un altro pubblico ufficiale a ciò abilitato (solitamente un segretario comunale ma dovrebbero poterlo fare anche i singoli uffici del Runts), che deve dichiarare nell’ultima pagina il numero dei fogli che lo compongono.
Gli enti possono istituire un'apposita sezione separata del registro, ove sono iscritti coloro che prestano attività di volontariato in modo occasionale. In tal caso i dati da indicare sono gli stessi di quelli previsti per i volontari “non occasionali” ed elencati in precedenza.

DOC

ID 238683

Verbale di assemblea dei soci di fondazione costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il verbale di assemblea dei soci di fondazione costituita come impresa sociale approva la relazione del Collegio sindacale sul bilancio consuntivo.

dall'esercizio dell'attività medesima.
Con il decreto ministeriale del 6 ottobre 2021 del Ministero dello Sviluppo economico emanato di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (pubblicato nella Gazzetta ufficiale dello scorso 30 novembre 2021, n. 285), vengono  disciplinati gli obblighi assicurativi nei confronti dei volontari degli enti del Terzo settore (Ets) secondo quanto previsto dall’articolo 18, 2 comma, del Cts .
L’articolo 3, del decreto in commento stabilisce che il registro, prima di essere posto in uso, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio o da un altro pubblico ufficiale a ciò abilitato (solitamente un segretario comunale ma dovrebbero poterlo fare anche i singoli uffici del Runts), che deve dichiarare nell’ultima pagina il numero dei fogli che lo compongono.
Gli enti possono istituire un'apposita sezione separata del registro, ove sono iscritti coloro che prestano attività di volontariato in modo occasionale. In tal caso i dati da indicare sono gli stessi di quelli previsti per i volontari “non occasionali” ed elencati in precedenza.

DOC

ID 238782

Verbale di assemblea ordinaria per rinnovo cariche sociali dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Le competenze inderogabili dell’assemblea delle associazioni del Terzo Settore sono le seguenti:
- nomina e revoca dei componenti degli organi sociali;
- nomina e revoca, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti;
- approvazione del bilancio;
- deliberazione sulla...

responsabilità dei componenti degli organi sociali e promozione di azione di responsabilità nei loro confronti;
- deliberazione sull’esclusione degli associati, se l’atto costitutivo o lo statuto non attribuiscono la relativa competenza ad altro organo eletto dall’assemblea stessa;
- deliberazione sulle modificazioni dell’atto costitutivo o dello statuto;
- approvazione dell’eventuale regolamento dei lavori assembleari;
- deliberazione in merito allo scioglimento, trasformazione, fusione o la scissione dell’associazione;
- deliberazione sugli altri oggetti attribuiti dalla legge, dall’atto costitutivo o dallo statuto alla sua competenza.

ZIP

ID 63924

Domanda di rateazione della cartella

a cura di: Dott. Danilo Sciuto

Modello in formato MSWord di domanda di rateazione della cartella, ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. n. 602/1973

responsabilità dei componenti degli organi sociali e promozione di azione di responsabilità nei loro confronti;
- deliberazione sull’esclusione degli associati, se l’atto costitutivo o lo statuto non attribuiscono la relativa competenza ad altro organo eletto dall’assemblea stessa;
- deliberazione sulle modificazioni dell’atto costitutivo o dello statuto;
- approvazione dell’eventuale regolamento dei lavori assembleari;
- deliberazione in merito allo scioglimento, trasformazione, fusione o la scissione dell’associazione;
- deliberazione sugli altri oggetti attribuiti dalla legge, dall’atto costitutivo o dallo statuto alla sua competenza.

DOC

ID 247166

Verbale di assemblea dei soci per sostituzione (dimissioni) amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Nel corso dell’assemblea è obbligato a spiegare i motivi delle sue dimissioni.
Le dimissioni sono efficaci immediatamente qualora nella società sia presente il consiglio di amministrazione e i soci sono più di uno, perché la società viene affidata agli amministratori...

restanti; nel caso in cui è presente solo l’amministratore unico le dimissioni non sono efficaci rapidamente, infatti l’amministratore è obbligato a restare in carica  finché non sarà eletto il nuovo amministratore.
Qualora l’assemblea dei soci lascia decorrere molto tempo prima di  provvedere a nominare un nuovo amministratore, l’amministratore uscente potrà adire  e presentare istanza al Tribunale. Divenute definitive le dimissioni, l’amministratore uscente è tenuto a consegnare la documentazione al nuovo amministratore. La nuova nomina dovrà essere comunicata alla Camera di Commercio, all’Agenzia delle Entrate e a tutti gli organi ed enti con i quali aveva rapporti.

DOC

ID 245277

Format sui compensi ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti e agli associati degli ETS con entrate superiori a 100mila euro annui utilizzabile dagli ETS (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Articolo 14, comma 2 del Codice del Terzo Settore
“Gli Ets con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a centomila euro annui devono in ogni caso pubblicare annualmente e tenere aggiornati nel proprio sito Internet, o nel sito Internet della rete associativa di...

cui all’articolo 41 cui aderiscano, gli eventuali emolumenti, compensi o corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati”.

I< < 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS