DOC
ID 245291
Accettazione di carica sociale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)
Con la formula in commento, il Presidente o il membro del Comitato o del Consiglio direttivo procedono all’accettazione della carica. visualizza i 2 pacchetti nei quali il documento è presente
DOC
ID 238543
Regolamento generale dell’Associazione di Volontariato Ets (modello personalizzabile)
I principali atti che regolano l'organizzazione e la gestione di un'Associazione, e che ne descrivono gli scopi e le finalità, sono l'Atto costitutivo e lo Statuto. Spesso, però, tali documenti non possono essere eccessivamente dettagliati o prevedere tutta la disciplina necessaria per gestire l'Ente... Leggi di più
DOC
ID 238590
La scelta delle modalità di convocazione ordinaria dell’Associazione non riconosciuta ETS dovrebbe essere il frutto degli accordi fra gli associati in merito al tipo di avviso da mandare, alla scelta del presidente dell’assemblea e alle modalità di redazione del verbale.
In mancanza di accordi,...
Leggi di più
DOC
ID 238674
Statuto di Associazione non riconosciuta Ets (Modello personalizzabile)
Le Associazioni non riconosciute non sono dissimili da quelle riconosciute quanto al substrato materiale e alle finalità; la sola differenza è nell’elemento formale, cioè nella mancanza del riconoscimento e quindi della personalità giuridica. La mancanza di riconoscimento... Leggi di più
DOC
ID 238775
Nel Codice del Terzo Settore è previsto che per enti sotto i 500 soci il voto per delega sia possibile nel limite di 3 deleghe per ogni socio e per gli enti sopra i 500 soci il numero sale fino ad un massimo di 5 deleghe per socio.
ID 249254
Pacchetto software, in modalità cloud, per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.
Costo complessivo dei singoli documenti : 165,00 € +IVA
Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali...
Leggi di più
Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
ID 249342
Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025
La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei crediti
derivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.
EXE
ID 230620
Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 3 POSTAZIONI
La soluzione integrata per la gestione di una pratica di trasferimento quote di srl.
Software per la gestione delle pratiche di cessione quote di società a responsabilità limitata.
Il software è utilizzabile con i tutti i programmi di firma digitale, marcatura temporale e trasmissione telematica...
Leggi di più
DOC
ID 247159
Avviso di convocazione dell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica
Nella formulazione dell’ordine del giorno da inserire nell’avviso di convocazione di assemblea della società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica, così previsto dall’articolo 2479-bis, comma 1, c.c., occorre contemperare l’esigenza di fornire... Leggi di più
Un ordine del giorno eccessivamente dettagliato potrebbe condizionare la libertà di autodeterminazione dell’assemblea, sminuendo il rilievo che assume il dibattito e la discussione dei soci.
DOC
ID 238792
Convocazione del consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)
Il Consiglio Direttivo è l’organo esecutivo dell’associazione: ha il compito di realizzare le attività sociali individuate dalle linee di indirizzo stabilite dall’assemblea dei soci, assumendo le decisioni gestionali che per statuto non sono demandate all’assemblea dei soci. Il Consiglio si... Leggi di più
DOC
ID 247175
È rimesso alle scelte dei soci di determinare equilibri differenti nella distribuzione dei poteri di gestione della società tra soci ed amministratori e nel funzionamento dell’organo amministrativo e dell’assemblea. Questa ampia flessibilità nella strutturazione degli... Leggi di più
La legge si preoccupa solo di stabilire alcuni limiti (art. 2479, comma 2, c.c.); infatti sono inderogabilmente riservate alla competenza dei soci solo le decisioni che riguardino:
- l’approvazione del bilancio e la distribuzione degli utili;
- la nomina, se prevista nell’atto costitutivo, degli amministratori;
- la nomina ex art. 2477 c.c. dell’organo di controllo o di un revisore;
- le modificazioni dell’atto costitutivo;
- le operazioni che di fatto modifichino l’oggetto sociale o i diritti dei soci.
DOC
ID 245286
Ricevuta di versamento della quota associativa utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)
Quando un’associazione o una fondazione ricevono il contributo associativo, sono tenute a rilasciare, se richiesta, una ricevuta o quietanza.
La legge si preoccupa solo di stabilire alcuni limiti (art. 2479, comma 2, c.c.); infatti sono inderogabilmente riservate alla competenza dei soci solo le decisioni che riguardino:
- l’approvazione del bilancio e la distribuzione degli utili;
- la nomina, se prevista nell’atto costitutivo, degli amministratori;
- la nomina ex art. 2477 c.c. dell’organo di controllo o di un revisore;
- le modificazioni dell’atto costitutivo;
- le operazioni che di fatto modifichino l’oggetto sociale o i diritti dei soci.
DOC
ID 238537
Lo Statuto contiene le norme relative al funzionamento dell'Associazione riconosciuta (Ets), anche se forma oggetto di atto separato. Costituisce parte integrante dell'Atto Costitutivo. In caso di contrasto tra le clausole dell'Atto Costitutivo e quelle... Leggi di più
DOC
ID 238559
Statuto Associazione di Promozione Sociale (modello personalizzabile)
Un’Associazione di promozione sociale deve essere costituita da un numero minimo di 7 persone fisiche o di 3 Aps. Se viene meno questo requisito, entro un anno, è possibile reintegrare la base associativa o iscriversi in un’altra sezione del Registro Unico Nazionale del Terzo settore... Leggi di più
DOC
ID 238601
Verbale dell’assemblea ordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile)
Analogamente a quanto previsto in materia societaria, la deliberazione deve risultare da verbale, redatto da un notaio o da un segretario appositamente nominato. Tuttavia la mancata verbalizzazione non incide sulla validità dell’assemblea, perché lo svolgimento dei fatti avvenuti in assemblea può... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi