I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 247418

Microcredito: innalzamento dell’importo da 40.000 a 75.000 euro e fino a 100.000 per le S.r.l.

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Microcredito: innalzamento dell’importo da 40.000 a 75.000 euro e fino a 100.000 per le S.r.l.

Importanti novità per l’erogazione del microcredito per le imprese ed attività produttive.
Le nuove disposizioni vanno a stravolgere, in positivo, il concetto stesso di Microcredito, ampliandolo ed eliminando quasi tutti i limiti che lo caratterizzavano.
Il Microcredito...

si va così a collocare come un nuovo strumento di finanza agevolata per chi vuole aprire una attività o potenziare quella già esistente.

DOC

ID 245292

Ricevuta di pagamento utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’articolo 82, 5 comma, del Dlgs n. 117/2017 prevede che g li atti, i documenti, le istanze, i contratti, nonche' le copie anche se dichiarate conformi, gli estratti, le certificazioni, le dichiarazioni, le attestazioni e ogni altro documento cartaceo o informatico in qualunque modo denominato...

posti in essere o richiesti dagli enti del terzo settore sono esenti dall'imposta di bollo.

DOC

ID 238544

Contratto con i Volontari (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il lavoro c.d. volontario è quell'attività "prestata in modo personale, spontaneo e gratuito” tramite l'organizzazione di cui il volontario fa parte, senza fini di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà". In tal caso, l'attività del volontario si inserisce necessariamente...

in un'Organizzazione di Volontariato, rimanendo così escluse dalla sua definizione quelle forme di volontariato individuale, che potranno essere, semmai, ricomprese nel lavoro gratuito.

DOC

ID 238591

Convocazione di assemblea ordinaria di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Le modalità di convocazione dell'assemblea sono stabilite nello statuto. In generale, è necessaria una comunicazione diretta a tutti i soci che specifichi la data della riunione, l'orario, il luogo, l'ordine del giorno e l'eventuale data di seconda convocazione. Tale comunicazione può avvenire a mezzo...

di lettera, fax, e-mail o tramite altri mezzi previsti dallo statuto.

DOC

ID 238677

Statuto di associazione riconosciuta Ets conforme alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 117/2017. Facsimile 2. (Modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Lo Statuto contiene le norme relative al funzionamento dell'Associazione riconosciuta (Ets), anche se forma oggetto di atto separato.  Costituisce parte integrante dell'Atto Costitutivo. In caso di contrasto tra le clausole dell'Atto Costitutivo e quelle...

dello Statuto prevalgono le seconde.
Se lo Statuto non dispone diversamente, in un'Associazione, riconosciuta o non riconosciuta, del Terzo Settore, l'ammissione di un nuovo associato è fatta con deliberazione dell'organo di amministrazione su domanda dell'interessato.

DOC

ID 238776

Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale Ets, con intervento di una parte dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’assemblea deve essere debitamente verbalizzata. È consigliabile indicare all’interno del verbale alternativamente nome e cognome dei soci presenti oppure il numero dei soci presenti quando sia possibile far firmare il verbale ai soci, anche come allegato registro presenze.
Nelle assemblee telematiche...

è possibile avvalersi degli strumenti di tracciamento della presenza offerti dalla piattaforma telematica o, nel caso in cui si disponga del consenso al trattamento dell’immagine da parte dei soci, è possibile effettuare lo screenshot dei presenti qualora sia possibile condividere tutti i relativi schermi: lo screenshot sarà quindi allegato al verbale come registro presenze.
Nel verbale, infine, qualora non sia previsto da statuto lo svolgimento dell’assemblea a distanza, sarà opportuno specificare “Assemblea tenuta con modalità telematica per rispettare i protocolli anti Covid 19”.

XLS

ID 249351

Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.

Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti...

del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.


Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

XLS

ID 249124

Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Excel

Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?

È un dilemma ricorrente ma molto difficile...

da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società.

DOC

ID 247160

Lettera di convocazione dell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’art. 2479 - bis, comma 2, del c.c. dispone infatti che “se l’atto costitutivo non dispone diversamente, il socio può farsi rappresentare in assemblea”. 
Con ciò il legislatore riconosce ampia libertà ai soci nel governare statutariamente la materia...

. Da questa laconica previsione emergono almeno le seguenti considerazioni:


- l’atto costitutivo della società a responsabilità limitata può radicalmente escludere la rappresentanza in assemblea;
- ove non sia diversamente previsto, il socio può nominare, senza alcuna limitazione, un proprio rappresentante per prendere parte all’assemblea e per intervenirvi con voce e voto; 
- lo statuto della società a responsabilità limitata può variamente limitare, con la massima libertà d’azione, l’esercizio della facoltà del socio di partecipare per delega alle assemblee (ad esempio delega speciale oppure anche procura per una pluralità di assemblee);
- la cumulabilità di deleghe in capo al medesimo delegato.

DOC

ID 238793

Verbale del consiglio direttivo per approvazione del bilancio di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Gli organi coinvolti nel procedimento di approvazione del bilancio sono il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori dei Conti (se presente), e l’assemblea.?È compito del Consiglio Direttivo predisporre ed approvare in prima battuta il progetto di bilancio, redigendo apposito verbale da cui...

risulti tale operazione.

DOC

ID 247176

Verbale del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica in video conferenza

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il Consiglio Notarile di Milano, con la massima n. 200 del 23 novembre 2021, rende, possibili le assemblee online anche dopo l’emergenza Covid-19. 
Ha, infatti, stabilito la legittimità delle clausole statutarie che attribuiscono all’organo amministrativo la possibilità...

di convocare le assemblee societarie esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione, inserendo tale previsione nell’avviso di convocazione.

DOC

ID 245287

Comunicazione di recesso dall’associazione/fondazione utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L'associato può sempre recedere dall'associazione o dalla fondazione  se non ha assunto l'obbligo di farne parte per un tempo determinato. La dichiarazione di recesso deve essere comunicata per iscritto al Presidente e per conoscenza al Consiglio Direttivo.

di convocare le assemblee societarie esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione, inserendo tale previsione nell’avviso di convocazione.

DOC

ID 238560

Verbale di Assemblea ordinaria dei soci di Associazione di Promozione Sociale Ets per adeguamento denominazione sociale (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’Atto costitutivo o lo Statuto dell’Associazione di Promozione Sociale devono contenere l'indicazione di Associazione di Promozione Sociale o l'acronimo Aps. L’utilizzo della locuzione “Associazione di Promozione Sociale” o dell'acronimo “Aps”, di parole o locuzioni equivalenti o ingannevoli,...

non può essere usata in modo improprio da soggetti diversi.

DOC

ID 238602

Verbale dell’assemblea straordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’assemblea può essere costituita in forma ordinaria e straordinaria ed è ancora una volta lo statuto che definisce i diversi quorum costitutivi e deliberativi, cioè il numero di persone presenti affinché la stessa (in forma ordinaria o straordinaria) si possa considerare regolarmente costituita...

e affinché sia possibile deliberare (e la delibera sia valida).

I< < 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS