I più acquistati negli ultimi 30 giorni

ID 246273

Deduzione ACE Società di Capitali 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Deduzione ACE Società di Capitali 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud

Applicazione cloud per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2022. La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito l’eventuale credito...

d’imposta (se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).


CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.


E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

ID 238387

Credito imposta innovazione tecnologica 2024: versione cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Credito imposta innovazione tecnologica 2024: versione cloud

Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in “Innovazione Tecnologica” sostenute nell’anno 2024.

d’imposta (se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).


CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.


E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

DOC

ID 233449

Istanza per autorizzazione a non acquisire beni all'attivo

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza per autorizzazione a non acquisire beni all'attivo.

d’imposta (se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).


CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.


E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

ID 247422

Flat tax forfettari 2024, test di convenienza (versione Cloud)

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Flat tax forfettari 2024, test di convenienza (versione Cloud)

Applicazione in cloud che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) che prevede l'applicazione del regime forfettario a tutte...

le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote a seconda che l’attività sia una “start up” o meno. In particolare:

- 5% per le start up;
- 15% per gli altri soggetti


CLICCA QUI per vedere una demo dell'applicazione.


E' disponibile anche una versione Excel del software.

DOC

ID 233468

Istanza comunicazione di variazione dello stato passivo per surroga INPS

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza comunicazione di variazione dello stato passivo per surroga INPS.

le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote a seconda che l’attività sia una “start up” o meno. In particolare:

- 5% per le start up;
- 15% per gli altri soggetti


CLICCA QUI per vedere una demo dell'applicazione.


E' disponibile anche una versione Excel del software.

DOC

ID 249033

La certificazione ai soci 'trasparenti' per il ricalcolo degli acconti post concordato preventivo biennale

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

La certificazione ai soci 'trasparenti' per il ricalcolo degli acconti post concordato preventivo biennale

Entro lunedì 2 dicembre 2024 (la scadenza originaria del 30 novembre quest’anno cade di sabato) dovrà essere versata la seconda rata dell’acconto IRPEF, dell’acconto IRES (per i contribuenti con esercizio coincidente con l’anno solare) e dell’acconto IRAP...

.


L’acconto è pari al 100% dell’imposta dichiarata nell’anno, con riferimento quindi ai redditi 2023, oppure dell’imposta inferiore che il contribuente prevede di dover versare per l’anno successivo, con riferimento quindi ai redditi 2024.

ID 233710

Calcolo compenso netto lavoro autonomo: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Calcolo compenso netto lavoro autonomo: versione Cloud Il programma consente di determinare il compenso netto da corrispondere ad un lavoratore autonomo, in base al regime di determinazione delle imposte dallo stesso adottato (Ordinario, Forfetario 'Start Up', Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate...

le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e i contributi previdenziali, un importo lordo prestabilito.

DOC

ID 249461

Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il valore della produzione netta da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale...

.

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (D.lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 – Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale e successive modificazioni e integrazioni).

ID 234171

Calcolo Compenso Curatore e nelle procedure di concordato preventivo: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 2

Calcolo Compenso Curatore e nelle procedure di concordato preventivo: versione Cloud

Applicazione in cloud per il calcolo automatico del compenso (o dell'acconto) del Curatore Fallimentare in base al Decreto 25 gennaio 2012, n. 30.
Prevede anche la gestione del compenso per l'esercizio provvisorio.

.

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (D.lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 – Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale e successive modificazioni e integrazioni).

DOC

ID 235343

Domanda di rimborso delle imposte dirette

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello per richiedere il rimborso delle imposte dirette versate in più o che sono state erroneamente trattenute dal sostituto d’imposta (artt. 37 e 38 del Dpr. n. 602/73) o delle eccedenze di credito non utilizzate in compensazione e non riportate nelle successive dichiarazioni dei redditi.

Proponiamo...

un modello personalizzabile redatto con MSWord.

DOC

ID 246048

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del collegio sindacale/sindaco unico

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Ai sensi dell’art. 2400, ultimo comma del Codice Civile. al momento della nomina dei sindaci e prima dell'accettazione dell'incarico, sono resi noti all'assemblea gli incarichi di amministrazione e di controllo da essi ricoperti presso altre società.

un modello personalizzabile redatto con MSWord.

XLS

ID 249079

Smart Cash Flow PMI

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Smart Cash Flow PMI

Smart Cash Flow PMI è un tool in Excel per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.


È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi,...

con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

DOC

ID 246060

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione in caso di attribuzione di cariche e conferimento dei poteri agli amministratori di S.p.a.

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.p.A.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. 


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative...

e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

I< < 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS