12
mag
Reddito di Libertà: al via la presentazione di nuove domande
E' attivo da oggi, 12 maggio, il servizio online per la presentazione delle nuove domande per il Reddito di Libertà, il contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, seguite dai centri antiviolenza e dai servizi sociali.Le donne in possesso dei requisiti richiesti, comprese quelle che non hanno ripresentato la domanda entro il 18 aprile 2025, possono presentare la domanda utilizzando il modulo SR208 tramite il Comune di riferimento, ossia dal Comune nel cui ambito è...CONTINUA »
Colf, badanti e baby sitter: stop al TFR in busta paga
Con Nota n. 616 del 3 aprile l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), acquisito anche il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ha chiarito che il pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) direttamente in busta paga a titolo di anticipazione, è da considerarsi illegittimo, salvo particolari casi espressamente previsti dalla legge.Nel caso di trasferimento automatico in busta paga del rateo mensile, invece, spiega l'INL, l'anticipo...CONTINUA »
09
mag
Notifiche digitali Inps con piattaforma SEND: attivati punti fisici di ritiro
Inps ricorda che, dal 9 dicembre 2024, l'Istituto ha aderito a SEND, la Piattaforma nazionale per le notifiche digitali della pubblica amministrazione.L’obiettivo principale del progetto è l’efficientamento dei processi di notifica e comunicazione; la piattaforma SEND, infatti, garantisce la certezza degli effetti giuridici della notifica, anche in caso di avviso di mancato recapito o di irreperibilità assoluta del destinatario. Sulla pagina dedicata del Portale sono disponibili...CONTINUA »
Pensionati all'estero: al via la prima fase di accertamento dell'esistenza in vita
Accertamenti in corso per i pensionati all'estero, con scadenza per le attestazioni entro luglio 2025.Con Messaggio n. 1409 del 5 maggio l'Inps ha informato che la prima fase della verifica dell'accertamento dell'esistenza in vita dei pensionati che riscuotono la pensione all'estero, rivolta ai pensionati residenti in America, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Est Europa e Paesi limitrofi, si svolgerà da marzo a luglio 2025.Scopo della verifica: contrastare l’indebita percezione...CONTINUA »
08
mag
Calcolo degli oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate: software in MS Excel
Un problema che si presenta, più o meno spesso, è quello di determinare la quota dei contributi INPS IVS per Commercianti e Artigiani, Gestione Separata e Contributi Casse Private, deducibili in un determinato anno, quando questi sono pagati tramite "cartelle esattoriali" (o per gli avvisi di irregolarità), specialmente se il pagamento viene effettuato a rate su più periodi d’imposta, o, eventualmente, quando la rateizzazione non riguarda la sola cartella relativa...CONTINUA »
Abbonati ai PROMEMORIA DI AGGIORNAMENTO CONTABILE, FISCALE E DEL LAVORO
Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un'informazione essenziale e di immediata comprensione.Studio Meli, partner di AteneoWeb, propone dei periodici Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro con lo scopo di fornire alla Clientela dello Studio un'informazione essenziale e di immediata comprensione in tema di novità fiscali e di gestione aziendale, soluzioni contabili, termini di scadenza...CONTINUA »
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 126 del 30 aprile ha approvato disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico e di tutela del personale docente della scuola e dei dirigenti scolastici. Il primo Ddl approvato ha l'obiettivo principale di assicurare, attraverso disposizioni ad hoc, il consenso informato preventivo delle famiglie in relazione alle attività scolastiche che riguardano l'ambito della sessualità. In particolare, lo schema di disegno di legge...CONTINUA »
Inail: aggiornamento diarie assicurati per accertamenti fuori residenza
Con Circolare n. 28 del 28 aprile l'Inail informa dell'aggiornamento delle diarie, anno 2025, riservate agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche. La disciplina generale di tale trattamento, prevede infatti la corresponsione di una diaria giornaliera, il cui importo è stato aggiornato in relazione alle variazioni dell’indice di prezzi al consumo per le famiglie di...CONTINUA »
Prestazione Universale: al via i controlli sui requisiti di accesso
Con Messaggio n. 1401 del 5 maggio l'Inps fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla Prestazione universale, introdotta dall'art. 34 del Dl n. 29/2024 in via sperimentale e per il periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, che si aggiungono a quelli già forniti con i precedenti messaggio 4490 del 30 dicembre 2024 e n. 949 del 18 marzo 2025.I chiarimenti, in particolare, riguardano la gestione delle domande a seguito dei controlli automatizzati centralizzati aventi esito negativo...CONTINUA »
07
mag
CHECKLIST DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI: software in versione Excel e Cloud
Nel dicembre 2023 il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento "Small Business Sustainability Checklist", realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants) per aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inserimento della sostenibilità nella propria strategia aziendale. La Checklist di IFAC elenca anche una serie di iniziative e azioni da considerare in termini di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) ed è...CONTINUA »
Business Plan per PMI: il software per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa
Business Plan per PMI è il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. In questa versione: nuova gestione degli investimenti in beni strumentali aggiunta...CONTINUA »
CHECK LIST BILANCIO: operazioni di controllo e verifica
La redazione del bilancio di esercizio rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni società. Il bilancio di esercizio, espressione della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'azienda, richiede precisione, accuratezza e conformità alle normative vigenti. L'adozione di una checklist si rivela dunque uno strumento indispensabile per garantire un processo efficiente e privo di errori. La checklist, intesa come elenco sistematico di attività e verifiche, funge...CONTINUA »
CdM: nuove risorse per sicurezza sul lavoro, formazione e disabilità
Nella seduta del CdM n. 126 del 30 aprile la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è intervenuta sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, annunciando lo stanziamento di nuovi fondi e assicurando che il Governo continuerà a mettere al centro della sua agenda la cultura della prevenzione.Verranno inoltre dedicate risorse alla formazione dei lavoratori e alla conoscenza di questi temi tra i giovani.Nella stessa seduta, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina...CONTINUA »
Con Sentenza n. 9544 dell'11 aprile 2025 la Corte di Cassazione si è espressa relativamente alle tutele per i vizi di motivazione del licenziamento nelle imprese superiori a 15 dipendenti, ed ha chiarito che, nell'ipotesi in cui non sia stata addotta alcune motivazione, o quella addotta sia estremamente generica e inidonea all'identificazione, occorre applicare la tutela reale attenuata prevista dal quarto comma dell'art. 18, comma 4, dello Statuto dei Lavoratori, che prevede la reintegra...CONTINUA »
Decreto bollette in vigore: contributo straordinario per energia elettrica e gas naturale
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile, della Legge 24 aprile 2025, n. 60, di conversione con modificazioni del Dl n. 19/2025, il Decreto Bollette è entrato in vigore. In sede di conversione del provvedimento sono state aggiunte diverse disposizioni, anche di natura fiscale, tra cui misure in materia di energia per il sostegno di famiglie e imprese. L'articolo 1, c. 1, ad esempio, è relativo al contributo straordinario di 200 euro sulla fornitura di energia...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi