10
giu
Sopravvenienze 'da sentenza' imponibili nell’anno di imposta della pronuncia
La Corte di cassazione con la recente ordinanza n. 11917 del 6 maggio 2025 ha enunciato che “In tema di imposte sui redditi, le sopravvenienze attive che derivano dal riconoscimento di un credito, o dal disconoscimento di un debito preesistente, in sede giudiziale, devono essere dichiarate nell’anno di imposta in cui la sentenza che afferma il credito o disconosce il debito è stata depositata, che costituisce il momento nel quale la posta attiva diviene certa nella sua esistenza...CONTINUA »
09
giu
REPORT AZIENDA - L'analisi intelligente al servizio del Commercialista
E' attivo sul nostro sito internet il nuovo ed innovativo servizio Report Azienda, che ti permette di ottenere una visione chiara e approfondita della situazione economica, finanziaria e patrimoniale di una società di capitali, partendo dai dati del bilancio d’esercizio. Con Report Azienda puoi fornire ai tuoi clienti una consulenza strategica e proattiva fornendo una visione immediata e approfondita della loro azienda, senza perdere tempo in elaborazioni manuali, ad un costo molto conveniente...CONTINUA »
Modello di ricorso tributario 2025
La redazione di un ricorso tributario richiede un'attenzione particolare alle continue evoluzioni normative, giurisprudenziali e dottrinali. La riforma della giustizia tributaria, entrata in vigore in diverse fasi tra fine 2022 e inizio 2024, ha trasformato profondamente il panorama.In questo scenario, la preparazione di un ricorso tributario oggi richiede una formazione costante e una grande attenzione ai dettagli procedurali e sostanziali, alla luce di una giustizia tributaria in profonda trasformazione...CONTINUA »
A seguito delle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2024 e dal Decreto legislativo n. 192/2024, che ha ridefinito anche la fiscalità del reddito d’impresa, l'Agenzia delle Entrate, con le Risoluzioni n. 33/E, 35/E, 36/E e 37/E del 4 giugno, ha istituito i codici tributo per il versamento tramite modello F24, rispettivamente: dell’imposta sostitutiva derivante dalle plusvalenze da cessione di partecipazione qualificate realizzate da società ed enti non residenti:...CONTINUA »
Enti bilaterali convenzionati con Inps: nuove causali contributo
Con Risoluzione n. 34/E del 4 giugno l'Agenzia delle Entrate, su richiesta dell'Inps, ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’Istituto da destinare ad Enti Bilaterali con lo stesso convenzionati. Le causali, operative dal 1° luglio, sono le seguenti: “EBEN” denominata “E.BI.N.L. – Ente Bilaterale Nazionale del Lavoro”; “EPAB” denominata “E.PA.BIC. – Ente Bilaterale Paritetico”; “FAFP”...CONTINUA »
06
giu
Banana Contabilità sarà presente al 'Festival del Fundraising'
Siamo lieti di informarti che Banana Contabilità parteciperà come sponsor alla prossima edizione del Festival del Fundraising, in programma dal 9 all'11 giugno 2025 a Riccione. Un evento formativo dedicato agli operatori del Terzo SettoreIl Festival del Fundraising è il più grande appuntamento in Italia dedicato alla formazione e all'aggiornamento professionale per chi opera nel mondo del non profit. Un’occasione per approfondire tematiche importanti, tra cui l'utilizzo...CONTINUA »
Onorari consigliati Commercialisti: guida completa e software aggiornato ANC 2025
L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, offrendo un punto di riferimento sia per i commercialisti che per i loro clienti. Il prontuario ANC non è un tariffario vincolante, ma un autorevole riferimento sui compensi considerati adeguati per...CONTINUA »
Imposte anticipate e differite nei bilanci al 31.12.2024
Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024 è il software in MS Excel realizzato per calcolare le imposte anticipate e differite per soggetti IRES. La nuova versione, aggiornata al 2025 per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2024, consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un prospetto di riepilogo dei dati inseriti da riportare nella parte “libera” della Nota Integrativa. Il software, inoltre, predispone i prospetti...CONTINUA »
Tempo di compilazione e deposito bilanci: monitora gli Aiuti de minimis con un solo click
Gli aiuti de minimis sono una forma di sostegno economico che gli Stati membri dell’Unione Europea possono concedere alle imprese senza necessità di notifica alla Commissione Europea, a condizione che non superino determinate soglie.Per gestirli correttamente è importante registrarsi nel Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA) e dichiararli nella nota integrativa del bilancio aziendale, in conformità con il principio contabile OIC 12. AteneoWeb propone ai propri clienti...CONTINUA »
770 semplificato: al 30 settembre il termine per l'invio del prospetto ritenute
Con Provvedimento del 3 giugno 2025 l'Agenzia delle Entrate, relativamente alla modalità semplificata di presentazione del modello 770, ha prorogato al 30 settembre 2025, in luogo dell'originaria scadenza del 30 aprile, il termine per l’invio del nuovo prospetto delle ritenute/trattenute operate. Ha esteso inoltre il periodo di riferimento dei dati da trasmettere, ricomprendendovi, oltre alle ritenute e trattenute operate nei mesi di gennaio e febbraio, anche quelle relative ai mesi...CONTINUA »
Modello Unico di dichiarazione ambientale 2025 entro il 28 giugno
Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), istituito con la Legge n. 70/1994, è un modello attraverso il quale enti e imprese devono denunciare i rifiuti prodotti dalle attività economiche, quelli raccolti e trasportati e quelli smaltiti e, avviati al recupero, nell'anno precedente la dichiarazione. Ricordiamo che con DPCM 29 gennaio 2025, pubblicato nella Gazzetta Uffiiale del 28 febbraio, è stato approvato il nuovo modello, che sostituirà integralmente quello...CONTINUA »
Definizione agevolata: prossima rata entro il 9 giugno
Ricordiamo che per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”, introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della rata scaduta il 31 maggio.Considerando i 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge e i differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, il termine ultimo per effettuare il pagamento è lunedì 9 giugno. Le rate successive andranno saldate secondo le scadenze del proprio...CONTINUA »
05
giu
Banana Contabilità sarà presente al 'Festival del Fundraising'
Siamo lieti di informarti che Banana Contabilità parteciperà come sponsor alla prossima edizione del Festival del Fundraising, in programma dal 9 all'11 giugno 2025 a Riccione. Un evento formativo dedicato agli operatori del Terzo SettoreIl Festival del Fundraising è il più grande appuntamento in Italia dedicato alla formazione e all'aggiornamento professionale per chi opera nel mondo del non profit. Un’occasione per approfondire tematiche importanti, tra cui l'utilizzo...CONTINUA »
BUSINESS PLAN per PMI: il software per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa
Business Plan per PMI è il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. In questa versione: nuova gestione degli investimenti in beni strumentali aggiunta...CONTINUA »
CHECK LIST BILANCIO: operazioni di controllo e verifica
La redazione del bilancio di esercizio rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni società. Il bilancio di esercizio, espressione della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'azienda, richiede precisione, accuratezza e conformità alle normative vigenti. L'adozione di una checklist si rivela dunque uno strumento indispensabile per garantire un processo efficiente e privo di errori. La checklist, intesa come elenco sistematico di attività e verifiche, funge...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi