Risoluzione Agenzia Entrate n. 15/E del 04.03.2025

RISOLUZIONE N. 15/E










Roma, 4 marzo 2025



OGGETTO: Istituzione delle causali contributo per il versamento, tramite
modello F24, dei contributi all’INPS da destinare ad Enti
Bilaterali

Con convenzioni stipulate tra l’Istituto Nazionale della Previdenza sociale

(di seguito INPS) e gli Enti Bilaterali, i Fondi e le Casse aventi i caratteri di

bilateralità di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, è

regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, dei contributi all’INPS,

che provvede successivamente al riconoscimento agli stessi Enti Bilaterali delle

somme di rispettiva competenza.

A seguito di richieste pervenute dall’INPS, con risoluzioni n. 49/E del 15

ottobre 2024 e n. 57/E del 3 dicembre 2024, sono state istituite le causali contributo

per consentire il versamento, tramite il modello F24, dei suddetti contributi da

destinare ad alcuni Enti Bilaterali.

Con nota n. 13599 del 10 febbraio 2025, l’INPS ha chiesto l’istituzione di

nuove causali contributo per il versamento dei contributi in parola da destinare ad

altri Enti Bilaterali convenzionati con l’INPS.

Tanto premesso, si istituiscono le seguenti causali contributo:

• “ESAL” denominata “FONDO ASSISTENZA SANITARIA

INTEGRATIVA CONFAPI (Enfea Salute)”;



Divisione Servizi
______________

Direzione Centrale Servizi
Istituzionali e di Riscossione



“FASS” denominata “FONDO di ASSISTENZA SANITARIA

(F.AS.S.)”;

“SAL1” denominata “FONDO SALUS (FONDO SALUS)”.

In sede di compilazione del modello F24, le causali contributo in argomento

sono esposte nella sezione “INPS”, in corrispondenza, esclusivamente, delle

somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:

- nel campo “causale contributo”, la causale contributo attribuita;

- nel campo “codice sede”, il codice della sede INPS presso la quale è aperta

la posizione contributiva aziendale;

- nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, il codice di 10

caratteri che identifica la posizione contributiva aziendale;

- nel campo “periodo di riferimento”: nella colonna “da mm/aaaa” il mese

e l’anno di riscossione del contributo nel formato “MM/AAAA”; nella

colonna “a mm/aaaa” nessun valore.

Si precisa che le suddette causali contributo saranno operativamente efficaci

a decorrere dal 1° aprile 2025.

IL DIRETTORE CENTRALE

Firmato digitalmente

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS