PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Risoluzione Agenzia Entrate n. 10/E del 06.02.2025

RISOLUZIONE N. 10/E










Roma, 6 febbraio 2025


OGGETTO: Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del

credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche
semplificate di cui all’articolo 13 del decreto-legge 7 maggio 2024,
n. 60

L’articolo 13 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con

modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95, ha previsto, alle condizioni ivi

indicate, un contributo sotto forma di credito d’imposta per le imprese che

effettuano investimenti dall’8 maggio 2024 al 15 novembre 2024, relativi

all’acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nelle

Zone logistiche semplificate (ZLS), istituite ai sensi dell’articolo 1, commi da 61

a 65-bis, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.

Con decreto 30 agosto 2024 del Ministro per gli affari europei, il sud, le

politiche di coesione e il PNRR, di concerto con il Ministro dell’economia e delle

finanze, sono state definite le modalità di applicazione e di fruizione del credito

d’imposta per gli investimenti nelle ZLS, di cui al citato articolo 13 del decreto-

legge 7 maggio 2024, n. 60.

In particolare, tale credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione

con le modalità di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241,

presentando il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a

disposizione dall’Agenzia delle entrate, pena il rifiuto dell’operazione di

versamento.

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 12

dicembre 2024 è stato approvato il modello di comunicazione per l’utilizzo del



Divisione Servizi
______________

Direzione Centrale Servizi
Istituzionali e di Riscossione



credito d’imposta per gli investimenti nelle ZLS, di cui al predetto articolo 13 del

decreto-legge n. 60 del 2024, ed è stato definito il relativo contenuto e le modalità

di trasmissione.

Tanto premesso, per consentire l’utilizzo in compensazione del credito

d’imposta di cui trattasi, tramite modello F24 da presentare esclusivamente

attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, è

istituito il seguente codice tributo:

“7038” denominato “Credito d’imposta investimenti ZLS –

articolo 13, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60”.

In sede di compilazione del modello F24, il suddetto codice tributo è

esposto nella sezione “Erario”, nella colonna “importi a credito compensati”,

ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento

dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”. Nel campo “anno di

riferimento” è indicato l’anno di sostenimento dei costi, nel formato “AAAA”.

L’Agenzia delle entrate, in fase di elaborazione dei modelli F24 presentati

dai contribuenti, verifica che l’importo del credito utilizzato in compensazione non

risulti superiore all’ammontare massimo fruibile sulla base dei dati risultanti dalle

comunicazioni inviate all’Agenzia delle entrate e della percentuale comunicata con

provvedimento del Direttore dell’Agenzia, pena lo scarto del modello F24.

Ciascun beneficiario può visualizzare l’ammontare dell’agevolazione

fruibile in compensazione tramite il proprio cassetto fiscale, accessibile dall’area

riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate.

IL DIRETTORE CENTRALE

Firmato digitalmente

Altri utenti hanno acquistato

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS