Ricerca: vendite di prodotti

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 16 maggio 2025

Soggetti che facilitano le vendite a distanza con uso di interfacce elettroniche: liquidazione e versamento Iva mese precedente

Entro questo termine i soggetti passivi che facilitano, tramite l'uso di un'interfaccia elettronica quale un mercato virtuale, una piattaforma, un portale o mezzi analoghi, le...

vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC e laptop, devono effettuare la liquidazione ed il versamento dell'Iva relativa al mese precedente.

Mercoledì 16 aprile 2025

Soggetti che facilitano le vendite a distanza con uso di interfacce elettroniche: liquidazione e versamento Iva mese precedente

Entro questo termine i soggetti passivi che facilitano, tramite l'uso di un'interfaccia elettronica quale un mercato virtuale, una piattaforma, un portale o mezzi analoghi, le...

vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC e laptop, devono effettuare la liquidazione ed il versamento dell'Iva relativa al mese precedente.

Mercoledì 2 aprile 2025

Dichiarazione dei redditi 2025 (redditi prodotti nel 2024): obbligati e esonerati alla presentazione

Chi è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi prodotti nel 2024 i contribuenti che sono obbligati...

Ripartizione dei compiti in caso di vendite

DOC ID 249264 | pub. 21/02/2025 | 74.47 KB

Il presente report deve essere utilizzato per la ripartizione dei compiti  in caso di  vendite.

vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC e laptop, devono effettuare la liquidazione ed il versamento dell'Iva relativa al mese precedente.

Martedì 21 gennaio 2025

Accertamenti fiscali: la mancata risposta all'invito del Fisco preclude l'utilizzabilità dei documenti non prodotti

In tema di accertamento fiscale, l’invito dell’Amministrazione finanziaria a fornire dati e notizie, assolve alla funzione di assicurare – in ossequio ai canoni...

Martedì 17 dicembre 2024

Ddl Concorrenza: le novità in materia di riporzionamento dei prodotti preconfezionati

Giovedì 12 dicembre l'Assemblea del Senato ha approvato definitivamente, con 77 voti favorevoli e 40 contrari, la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023.Tra...

Lunedì 9 settembre 2024

Imposta sostitutiva sui redditi prodotti all’estero realizzati da persone fisiche che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia: novità!

Il decreto legge n. 113 del 9 agosto 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 9 agosto 2024 n. 186, cd. Decreto Omnibus ha aumentato da 100.000 a 200.00 euro, l’importo...

Venerdì 2 agosto 2024

Ritardato pagamento imposta sul consumo di prodotti diversi da nicotina: codici tributo per il versamento

L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo “5503” e “5504” per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, dell’indennità...

Martedì 30 gennaio 2024

Gestori piattaforme digitali: entro domani l'invio dei dati sulle vendite di beni e prestazioni di servizi

Scade domani, 31 gennaio, il termine entro il quale i gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e, a determinate condizioni, i gestori stranieri “non-Ue”...

Martedì 21 novembre 2023

Cessione crediti per l'acquisto di prodotti energetici: nuovo modello dal 16 novembre

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove versioni aggiornate, valide dal 16 novembre 2023, del modello di comunicazione della cessione dei crediti d’imposta per l’acquisto...

Giovedì 13 luglio 2023

Crediti d'imposta prodotti energetici II trimestre 2023: pronti i codici tributo per la compensazione

Con Risoluzione n. 41/E del 7 luglio l'Agenzia delle Entrate ha istituito i dodici tributo che consentono ai cessionari dei crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto...

Martedì 6 giugno 2023

Tutela e la tracciabilità dei prodotti: cosa prevede il Ddl 'Made in Italy'

Il Ddl Made in Italy recentemente approvato dal Governo prevede misure, che intervengono anche in materia penale, a tutela dei prodotti italiani, per assicurare la loro riconoscibilità...

Venerdì 17 marzo 2023

L'OCF chiede una moratoria per la formazione degli elenchi dei delegati alle vendite giudiziarie

Con Comunicato Stampa del 9 marzo 2023 l'Organismo Congressuale Forense "chiede con fermezza una moratoria per la formazione degli elenchi, fintantoché le nuove disposizioni...

Martedì 14 marzo 2023

Bonus imprese prodotti energetici: cosa fare in caso di scarto comunicazioni

Sono online sul sito internet dell'Agenzia elle Entrate le risposte alle domande più frequenti in tema di agevolazioni riconosciute alle imprese per le spese sostenute per...

Lunedì 13 marzo 2023

Bonus imprese prodotti energetici: l'Agenzia Entrate risponde

Sono online sul sito internet dell'Agenzia elle Entrate le risposte alle domande più frequenti in tema di agevolazioni riconosciute alle imprese per le spese sostenute per...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS