Si è aperto ieri, 3 aprile, lo sportello per l'invio delle domande per ottenere gli incentivi previsti dal provvedimento direttoriale del Mimit, per il quale sono stati...
Con Circolare n. 19 del 27 febbraio l'Inail fornisce indicazioni sulla tutela assicurativa dei beneficiari dell’Assegno di inclusione o del Supporto per la formazione e il...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio è stato pubblicato il DPCM 29 gennaio 2025, di approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025...
Ai fini dell’individuazione della tutela applicabile, il giudice deve verificare se il fatto concreto sia sussumibile in una delle fattispecie previste dalla contrattazione...
Se un lavoratore viene licenziato per motivi economici o organizzativi e viene dimostrato che tali motivi non esistono, il lavoratore ha diritto al reintegro nel proprio posto...
Nell'ultimo Consiglio dei Ministri, seduta n. 99 del 10 ottobre, è stato approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la tutela ambientale, la razionalizzazione...
La violazione del contenuto del diritto, in quanto integrante essa stessa un danno risarcibile, è suscettibile di tutela non soltanto reale ma anche risarcitoria sicché,...
Cassa Forense ha informato della proroga, dal 31 marzo 2024 al 30 settembre 2024, della copertura della polizza di tutela sanitaria sottoscritta con le Compagnie Assicuratrici...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 75 del 26 marzo, ha approvato un disegno di legge che introduce disposizioni in materia di tutela dei minori in affidamento, volte a...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo è stata pubblicata la Legge che modifica gli articoli 61, 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela...
Il DL n. 19/2024 (Decreto PNRR), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo scorso, ha previsto il rafforzamento e aggravamento del regime sanzionatorio in materia: di...
Con la pubblicazione in Gazzetta Uffiiale (n. 52 del 02-03-2024) del DPCM 26 gennaio 2024 è stato approvato il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale (MUD), ossia...
Con 499 voti favorevoli, 100 contrari e 23 astensioni il Parlamento europeo ha approvato, in via definitiva, nuove misure e sanzioni per contrastare la criminalità ambientale...
Con Sentenza n. 22 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimitàcostituzionale dell’articolo 2, primo comma, del decreto legislativo 4 marzo...
Con la Circolare n. 88 del 31 ottobre scorso l'Inps ha illustrato la nuova disciplina in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici e di lavoro sportivo (decreto...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi