Ricerca: premi di risultato

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 3 aprile 2025

Acconto imposta sulle assicurazioni: non dovuto con attività cessata e mancata riscossione premi

Affinché una società assicurativa non debba versare l'acconto dell'imposta sulle assicurazioni è necessario che, nell'anno di riferimento per detto acconto,...

Giovedì 6 marzo 2025

I premi per ritrovamento di beni culturali soggetti a ritenuta

E' soggetto a ritenuta alla fonte nella misura del 25% il premio corrisposto per il ritrovamento di beni culturali, in quanto rientra nella categoria dei redditi diversi previsti...

Venerdì 7 febbraio 2025

Premi di risultato tassabili al 5% nel triennio 2025-2027

La Legge di Bilancio 2025 (art. 1 comma 385 L. 207/2024) prevede la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività ex art. 1 comma 182...

Lunedì 28 ottobre 2024

Inail: adeguati tassi di interesse su rateazione premi e misura delle sanzioni civili

La Banca centrale europea, con decisione di politica monetaria del 17 ottobre 2024, ha fissato al 3,40% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema...

Venerdì 6 settembre 2024

Inail: aggiornati i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi

Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 114 del 5 luglio sono state rivalutate le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industriale...

Venerdì 28 giugno 2024

Premi di produttività: a metà giugno sono oltre 4 milioni i lavoratori beneficiari

In aumento il numero di contratti che prevedono premi di produttività, depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.Al 17 giugno 2024, nella...

Martedì 28 maggio 2024

Calcolo premi assicurativi Inail: nuovi limiti retributivi per il 2024

Con Circolare n. 12 del 23 maggio l'Inail fornisce istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno...

Lunedì 22 gennaio 2024

Contratti con premi di produttività: in un anno cresciuti di oltre il 30%

I contratti che prevedono premi di produttività depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono cresciuti del 30,7% in un anno.Nel Report...

Giovedì 14 dicembre 2023

Riduzione premi e contributi assicurativi Inail 2024 al 15,11%

Con Circolare n. 55 del 7 dicembre 2023 l'Inail fornisce indicazioni in merito alla riduzione dei premi e contributi contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali,...

Giovedì 21 settembre 2023

Pagamento premi e accessori: nuovi tassi di interesse per rateazione debiti e sanzioni civili

La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 14 settembre 2023, ha fissato al 4,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali...

Dichiarazione per erogazione premi pagati da comitati organizzatori

DOC ID 247242 | pub. 20/09/2023 | 99.58 KB

Il pagamento di premi (montepremi di gara, trofei, ecc.) pagati dai Comitati Organizzatori o Enti Sportivi, previa acquisizione della Dichiarazione per erogazione che abbiamo redatto...

, prevede rispettivamente l’applicazione di una ritenuta a titolo d’imposta al 4% o al 20%, indipendentemente dalla residenza del vincitore del premio.    
Gli eventuali premi di risultato, invece, previsti nei contratti di Cococo sportivi vanno trattati in base a quanto indicato per i Compensi/Indennità.

Venerdì 23 giugno 2023

Pagamento premi Inail: aggiornati tasso di interesse di rateazione e sanzioni civili

Con la Circolare n. 29 del 19 giugno 2023 l'Inail informa che la Banca centrale europea ha fissato al 4% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema...

Giovedì 1 giugno 2023

Calcolo dei premi assicurativi Inail 2023: fissati limiti minimi di retribuzione giornaliera

Con Circolare n. 21 del 29 maggio 2023 l'Inail fissa i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l'anno 2023 e fornisce le...

Martedì 4 aprile 2023

Aggiornato il modello di denuncia premi assicurativi incassati

Con Provvedimento del 31 marzo 2023 l'Agenzia delle Entrate ha disposto l'aggiornamento del modello di  denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS