E' stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le società A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo,...
L'Inps comunica che è disponibile la Certificazione Unica 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024, documento indispensabile per la presentazione della dichiarazione...
Nella Risposta n. 65 del 4 marzo l'Agenzia delle Entrate affronta il tema della territorialità Iva delle prestazioni consulenziali relative ad un immobile situato in Italia,...
Più tempo per gli ETS per presentare le istanze per accedere al finanziamento di progetti riguardanti l’intelligenza artificiale di rilevanza nazionale.Con Decreto...
Entro il 17 marzo 2025 (il 16 cade di domenica), i sostituti d’imposta devono consegnare ai percipienti e trasmettere in via telematica all’Agenzia Entrate le CU2025...
Con Comunicato pubblicato sul proprio sito internet l'EPACL informa i pensionati e i percettori di somme erogate a diverso titolo dall'Ente nel corso del 2024 che la Certificazione...
La Direttiva UE 2022/2055 nota anche come “Direttiva NIS2”, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022, relativa a misure per un livello comune...
Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 31 marzo al 30 maggio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale...
Con due distinti provvedimenti datati 31 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha approvato: i modelli di comunicazione e di comunicazione integrativa per l’utilizzo del del credito...
Con Provvedimento del 27 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha definito la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nella Zona economica...
Entro lunedì 17 marzo 2025 (il giorno 16 di scadenza ordinaria cade quest’anno di domenica) i sostituti di imposta devono inviare la CU 2025 (Certificazione Unica...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato undici nuove FAQ in tema di patente a crediti, aggiornate al 17 gennaio e riferite, in particolare, alla procedura di richiesta,...
Dal 18 dicembre scorso i cittadini italiani e stranieri possono accedere con le proprie identità digitali, come lo SPID o la CIE, alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto Fiscale (Dl n. 155/2024) vengono confermate le disposizioni relative al credito di imposta per...
Con Comunicato Stampa del 16 dicembre l'Inps informa dell'apertura della piattaforma SIISL a cittadini e Imprese.E' attiva da ieri 18 dicembre, infatti, la possibilità per...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi