Ricerca: semplificazioni regole contabili

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 15 aprile 2025

Fringe benefit veicoli e tracciabilità delle spese da rimborsare: le nuove regole sotto la lente della Fondazione Studi

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove regole, dal 1° gennaio, per i veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo e per la tracciabilità delle spese sostenute...

Mercoledì 2 aprile 2025

La Posta Elettronica Certificata (PEC): nuove regole e vecchie attenzioni

Come abbiamo già segnalato (vedi Obbligo di iscrizione della PEC degli amministratori nel registro delle imprese: chiarimenti e scadenze), in relazione all’obbligo...

Martedì 1 aprile 2025

Ammortamenti: riflessi contabili, civili e fiscali

L'ammortamento è un processo contabile fondamentale, che fa parte delle cosiddette "scritture di assestamento", il cui fine è quello di ripartire il costo di un'immobilizzazione...

Lunedì 31 marzo 2025

Codice disciplinare e contenzioso: costruire regole chiare per proteggere l’impresa

In un tempo in cui l’impresa è chiamata a operare in contesti sempre più normati, competitivi e giudicabili, la gestione del contenzioso interno assume un...

Mercoledì 5 marzo 2025

Trasferte aziendali: regole chiare per risparmiare sulla tassazione dei rimborsi

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità in materia di trasferte aziendali e rimborsi spese per i dipendenti, con un focus sulla tracciabilità dei pagamenti...

Mercoledì 26 febbraio 2025

Conto Termico: aggiornate le regole applicative e il nuovo catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati

GSE ha pubblicato le nuove Regole Applicative del Conto Termico per l’incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi...

Mercoledì 26 febbraio 2025

Riforma della disabilità: semplificazioni per la compilazione del certificato medico introduttivo

Con Comunicato del 21 febbraio l'Inps annuncia il recepimento di importanti cambiamenti nel quadro della Riforma della Disabilità, attuata dal Dl n. 62/2024 e avviata in...

Lunedì 3 febbraio 2025

Obblighi antiriciclaggio: le nuove regole tecniche per i Commercialisti

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha approvato l’aggiornamento delle Regole Tecniche per l’adempimento degli obblighi antiriciclaggio da parte dei Commercialisti...

Giovedì 23 gennaio 2025

Antiriciclaggio: nuove regole tecniche per i Commercialisti

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha approvato l’aggiornamento delle Regole Tecniche per l’adempimento degli obblighi antiriciclaggio da parte dei Commercialisti...

Martedì 21 gennaio 2025

Stampa registri contabili 2023: termine e procedure

Libro giornale, inclusi i mastrini contabili (partitari) e Libro Inventari devono essere resi disponibili entro 3 mesi dal termine previsto per l’invio della dichiarazione...

Martedì 21 gennaio 2025

Fatturazione immediata e differita: le regole

Le cessioni di beni o le prestazioni di servizi possono essere documentate attraverso l’emissione della fattura immediata o della fattura differita riepilogativa...

Venerdì 17 gennaio 2025

Stampa registri contabili 2023: termine e procedure

Libro giornale, inclusi i mastrini contabili (partitari) e Libro Inventari devono essere resi disponibili entro 3 mesi dal termine previsto per l’invio della dichiarazione...

Mercoledì 15 gennaio 2025

Accesso ai dati personali della cartella clinica: le regole del Garante Privacy

Sul sito internet del Garante per la protezione dei dati personali sono state pubblicate le FAQ in materia di accesso ai dati personali della cartella clinica, il documento che...

Lunedì 13 gennaio 2025

In vigore le nuove regole del Collegato lavoro: le novità i materia di somministrazione di lavoro

E' entrata in vigore ieri la Legge 17 dicembre 2024, n. 203 recante "Disposizioni in materia di lavoro", c.d. Collegato Lavoro, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28...

Lunedì 13 gennaio 2025

Concordato preventivo biennale: regole per ravvedimento e F24 per soci e società

L’articolo 2-quater del Dl Omnibus (Dl n. 113/2024), convertito con modificazioni dalla legge n. 143/2024, consente ai soggetti che hanno applicato gli ISA e che aderiscono,...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS