Ricerca: segnalazione o reclamo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 31 gennaio 2025

Antiriciclaggio: segnalazione operazioni sospette del II semestre 2024

Parte di quanto segue è stato tratto dal “quaderno” .  L’UIF ha pubblicato il quaderno antiricilaggio on l’analisi delle operazioni sospette...

Giovedì 25 luglio 2024

UIF – Antiriciclaggio: segnalazione operazioni sospette 1° semestre 2024

L'UIF ha pubblicato il quaderno antiriciclaggio relativo alla segnalazione delle operazioni sospette del 1° semestre 2024. Nel corso di tale periodo l’UIF ha ricevuto...

Martedì 30 gennaio 2024

Antiriciclaggio: UIF – segnalazione di operazioni sospette II semestre 2023

L’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia (UIF) ha pubblicato un nuovo numero della newsletter con la sintesi delle attività svolte nel...

Giovedì 25 gennaio 2024

MEF: abrogazione reclamo-mediazione per ricorsi dal 4 gennaio

L’abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione ex articolo 17-bis del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, disposta dall’articolo 2, comma 3, lettera...

Mercoledì 13 dicembre 2023

Whistleblowing: realizzazione e gestione del canale di segnalazione interno

Il Dl n. 24/2023 ha recepito in Italia la la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 riguardante la protezione delle persone...

Venerdì 3 novembre 2023

Consulenti del Lavoro: risolte le criticità legate alla segnalazione dei codici fiscali nelle CU

L’obbligo di segnalazione dei codici fiscali nelle certificazioni uniche è circoscritta alle sole ipotesi in cui il datore di lavoro sia già in possesso dei...

Giovedì 26 ottobre 2023

Posta elettronica e PEC non sono strumenti adeguati per le segnalazione Whistleblowing (linee guida ANAC)

Secondo le linee guida whistleblowing pubblicate da ANAC (Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 – Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni...

Giovedì 26 gennaio 2023

Antiriciclaggio: segnalazione operazioni sospette 2° semestre 2022

E’ stata pubblicata la newsletter n. 1-2023 dell’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con la sintesi delle attività svolte nel 2° semestre 2022...

Mercoledì 31 agosto 2022

Semplificazione obblighi di segnalazione in materia di appalti

L'Art. 17 del Decreto "Semplificazioni fiscali", la cui legge di conversione n. 122/2022 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto,...

Mercoledì 29 giugno 2022

Dl Semplificazioni: 5mila euro le soglia sopra la quale c'è l'obbligo di segnalazione al fisco

L'Art. 16 del Dl Semplificazioni fiscali, recante "Semplificazione del monitoraggio fiscale sulle operazioni di trasferimento attraverso intermediari bancari e finanziari...

Mercoledì 6 aprile 2022

Novità "crisi d'impresa": soglie abbassate, dal 2022, per l'obbligo di segnalazione da parte dei creditori pubblici qualificati

Con il D.L. n. 118/2021, convertito con la legge n. 147/2021, il codice della crisi e dell'insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019), già rinviato più volte, entrerà il vigore il prossimo 16...

Mercoledì 16 marzo 2022

Il reclamo avverso l'ordinanza di estinzione processo esecutivo non soggetto al deposito telematico

Con la Sentenza n. 7877 del 10 marzo 2022 le Sezioni Unite di Cassazione, esprimendosi in tema di estinzione del processo esecutivo, hanno affermato che il reclamo di  cui...

Lunedì 24 gennaio 2022

Antiriciclaggio: segnalazione di operazioni sospette del II semestre 2021

Dal sito Banca d’Italia – UIF. È stato pubblicato il secondo numero del 2022 della newsletter della UIF, con una breve sintesi delle attività svolte...

Martedì 25 maggio 2021

Per le liti non superiori a 50mila euro, reclamo e mediazione davanti a un organo terzo e indipendente. La proposta dei Commercialisti

La proposta è stata avanzata dai rappresentanti del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili durante l'audizione dinanzi alla Commissione interministeriale...

Martedì 10 novembre 2020

Lotta al caporalato in agricoltura: call per la segnalazione delle "buone pratiche"

Il Ministero del Lavoro (Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione), in collaborazione con l'Ufficio per l'Italia dell'Organizzazione Internazionale...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS