Ricerca: medicina di gruppo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 2 maggio 2024

GRUPPO IVA: nessuna riduzione dei termini di accertamento

L’articolo 3 - Incentivi per la tracciabilita' dei pagamenti - del DLgs. n. 127 del 05 agosto 2015, stabilisce che: “Il termine di decadenza di cui all'articolo 57,...

Giovedì 15 febbraio 2024

Il Garante Privacy sanziona un centro di medicina estetica per 8.000 euro ed un medico per 20.000 euro

(dalla newsletter del Garante  n. 518 del 14.02.2024)  Il Centro di Medicina Estetica  Riconosce il proprio volto in un video postato sul profilo social del centro...

Giovedì 13 maggio 2021

Aggiornati i coefficienti Imu e Impi 2021 per i fabbricati del gruppo "D"

In attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato, sul sito del Dipartimento delle Finanze, il Decreto 7 maggio 2021 che aggiorna, per l'anno 2021,...

Facsimile di Lettera di incarico professionale, come da modello redatto dal gruppo di studio “Tariffa Professionale” del CNDCEC

DOC ID 189573 | pub. 02/08/2012 - agg. 02/08/2013 | 292 B

Con informativa n. 66/2012 del 31 luglio 2012, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha diramato agli iscritti un facsimile di “lettera di incarico...

professionale” redatto dal gruppo di studio “Tariffa Professionale”, in virtù della disposizione dell'articolo 9, comma 4, D.L. n. 1/2012, secondo cui il compenso per la prestazione professionale va pattuito al momento del conferimento dell'incarico.

Nella comunicazione, il cliente deve essere informato sul grado di complessità dell'incarico e degli oneri prevedibili. Questi devono includere tutte le voci di costo delle singole prestazioni (spese, oneri, contribuiti). Non deve, poi, mancare il riferimento agli estremi della polizza professionale. In merito al compenso, questo deve essere commisurato all'importanza dell'incarico da svolgere.

La forma scritta dell'incarico, a pena di nullità, è obbligatoria solo per gli incarichi da cliente ad avvocato, ma il consiglio è di stilare comunque un preventivo per iscritto, anche nei rapporti tra cliente e commercialista.

Il facsimile proposto riporta integralmente il testo diffuso dal CNDCEC con rielaborazione grafica a cura di AteneoWeb. E' in formato MSWord e quindi personalizzabile e modificabile.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS