Con Messaggio n. 1185 del 7 aprile l'Inps fornisce istruzioni, requisiti di accesso e modalità di presentazione della domanda per l'accesso alle prestazioni integrative...
Con Provvedimento del 17 marzo l'Agenzia delle Entrate ha approvato i 172 modelli, con relative istruzioni, per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione...
I lavoratori dipendenti e quelli del settore privato che hanno accumulato contributi in gestioni speciali per lavoratori autonomi, possono richiedere il riconoscimento dello svolgimento...
Nella Risposta n. 37 del 18 febbraio l'Agenzia delle Entrate, esaminando il caso di una società che, a seguito di investimenti effettuati nel 2022 nel Mezzogiorno, ha venduto...
Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 31 marzo al 30 maggio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale...
Con Circolare n. 5 del 20 gennaio l'Inps fornisce le istruzioni operative e contabili in merito riduzione del contributo ordinario, a partire dal 1° gennaio 2025, a favore...
La legge di bilancio 2025 (art. 1 comma 13) ha previsto l'aumento di euro 200 (da 800 a 1.000 euro) dell'importo detraibile delle spese per la frequenza di scuole dell'infanzia...
I contribuenti Iva sono tenuti ad eseguire il versamento dell'IVA dovuta a titolo di acconto entro il 27 dicembre di ciascun anno mediante delega di pagamento agli intermediari...
Il Decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 107 del 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative che toccano un ampio numero di...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 18/E, con le istruzioni sul Concordato preventivo biennale (Cpb), l’istituto introdotto dal Dlgs n. 13/2024 con lo scopo...
Dall'Inps le istruzioni relative al riscatto, fino a cinque anni, di periodi contributivi utili per anticipare il diritto alla pensione e incrementare l’assegno, recepite...
Con Circolare n. 15/E del 25 giugno l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle novità in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA),...
L’articolo 1, commi da 126 a 130, della legge di Bilancio 2024 ha reintrodotto nell’ordinamento, per il biennio 2024-2025, l’istituto del riscatto di periodi...
In favore dei datori di lavoro che stipulano contratti di solidarietà, è prevista una riduzione contributiva del 35% per ogni lavoratore interessato alla riduzione...
Dall'Inps i requisiti e le condizioni per l’accesso alla pensione anticipata Opzione donna 2024.Nella Circolare n. 59 del 3 maggio 2024 l'Istituto chiarisce che l'accesso...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi