Ricerca: importo aggiuntivo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 30 aprile 2025

Soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000,00 annui: comunicazioni bimestrali

Termine ultimo per i soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000 euro annui, compresi enti ed organismi pubblici e le Amministrazioni centrali...

dello Stato, per inviare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate, tramite invio telematico, contenente i dati dei pensionati per i quali è cessata la trattenuta rateale del canone di abbonamento alla tv, dell'importo trattenuto, di quello residuo e delle motivazioni della cessazione, oltre ai dati di coloro per i quali sono state effettuare le trattenute per l'intero importo del canone Rai.

Mercoledì 12 febbraio 2025

L'importo della mediazione può non risultare dal rogito

Da quasi vent’anni - la c.d. Legge Bersani risale al 4 agosto 2006 - l’atto notarile di acquisto immobiliare deve tra l’altro riportare, per dichiarazione giurata...

Giovedì 21 novembre 2024

Importo aggiuntivo e quattordicesima con la pensione di dicembre

Con Messaggio n. 3821 del 15 novembre l'Inps comunica di aver completato le elaborazioni per il pagamento d’ufficio dell’importo aggiuntivo e della quattordicesima...

Martedì 19 novembre 2024

Bonus Natale ampliato: importo aggiuntivo per un solo componente del nucleo familiare

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre è stato pubblicato, ed è entrato in vigore, il Decreto contenente misure urgenti per la riapertura dei termini di...

Venerdì 27 settembre 2024

Contribuenti forfettari, dal 2025 possibilità di emettere fattura semplificata senza limiti di importo

L'articolo 21-bis del D.P.R. 633/72 prevede la possibilità di adempiere l'obbligo di fatturazione in modalità semplificata nell'ipotesi di: fatture di ammontare...

Giovedì 30 maggio 2024

L’importo del Diritto camerale 2024

Il D.L. n. 90/2014 (“Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”) aveva previsto una...

Mercoledì 31 gennaio 2024

Lavoratori domestici: determinato l'importo contributi per il 2024

Con Circolare n. 23 del 29 gennaio l'Inps comunica le nuove fasce di di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2024 per i lavoratori domestici, aggiornati...

Microcredito: innalzamento dell’importo da 40.000 a 75.000 euro e fino a 100.000 per le S.r.l.

DOC ID 247418 | pub. 12/01/2024 | 93.27 KB

Importanti novità per l’erogazione del microcredito per le imprese ed attività produttive. Le nuove disposizioni vanno a stravolgere, in positivo, il concetto...

stesso di Microcredito, ampliandolo ed eliminando quasi tutti i limiti che lo caratterizzavano.Il Microcredito si va così a collocare come un nuovo strumento di finanza agevolata per chi vuole aprire una attività o potenziare quella già esistente.

Martedì 7 novembre 2023

Bonus trasporti: nella precompilata l'importo della spesa effettivamente sostenuta dall'utente

L'Agenzia delle Entrate, in data 2 novembre, ha pubblicato delle FAQ relative al Bonus trasporti ed, in particolare, alle modalità con cui i gestori dei servizi di trasporto...

Giovedì 1 giugno 2023

L’importo del Diritto camerale 2023

Il D.L. n. 90/2014 (“Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”) aveva previsto una...

Lunedì 3 aprile 2023

Bonus psicologo: per il 2023 innalzato l'importo massimo erogabile

Con risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi l'Agenzia delle Entrate conferma che la recente legge di bilancio ha reso strutturale a partire dal 2023 il contributo denominato...

Mercoledì 15 marzo 2023

Quota 103: nella Circolare Inps requisiti, importo dell'assegno e cumulo dei redditi

Con la Circolare n. 27 del 10 marzo 2023, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, l'Inps fornisce le istruzioni in merito all’applicazione delle...

Venerdì 28 maggio 2021

L'importo del Diritto camerale 2021

Il D.L. n. 90/2014 (“Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”) aveva previsto una...

Martedì 23 marzo 2021

Annullate, ma non per tutti, le cartelle 2000-2010 di importo fino a 5.000 euro

Il Decreto Sostegni prevede lo stralcio automatico delle cartelle di pagamento in relazione ai singoli carichi di ammontare residuo sino a 5.000 euro (comprensivi di capitale,...

Giovedì 11 febbraio 2021

Artigiani e commercianti: importo contributi dovuti per il 2021

Con la Circolare n. 17 del 9 febbraio 2021 l'Inps comunica gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2021,...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS