I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento... Leggi di più
di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti. La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa.
Come abbiamo già segnalato (vedi Obbligo di iscrizione della PEC degli amministratori nel registro delle imprese: chiarimenti e scadenze), in relazione all’obbligo...
Ricordiamo che domani, 1° aprile 2025, entreranno in vigore le nuove Specifiche tecniche per la fatturazione elettronica (in versione 1.9), aggiornate lo scorso 31 gennaio...
A seguito delle richieste di chiarimenti pervenute, il Garante per la protezione dei dati personali ha dato l'ok al nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti...
Il Decreto Milleproroghe, con la legge di conversione (Legge 21 febbraio 2025 n. 15) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, ha esteso il divieto di fatturazione...
Il D.L. n. 202/2024, c.d Decreto Milleproroghe, post approvazione del ddl di conversione in legge da parte del Senato, ha rimandato dal 31 marzo al 31 dicembre 2025 il divieto...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove Specifiche tecniche per la fatturazione elettronica, che entreranno in vigore dal 1° aprile 2025. I principali aggiornamenti...
Le cessioni di beni o le prestazioni di servizi possono essere documentate attraverso l’emissione della fattura immediata o della fattura differita riepilogativa...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 4 dicembre 2024 è stato pubblicato il Decreto MEF 22 novembre 2024 concernente l'esonero dall'obbligo di emissione della fattura per...
Con la Risposta ad interpello n. 47 del 21 febbraio l'Agenzia delle Entrate fornisce il proprio parere in merito alle modalità di fatturazione per la fattispecie del raggruppamento...
Le cessioni di beni o le prestazioni di servizi possono essere documentate attraverso l’emissione della fattura immediata o della fattura differita riepilogativa di più...
Dal 1° gennaio 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica riguarderà tutti i soggetti che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi, anche quelli con...
A partire dal prossimo 1° gennaio 2024, salvo proroghe, anche tutti i contribuenti minimi (art. 27, cc. 1 e 2 D.L. 98/2011) e forfetari (art. 1, cc. 54 a 89 L. 190/2014) dovranno...
Secondo le linee guida whistleblowing pubblicate da ANAC (Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 – Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni...
A seguito dell’estensione dell’obbligo della fatturazione elettronica ai contribuenti in regime forfetario, disposta dal Dl n. 36/2022, con il Provvedimento del 17...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi