Termine ultimo per il pagamento, da parte dei contribuenti tenuti a effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali delle persone fisiche, delle società... Leggi di più
di persone e degli enti a essi equiparati nonché dell'Irap, della seconda o unica rata di acconto Irpef e Irap relativo all'anno 2025.
Termine ultimo per il pagamento, da parte dei soggetti Ires tenuti al versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Redditi SC 2025 e Irap 2025, con periodo d'imposta... Leggi di più
coincidente con l'anno solare, che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio, della seconda o unica rata di acconto Ires (e relative addizionali e maggiorazione) e Irap relativo all'anno 2025.
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP della prima rata del saldo dei contributi previdenziali dovuti per l'anno precedente e contributo di maternità anno in corso... Leggi di più
.
Agli sgoccioli la scadenza per il versamento della contribuzione a saldo riferita ai redditi professionali prodotti nell’anno 2024 dai giornalisti iscritti all’INPGI...
I contratti di arruolamento dei marittimi imbarcati su unità da diporto impiegate commercialmente sono esonerati dall’obbligo di registrazione, al pari di quelli relativi...
Da quando decorre il beneficio dell’esonero dal visto di conformità per la compensazione e il rimborso dei crediti IVA infrannuali per i soggetti che aderiscono al...
Con la Risoluzione n. 55/E del 7 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “2703” per il versamento, tramite modello F24, dell’acconto...
Con risposta ad interpello di consulenza giuridica n. 14 del 30 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento fiscale dei redditi dei...
L’Inps ha diffuso i dati di giugno 2025 dell’Osservatorio sul mercato del lavoro, che offrono un quadro aggiornato su assunzioni, trasformazioni e cessazioni dei rapporti...
Con Risposta ad interpello n. 219 del 21 agosto l'Agenzia Entrate,ha confermato la correttezza della soluzione interpretativa prospettata dal contribuente in merito al trattamento...
Con il Messaggio n. 2253 del 15 luglio l’Inps ricorda che è possibile presentare istanza di riesame in merito agli esiti delle verifiche relative all’esonero...
Da oggi, 1° luglio, i titolari di un contratto di energia elettrica residenziale che non posseggono un televisore, possono inviare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione...
Con Messaggio n. 1935 del 18 giugno l'Inps comunica che la legittima fruizione dell’esonero contributivo (c.d. Bonus giovani) di cui all’articolo 22 del Dl n. 60/2024...
Con Risoluzione n. 38/E del 6 giugno l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dei maggiori acconti Ires e Irap versati dalle aziende ai sensi dell’articolo...
Con Circolare n. 91 del 12 maggio l'Inps illustra le misure relative al Bonus donne, il nuovo esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico di tutti...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi