L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato la FAQ pubblicate sul proprio portale in tema di patente a crediti nei cantieri.In una delle risposta fornite l'INL ha ribadito...
(in parte il testo riportato è tratto dal sito UIF) L’UIF ha pubblicato il quaderno dell’antiriciclaggio 1/2025 sulla segnalazione di operazioni sospette...
Dal 2024 le SOS relative all'uso di cripto-attività sono tornate a crescere grazie al contributo dei prestatori di servizi attivi nel comparto. Nonostante alcune criticità,...
Parte di quanto segue è stato tratto dal “quaderno” . L’UIF ha pubblicato il quaderno antiricilaggio on l’analisi delle operazioni sospette...
Con il Messaggio n. 3888 dello scorso 20 novembre l'Inps ha fornito chiarimenti circa la gestione degli adempimenti previdenziali sull’esonero contributivo per le assunzioni...
Con Risposta ad Interpello n. 4 del 30 settembre 2024, diretta alla Camera di Commercio di Modena, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Commissione per gli...
Lo ha comunicato l'Inps, con il Messaggio n. 2270 del 31 luglio.Diventa quindi esecutiva la convenzione quadro adottata con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione 19...
L'UIF ha pubblicato il quaderno antiriciclaggio relativo alla segnalazione delle operazioni sospette del 1° semestre 2024. Nel corso di tale periodo l’UIF ha ricevuto...
Entro il 31 dicembre 2024 tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche devono nominare un responsabile interno antiviolenza, che abbia specifiche competenze... Leggi di più
Le Asd e le Ssd hanno l’obbligo di individuare e nominare un “responsabile Safeguarding” contro abusi, violenze e discriminazioni entro la data del 1° luglio...
Possono essere trasmessi all’Agenzia delle Entrate, con o senza modifiche. Dopo aver visualizzato la propria dichiarazione dei redditi, disponibile dallo scorso 30 aprile...
Con atto congiunto del 13 marzo, siglato dall'Inps e dall'Agenzia delle Entrate, sono state definite le modalità con cui l’Istituto dovrà comunicare all’Amministrazione...
L’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia (UIF) ha pubblicato un nuovo numero della newsletter con la sintesi delle attività svolte nel...
Il Dl n. 24/2023 ha recepito in Italia la la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 riguardante la protezione delle persone...
L’obbligo di segnalazione dei codici fiscali nelle certificazioni uniche è circoscritta alle sole ipotesi in cui il datore di lavoro sia già in possesso dei...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi