Ricerca: cosa giudicata

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 29 luglio 2025

Nuovi strumenti professionali in abbonamento: scopri cosa c'è di nuovo in SimpleProf

Si arricchisce costantemente l’offerta di strumenti digitali per i Professionisti: soluzioni cloud, formulari, lettere e circolari per semplificare davvero il lavoro quotidiano...

Venerdì 18 luglio 2025

Visura Centrale Rischi della Banca d'Italia: A cosa serve e perché viene richiesta

La visura alla Centrale dei Rischi (CR) della Banca d'Italia è un documento fondamentale nel panorama finanziario italiano, richiesto primariamente per valutare l'affidabilità...

Martedì 8 luglio 2025

NUOVI STRUMENTI PROFESSIONALI IN ABBONAMENTO: scopri cosa c'è di nuovo in SimpleProf

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf...

Venerdì 4 luglio 2025

NUOVI STRUMENTI PROFESSIONALI IN ABBONAMENTO: scopri cosa c'è di nuovo in SimpleProf

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf...

Lunedì 30 giugno 2025

NUOVI STRUMENTI PROFESSIONALI IN ABBONAMENTO: scopri cosa c'è di nuovo in SimpleProf

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf...

Mercoledì 25 giugno 2025

Approvato il Decreto Economia: cosa prevede

Approvato dal Consiglio dei Ministri, nella Seduta n. 132 del 20 giugno, un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche...

Mercoledì 25 giugno 2025

NUOVI STRUMENTI PROFESSIONALI IN ABBONAMENTO: scopri cosa c'è di nuovo in SimpleProf

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf...

Giovedì 12 giugno 2025

Nuovi strumenti professionali in abbonamento: scopri cosa c'è di nuovo in SimpleProf

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf...

Venerdì 9 maggio 2025

Riammissione alla 'Rottamazione-quater': cosa succede dopo

Lo scorso 30 aprile è scaduto il termine per essere riammessi alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”). Dopo la presentazione della domanda, l'Agenzia...

Martedì 11 febbraio 2025

Credito d'imposta per beni strumentali 4.0. Cosa succede in caso di distruzione/perdita involontaria del bene?

L'interconnessione è un requisito fondamentale per poter beneficiare del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, in particolare quelli rientranti...

Venerdì 24 gennaio 2025

Bonus mamma: cosa prevede la Legge di bilancio

La Legge di bilancio 2025 (L. n. 207 /2024) rende strutturale la misura prevista dalla legge di Bilancio per il 2024, con novità e modifiche.Da quest'anno i requisiti per...

Mercoledì 8 gennaio 2025

Nuova classificazione ATECO 2025: cosa fare?

Dal 1° gennaio 2025 è operativa la nuova classificazione “ATECO 2025” che entrerà in vigore a partire dal 1.04.2025 per tutte...

Mercoledì 11 dicembre 2024

Bonus Natale: cosa fare in caso di più rapporti di lavoro dipendente

In caso di più rapporti di lavoro dipendente nel 2024, come ad esempio più contratti part-time, il lavoratore ha diritto al Bonus Natale una sola volta. L'indennità,...

Lunedì 18 novembre 2024

Cosa cambia dal punto di vista dell’Iva per gli Enti associativi, sportivi e gli ETS?

A partire dal 1° gennaio 2025, tutti gli enti associativi in Italia, indipendentemente dalla loro dimensione o tipologia, saranno obbligati a passare dal regime di esclusione...

Venerdì 25 ottobre 2024

Il CdM approva il Codice unico degli incentivi: cosa prevede

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 101 del 21 ottobre 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Codice degli incentivi, in attuazione...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS