Con Provvedimento del 27 marzo l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di comunicazione per l’utilizzo del contributo, sotto forma di credito d’imposta, per...
Il Decreto Milleproroghe (art.3, commi 14-octies, 14-novies e 14-decies), introduce una proroga del periodo per la realizzazione degli investimenti realizzati dalle imprese che...
Segnaliamo un'opportunità esclusiva pensata appositamente per i Commercialisti Professionisti del settore contabile e fiscale; sia per quelli che già utilizzano quotidianamente...
Il 12 dicembre scorso si è aperta la possibilità per le imprese che hanno effettuato, dall’8 maggio 2024 al 15 novembre 2024, investimenti in beni strumentali...
Sulla rampa di lancio il credito d’imposta per le zone logistiche semplificate (Zls). Per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti effettuati fra... Leggi di più
Con Messaggio n. 3013 del 12 settembre l'Inps comunica il rinvio, dal 16 settembre al 16 dicembre 2024, del termine per il pagamento dei contributi dovuti per il primo trimestre...
E' in vigore dal 2 agosto il Decreto Legislativo n. 103/2024, attuativo dell’art. 27 della L. n. 118/2022, che, al fine di una “semplificazione dei controlli sulle...
L’azienda speciale è l'ente strumentale dell’ente pubblico territoriale, dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di proprio statuto,...
Con due decreti datati 31 ottobre 2023 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha determinato la retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche...
Il 10 novembre si festeggia la giornata internazionale della contabilità perché in questo giorno del 1494 Luca Pacioli pubblicò il suo trattato “Summa...
Con Circolare n. 40 del 12 settembre l'INAIL ha comunicato la rivalutazione annuale, con decorrenza 1° luglio 2023, delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e...
Con Circolare n. 67 del 20 luglio 2023 l'Inps fornisce istruzioni in merito alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi per le aziende e i lavoratori colpiti...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che da oggi, 15 giugno, i dipendenti delle zone colpite dalle recenti alluvioni nelle regioni Emilia-Romagna, Toscana...
Con Risoluzione n. 25/E del 24 maggio 2023 l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso...
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 32914 dell'8 novembre 2022, si sono espresse in materia di famiglia e di condizioni economiche nel rapporto tra coniugi...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi