Ricerca: DURF

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 4 febbraio 2025

Bonus mamme: chiarimenti Inps sulla durata della misura

Il comma 180 della Legge di Bilancio 2024 (L. n. 213/2023) ha previsto il riconoscimento alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo...

Martedì 28 gennaio 2025

Il preliminare di impianti rinnovabili dura 6 anni, la trascrizione solo tre...

L’art. 5, comma 2-bis1, D.L. 15 maggio 2024, n. 63 conv. con L. 12 luglio 2024, n. 101, ha previsto che la durata dei contratti, anche preliminari, di concessione del diritto...

Lunedì 16 dicembre 2024

Attività extra-lavorative durante l'assenza per infortunio

Non possono essere motivo di licenziamento le attività di un lavoratore durante l’assenza per infortunio se i medici non avevano fornito indicazioni circa un pregiudizio...

Lunedì 30 settembre 2024

Come ottenere il DURF – Certificato di sussistenza dei requisiti per imprese appaltatrici

Il cd. DURF, Certificato di sussistenza dei requisiti per imprese appaltatrici (art. 17-bis Dlgs 241/97), può essere richiesto gratuitamente (l’istanza e il certificato...

Martedì 7 novembre 2023

Come retribuire il lavoratore durante le festività? I chiarimenti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento dal titolo “Lavoro e festività: come regolamentare il trattamento economico”.Come...

Venerdì 25 agosto 2023

Imprese e lavoratori autonomi: il DURC ora si consulta direttamente dal proprio smartphone

L'Inps ha introdotto una nuova funzionalità, inserita nella sezione “Servizi” dell’App INPS Mobile, che permetterà a imprese e lavoratori autonomi,...

Lunedì 7 agosto 2023

Governo: misure urgenti per la tutela dei lavoratori durante le emergenze climatiche

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e del Ministro del lavoro e delle politiche...

Lunedì 6 marzo 2023

Il riposo giornaliero deve essere concesso indipendentemente dalla durata del riposo settimanale: sentenza Corte UE

Il periodo di riposo giornaliero del lavoratore non fa parte del periodo di riposo settimanale ma si aggiunge ad esso, anche se precede direttamente quest’ultimo. La...

Mercoledì 24 agosto 2022

Bancarotta semplice e durata pene accessorie

Con Sentenza n. 29333 del 26 luglio 2022 la Corte di Cassazione, Quinta Sezione Penale, si è espressa in tema di bancarotta semplice affermando che la durata delle pene...

Venerdì 13 maggio 2022

Aiuti di Stato erogati alle imprese durante l'emergenza Covid-19: le regole e l'autodichiarazione entro il 30 giugno 2022

L’Agenzia Entrate, in data 27 aprile 2022, ha pubblicato un comunicato stampa in merito agli aiuti di stato legati al Covid-19 ricevuti dalle imprese e le regole...

Venerdì 29 aprile 2022

Aiuti di Stato alle imprese durante l'emergenza Covid-19: autodichiarazione entro il 30 giugno con apposito modello

Con il Provvedimento del 17 aprile 2022 l'Agenzia delle Entrate definisce modalità, termini di presentazione e contenuto dell’autodichiarazione che le imprese...

Martedì 5 aprile 2022

Ripresi i servizi online dell'Ag. Entrate: per adempimenti e prescrizioni in scadenza durante il blocco fino a 10 giorni di proroga

Con il Provvedimento del 1 aprile 2022 l'Agenzia Entrate comunica il ripristino dei servizi e dei collegamenti telematici e telefonici dopo i problemi legati dall'irregolare...

Martedì 8 febbraio 2022

Fondo vittime usura: chiarimenti su regime sanzionatorio e DURC online

Con Circolare n. 21 del 3 febbraio 2022 l'Inps ricostruisce il quadro normativo che sta alla base del Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e...

Lunedì 29 novembre 2021

Obbligatorietà esibizione DURC in capo agli avvocati affidatari di incarichi da parte di PA

Con Comunicazione ai COA del 19 novembre il Consiglio Nazionale Forense fornisce un parere in merito all'obbligatorietà di esibizione o acquisizione del documento unico di regolarità...

Giovedì 18 novembre 2021

Il 31% degli enti del Terzo settore ha fatto ricorso alla Cassa integrazione durante la pandemia

Anche con la pandemia il settore delle non profit ha continuato ad operare, nonostante gravi difficoltà in termini occupazionali e di entrate. Stando ad una indagine realizzata...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS