Ricerca: CUP

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 6 marzo 2025

I premi per ritrovamento di beni culturali soggetti a ritenuta

E' soggetto a ritenuta alla fonte nella misura del 25% il premio corrisposto per il ritrovamento di beni culturali, in quanto rientra nella categoria dei redditi diversi previsti...

Lunedì 24 febbraio 2025

Tassazione di proventi da corruzione: vale il momento in cui entrano nella disponibilità del contribuente

In tema di ripresa a tassazione, ai fini dell'Irpef, di redditi costituiti da proventi di attività illecita, per l'individuazione del periodo d'imposta al quale imputare...

Giovedì 30 gennaio 2025

Rientro in Italia: possibile il cumulo di più regimi agevolativi

Con Risposta n. 16 del 28 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il "nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati" e gli "incentivi per il rientro in Italia...

Venerdì 17 gennaio 2025

Approvati i modelli definitivi CU e IVA 2025

Con due distinti provvedimento del 15 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli della Certificazione unica 2025 con le relative istruzioni e specifiche tecniche e...

Pacchetto cumulativo calcolo ravvedimento operoso: versione Excel

ID 249077 | pub. 18/12/2024

Pacchetto dei software in MS Excel Ravvedimento operoso versamenti (vers. 2025) e Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione (vers. 2025).Entrambi i software sono...

aggiornati con il tasso legale, pari al 2%,  in vigore dal 1° gennaio 2025.
1. Calcolo ravvedimento operoso versamenti (vers. 2025), 2. Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione (vers. 2025).

Costo complessivo dei singoli documenti : 60,00 € +IVA

Calcolo Compenso Curatore Fallimentare e nelle procedure di concordato preventivo

XLS ID 249047 | pub. 19/11/2024 | 652.05 KB

Foglio di calcolo in Excel per il calcolo automatico del compenso (o dell'acconto) del Curatore Fallimentare in base al Decreto 25 gennaio 2012, n. 30.Prevede anche la gestione...

del compenso per l'esercizio provvisorio.

Calcolo Compenso Curatore e nelle procedure di concordato preventivo: versione Cloud

ID 234171 | pub. 10/11/2017 - agg. 19/11/2024

Applicazione in cloud per il calcolo automatico del compenso (o dell'acconto) del Curatore Fallimentare in base al Decreto 25 gennaio 2012, n. 30.Prevede anche la gestione del...

compenso per l'esercizio provvisorio.

Lunedì 23 settembre 2024

Associazioni sportive: come modificare l'Iban su cui ricevere il 5 per mille 2023

Lo scorso 27 giugno sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio del 5 per mille 2023, con l’indicazione...

Mercoledì 11 settembre 2024

Approvato il decreto che vieta di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare

Vietata la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell'udienza preliminare. Il Consiglio...

Lunedì 10 giugno 2024

Ravvedibile l'invio di una CU errata o presentata oltre i termini ordinari

In ipotesi di errore o omissione nella trasmissione all’Agenzia delle entrate della certificazione unica (CU) è ammissibile ricorrere all’istituto del ravvedimento...

Martedì 28 maggio 2024

Ricerca medica: le linee guida del Garante per i casi in cui non è possibile acquisire il consenso dei pazienti

Newsletter Garante Privacy n. 532 del 21 maggio 2024. Il Garante per la protezione dei dati personali, a seguito della recente riforma dell’articolo 110 del Codice privacy,...

Martedì 14 maggio 2024

Acquisizione CU 2024: le modalità alternative ai servizi online

Con la Circolare n. 63 del 7 maggio l'Inps illustra le attività svolte annualmente, in qualità di sostituto d’imposta, riguardanti l’elaborazione del...

Lunedì 29 aprile 2024

Spese per cure termali detraibili, ma serve la prescrizione del medico

Si possono portare in detrazione le spese effettuate per cure termali.Questo tipo di spese, infatti, rientrano tra le spese sanitarie detraibili nella misura del 19% (limitatamente...

Martedì 6 febbraio 2024

Approvato il modello CU 2024: scadenze e novità

Con Provvedimento n. 8253 del 16 gennaio 2024 , del direttore dell’Agenzia Entrate è stato approvato il modello relativo alla “Certificazione Unica – CU...

Giovedì 18 gennaio 2024

Iva e CU 2024: pubblicati i modelli in versione definitiva

Con due distinti provvedimenti datati 15 gennaio 2024 l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di dichiarazione Iva 2024 e Iva base 2024 e Certificazione unica 2024 con relative...

1 2 3 4 5 6 7 8 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS