Ricerca: 730 2018

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 28 giugno 2022

Anomalie ISA triennio 2018-2020 nel cassetto fiscale del contribuente

Con Provvedimento del 23 giugno 2022 l'Agenzia delle Entrate definisce le modalità con cui mette a disposizione dei contribuenti tenuti alla applicazione degli ISA,...

Martedì 29 marzo 2022

Adempimento spontaneo: comunicazioni su anomalie Iva 2018

Con il Provvedimento del 25 marzo 2022 l'Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità, anche telematiche, con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della...

Giovedì 10 febbraio 2022

Anomalie rilevanti su attività finanziarie estere 2018: in arrivo le comunicazioni per l'adempimento spontaneo

Con Provvedimento dell'8 febbraio l'Agenzia delle Entrate informa dell'invio delle comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei...

Mercoledì 17 novembre 2021

Comunicazioni anomalie dati ISA triennio 2016-2018

Con il Provvedimento del 15 novembre 2021 vengono definite le modalità con cui l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti tenuti all'applicazione...

Giovedì 25 febbraio 2021

Provvedimenti di congelamento e di confisca proventi di reato nell'Unione europea: Regolamento (UE) 2018/1805

Sul sito internet del Ministero della Giustizia è stata pubblicata la Circolare in tema di attuazione del Regolamento (UE) 2018/1805 relativo al riconoscimento reciproco...

Mercoledì 19 febbraio 2020

Rapporto Benessere equo e sostenibile: nel 2018 l'Italia rialza la testa ma i livelli pre-crisi restano lontani

In Italia cresce il reddito disponibile e calano le disuguaglianze ma i livelli pre-crisi sono ancora lontani. È ciò che emerge dalla relazione sul Bes 2020 [1] trasmessa dal...

Lunedì 3 febbraio 2020

Cessazione attività commerciale - Indennizzo esteso agli anni 2017 e 2018 - Chiarimenti dall'INPS

Con la circolare n. 4 del 13 gennaio 2020, l'INPS recepisce quanto disposto dall'articolo 11-ter introdotto dalla legge n. 128 del 2 novembre 2019, di conversione del D.L. n. 101...

Mercoledì 15 gennaio 2020

Indennizzo per cessazione attività commerciale (periodo 2017-2018): circolare Inps

Con la Circolare n. 4 del 13 gennaio 2020 l'Inps fornisce indicazioni per l'esame delle domande di indennizzo, di cui alla legge 30 dicembre 2018, n. 145, per la cessazione definitiva...

Le disposizioni di 'pace fiscale' introdotte dal Decreto Legge 119/2018

DOC ID 236026 | pub. 04/04/2019 | 64 B

Il Decreto Legge n. 119/2018 ha previsto diverse forme di pacificazione fiscale, tra cui una nuova definizione agevolata delle cartelle esattoriali (rottamazione-ter), la definizione...

agevolata delle controversie tributarie e la dichiarazione integrativa speciale
L’Agenzia Entrate, in data 1° aprile 2019, ha pubblicato la Circolare n. 6 fornendo chiarimenti in tema di definizione delle liti pendenti.
La cosiddetta “pace fiscale” prevede però anche altre agevolazioni.

Per agevolare il lavoro del Professionista, in particolare nel fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

Schema di Relazione dell'Organo di Revisione degli Enti Locali anno 2018. Comuni

DOC ID 236011 | pub. 21/03/2019 | 425 B

Entro il 30 aprile 2019 ciascun Ente Locale è tenuto ad approvare il Rendiconto di Gestione 2018, che deve essere corredato della Relazione dell’Organo di Revisione. Lo Schema...

di Relazione proposto consente di assolvere a questo obbligo, limitando al minimo il dispendio di tempo ed offrendo un percorso completo per l’analisi di ogni aspetto della gestione dell’Ente Locale, dalla verifica degli equilibri di bilancio e del rispetto del vincolo del pareggio di bilancio, all’accertamento della congruità dei fondi che compongono il risultato di amministrazione, dalla verifica del rispetto delle limitazioni in materia di spesa corrente e del livello di indebitamento al riscontro dei parametri di deficitarietà strutturale.

Le lettere del Professionista: anno 2018

di Relazione proposto consente di assolvere a questo obbligo, limitando al minimo il dispendio di tempo ed offrendo un percorso completo per l’analisi di ogni aspetto della gestione dell’Ente Locale, dalla verifica degli equilibri di bilancio e del rispetto del vincolo del pareggio di bilancio, all’accertamento della congruità dei fondi che compongono il risultato di amministrazione, dalla verifica del rispetto delle limitazioni in materia di spesa corrente e del livello di indebitamento al riscontro dei parametri di deficitarietà strutturale.

Redditi 2018

di Relazione proposto consente di assolvere a questo obbligo, limitando al minimo il dispendio di tempo ed offrendo un percorso completo per l’analisi di ogni aspetto della gestione dell’Ente Locale, dalla verifica degli equilibri di bilancio e del rispetto del vincolo del pareggio di bilancio, all’accertamento della congruità dei fondi che compongono il risultato di amministrazione, dalla verifica del rispetto delle limitazioni in materia di spesa corrente e del livello di indebitamento al riscontro dei parametri di deficitarietà strutturale.

Registro Deleghe Intermediari (Provvedimento AdE 291241/2018)

XLS ID 235679 | pub. 21/11/2018 | 1.55 KB

Con il provvedimento AdE prot. n. 291241/2018 è stato previsto che per le deleghe ricevute per accedere ai servizi del “Cassetto Fiscale” e ai servizi “Fatture e Corrispettivi”...

di un contribuente occorra tenere un apposito registro ove registrare, giornalmente e in ordine cronologico, alcuni dati relativi alle deleghe.

Abbiamo predisposto una cartella di lavoro per la tenuta, in formato “elettronico”, del registro delle deleghe degli intermediari.

Elenco 4: elenco soggetti controllati Enti Locali (aggiornato al 9 maggio 2018)

XLS ID 235455 | pub. 18/05/2018 | 107 B

di un contribuente occorra tenere un apposito registro ove registrare, giornalmente e in ordine cronologico, alcuni dati relativi alle deleghe.

Abbiamo predisposto una cartella di lavoro per la tenuta, in formato “elettronico”, del registro delle deleghe degli intermediari.

Elenco 2: elenco soggetti controllati di diritto dalla PDC e Ministeri (aggiornato al 9 maggio 2018)

XLS ID 235453 | pub. 18/05/2018 | 20 B

di un contribuente occorra tenere un apposito registro ove registrare, giornalmente e in ordine cronologico, alcuni dati relativi alle deleghe.

Abbiamo predisposto una cartella di lavoro per la tenuta, in formato “elettronico”, del registro delle deleghe degli intermediari.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS