Ricerca: ricorso contro accertamento

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 10 aprile 2025

Accertamento ispettivo: disciplina e termini di prescrizione nella Circolare Inail

Con Circolare n. 26 del 7 aprile l'Inail, acquisito il parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, analizza e riassume la disciplina in materia di prescrizione dei...

Lunedì 24 marzo 2025

Accertamento disabilità: nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici

A seguito dell’accertamento della condizione di disabilità, la trasmissione dei dati socio-economici può essere effettuata dall’assistito successivamente...

Mercoledì 5 febbraio 2025

Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

Abbiamo pubblicato una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria, l’annullamento...

Venerdì 24 gennaio 2025

Riduzione termini di decadenza dell'accertamento mediante studi di settore

Solo i contribuenti che garantiscono la veridicità dei dati dichiarati per gli studi di settore possono accedere alla riduzione dei termini di accertamento.A chiarirlo la...

Giovedì 23 gennaio 2025

CNF: vietato assistere con coniuge contro l'altro dopo averli assistiti entrambi in controversie familiari

Con Sentenza n. 309 del 23 luglio 2024 il Consiglio Nazionale Forense ha ricordato che l’art. 68 del Codice Deontologico Forense vieta, senza limiti temporali, al professionista...

Mercoledì 22 gennaio 2025

Semplificate le modalità per l’accertamento di disabilità e invalidità

La Legge di bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche sull’accertamento della disabilità e dell’invalidità previdenziale, con l'obiettivo di semplificare...

Venerdì 10 gennaio 2025

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024

Abbiamo pubblicato un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia...

Martedì 10 dicembre 2024

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024

Abbiamo pubblicato un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia...

Giovedì 5 dicembre 2024

'Certificato medico introduttivo' per l'accertamento della disabilità: da gennaio la sperimentazione in 9 province

Il Dl n. 62/2024 ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, prevedendo una "Valutazione di Base" affidata in via esclusiva...

Venerdì 22 novembre 2024

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024

Abbiamo pubblicato un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia...

Mercoledì 30 ottobre 2024

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024

Abbiamo pubblicato un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia...

Martedì 22 ottobre 2024

Pro e contro del 'ravvedimento speciale' dedicato ai soggetti ISA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale

L’articolo 2-quater, della legge di conversione del D.L. 113/2024 (cd. Decreto omnibus) prevede che i soggetti ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale (CPB),...

Giovedì 17 ottobre 2024

Delega di firma per sottoscrizione avviso di accertamento: non serve indicare il delegato o la durata

La delega per la sottoscrizione dell'avviso di accertamento conferita dal dirigente ex all'art. 42, comma 1, del d.P.R. n. 600 del 1973, è una delega di firma e non di funzioni:...

Giovedì 10 ottobre 2024

Modello di ricorso tributario aggiornato con le novità 2024

Abbiamo pubblicato un nuovo modello di ricorso tributario, svolto nel 2024, predisposto dal Dott. Alvise Bullo.Il nuovo contributo tiene conto di gran parte delle innumerevoli...

Mercoledì 2 ottobre 2024

Approvato il decreto contro le violenze sui medici: le novità

Arresto obbligatorio in flagranza, reclusione fino a 5 anni e multa di 10.000 euro per chi aggredisce medici e personale sanitario.Lo prevede il decreto-legge approvato dal Consiglio...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS