Ricerca: riconteggio debiti annullati

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 17 febbraio 2025

Società cancellata dal Registro Imprese: i soci rispondono dei debiti?

Con Sentenza n. 3625 del 12 febbraio le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono espresse in materia di responsabilità dei soci per il debito tributario dopo la cancellazione...

Martedì 28 gennaio 2025

Quadro RR e debiti contributivi: nessun automatismo tra omessa compilazione e occultamento doloso

Con Ordinanza n. 28594 del 6 novembre 2024 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, si è espressa in tema di sospensione della prescrizione dei contributi dovuti dai professionisti...

Venerdì 13 settembre 2024

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. Software in MS Excel

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Venerdì 30 agosto 2024

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. Software in MS Excel

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Lunedì 12 agosto 2024

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. In scadenza la PROMOZIONE sul software

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Mercoledì 17 luglio 2024

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. In scadenza la PROMOZIONE sul software

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Mercoledì 29 maggio 2024

Cartelle di pagamento: come chiedere la rateizzazione per debiti sotto e sopra i 120mila euro

La guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento, recentemente pubblicata dall'Agenzia delle Entrate, contiene tutte le informazioni utili su come e quando è possibile...

Mercoledì 20 marzo 2024

Revisione negli enti locali: pubblicati i pareri sul piano triennale dei fabbisogni e debiti fuori bilancio

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato modelli di parere che possono supportare l’organo di revisione di enti locali nello svolgimento...

Venerdì 1 dicembre 2023

Riconteggio debiti annullati: il termine per le domande prorogato all'11 dicembre

Con Messaggio n. 4244 del 28 novembre l'Inps comunica, in relazione alla finalità prevista dalla norma volta a tutelare le posizioni assicurative dei soggetti autonomi,...

Lunedì 23 ottobre 2023

Lavoratori autonomi agricoli: precisazioni sull'invio della domanda riconteggio debiti contributivi annullati

Con Messaggio n. 3632 del 17 ottobre l'Inps corregge quanto comunicato nella Circolare n. 86 del 10 ottobre relativamente al percorso da seguire per l'invio della domanda del riconteggio...

Lunedì 16 ottobre 2023

Inps: domande riconteggio debiti annullati entro il 10 novembre

L’annullamento dei debiti contributivi, a seguito delle operazioni di saldo e stralcio dei debiti fino a 1.000 euro disposte dal Dl 199/2018 e dalla Legge 197/2022, ha comportato...

Giovedì 21 settembre 2023

Pagamento premi e accessori: nuovi tassi di interesse per rateazione debiti e sanzioni civili

La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 14 settembre 2023, ha fissato al 4,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali...

Lunedì 3 luglio 2023

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2023: il software in promozione

Abbiamo pubblicato la versione 2023 del software in MS Excel CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato, utile per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio...

Giovedì 29 giugno 2023

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2023. Il software in promozione!

Abbiamo pubblicato la versione 2023 del software in MS Excel CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato, utile per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio...

Venerdì 23 giugno 2023

Codice crisi d'impresa: da giugno anche Inail invia le segnalazioni per debiti nei propri confronti

Con Circolare n. 28 del 16 giugno 2023 l'Inail ricorda che, ai sensi dell’articolo 25-novies, del D.lgs. 14/2019 (Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza), ha introdotto...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS