Ricerca: processo civile telematico

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 7 aprile 2025

Prove in appello nel processo tributario: la Corte Costituzionale dichiara incostituzionali le nuove limitazioni

Con Sentenza n. 36 del 27 marzo 2025 la Corte Costituzionale, esprimendosi su questioni di legittimità costituzionale contenute nel Dlgs n. 220/2023 (“Disposizioni...

Giovedì 3 aprile 2025

Responsabilità dei sindaci: in GU la legge che modifica l'art. 2407 del codice civile

E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 35/2025, che modifica l'articolo 2407 del codice civile in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale...

Giovedì 6 marzo 2025

Scadenza al 17 marzo per l’invio telematico della Certificazione Unica (CU2025)

Entro il 17 marzo 2025 (il 16 cade di domenica), i sostituti d’imposta devono consegnare ai percipienti e trasmettere in via telematica all’Agenzia Entrate le CU2025...

Martedì 11 febbraio 2025

La Cassazione sulla valenza probatoria di messaggi WhatsApp e Sms nel processo civile

I messaggi WhatsApp, al pari degli SMS, possono costituire prova piena dei fatti e delle circostanze in essi rappresentati ed hanno dunque valenza probatoria nel processo civile...

Venerdì 10 gennaio 2025

PPT: pubblicato il decreto con le novità in materia di deposito telematico degli atti nel procedimento penale

Nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre scorso è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 27 dicembre 2024, n. 206, che introduce rilevanti novità in materia...

Venerdì 20 dicembre 2024

Efficacia vincolante della sentenza penale di assoluzione nel processo tributario

Con Sentenza n. 587/2 dell'11 novembre 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte ha chiarito che l’esito favorevole per il contribuente del processo...

Venerdì 13 dicembre 2024

Presunzione di innocenza nel processo penale, mediazione e negoziazione assistita: i provvedimento approvati dal CdM

Nella seduta n. 107 del 9 dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, i seguenti provvedimenti:  adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni...

Venerdì 15 novembre 2024

Consulenza tecnica nel processo tributario: focus dei Commercialisti

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato un documento di ricerca a supporto, oltre che dei profesisonisti impegnati nel settore della Giustizia...

Venerdì 4 ottobre 2024

Condanna penale e processo tributario: è sempre necessaria una 'valutazione critica' del giudice tributario

Con Sentenza n. 799/3 del 13 settembre 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Genova ha respinto il ricorso di una contribuente, che era stata condannata in sede...

Giovedì 3 ottobre 2024

Approvato il correttivo alla Riforma del processo civile

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 97 del 27 settembre, ha approvato un disegno di legge per l’introduzione di disposizioni integrative e correttive al D.Lgs n. 149/2022,...

Lunedì 9 settembre 2024

Processo civile e penale telematico: pubblicate le nuove regole tecniche

Sul Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia è stato pubblicato il Provvedimento 7 agosto 2024, che stabilisce le specifiche tecniche previste dall'art...

Lunedì 5 agosto 2024

Iscritti ENPAM e Cassa geometri: da settembre ricongiunzione contributiva solo tramite canale telematico

Lo ha comunicato l'Inps, con il Messaggio n. 2270 del 31 luglio.Diventa quindi esecutiva la convenzione quadro adottata con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione 19...

Martedì 23 luglio 2024

Corte di Cassazione: primo deposito telematico di una sentenza penale

Nella giornata del 16 luglio la Corte di Cassazione ha effettuato il primo deposito telematico di una sentenza penale.Questo primo storico deposito di una sentenza penale in Cassazione...

Venerdì 19 luglio 2024

Ferie e altre sospensioni attività per oltre 12 giorni: Registro Telematico corrispettivi

Ricordiamo che in relazione all’interruzione dell’attività del registratore telematico dei corrispettivi, è previsto che : “Nel caso in cui l’interruzione...

Giovedì 20 giugno 2024

Assunzione addetti all'Ufficio per il processo: pubblicate le graduatorie del concorso

Il Ministero della giustizia ha pubblicato le 26 graduatorie relative al concorso per l’assunzione di un secondo nuovo contingente di 3.946 addetti all’Ufficio per...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS