Ricerca: fringe benefit veicoli

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 15 aprile 2025

Fringe benefit veicoli e tracciabilità delle spese da rimborsare: le nuove regole sotto la lente della Fondazione Studi

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove regole, dal 1° gennaio, per i veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo e per la tracciabilità delle spese sostenute...

Giovedì 27 marzo 2025

Controllo a distanza lavoratori con sistema Gps su veicoli aziendali: il no del Garante

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’azienda di autotrasporto, a seguito di un reclamo da parte di un ex dipendente, per aver controllato in modo...

Giovedì 13 febbraio 2025

Fringe benefit e stock option: entro il 28 febbraio i dati all'Inps

Entro il 28 febbraio i datori di lavoro devono inviare all'Inps, con modalità telematica, i dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option erogati nel corso...

Lunedì 20 gennaio 2025

Welfare aziendale: ok ai Fringe benefit con carta di debito nominativa

Con Risposta n. 5 del 15 gennaio, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla corretta applicazione delle disposizioni relative ai fringe benefit in caso di erogazione...

Martedì 14 gennaio 2025

Legge di Bilancio 2025: novità sui i fringe benefit

La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 305 S.O. n. 43 del 31 dicembre 2024, comprende numerose misure in favore di...

Mercoledì 30 ottobre 2024

Bonus installazione impianti a GPL e metano sui veicoli M1: pronto il codice tributo per la compensazione

L’articolo 5 del DPCM 20 maggio 2024 ha introdotto un contributo per l’installazione di impianti a GPL e metano per autotrazione su autoveicoli di categoria M1. In...

Martedì 9 luglio 2024

Rapporto biennale parità uomo-donna: chiarimenti in merito all’esposizione dei fringe benefit o trasferte

Con Risposta del 4 luglio 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che, relativamente all’esposizione dei fringe benefit o trasferte (Tabella 2...

Martedì 18 giugno 2024

Società benefit: focus su caratteristiche giuridiche e obblighi di rendicontazione

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il 6° numero dell’Informativa Reporting di Sostenibilità, dal titolo “Le...

Martedì 21 maggio 2024

Quinta Giornata Nazionale delle Società Benefit: a Roma il 27 maggio

Cuore pulsante dell’innovazione economica italiana, le Società Benefit si confrontano con il modello tradizionale d’impresa e il contesto regolatorio in evoluzione,...

Lunedì 22 aprile 2024

Benefit ai dipendenti imponibili anche se promuovono l'immagine aziendale

Con Risposta n. 89 dell'11 aprile l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i beni offerti in omaggio dal datore di lavoro ai dipendenti con l’intento di promuovere l’immagine...

Lunedì 15 aprile 2024

Inps: riaperta la procedura per la ricezione dei dati sui fringe benefit e stock option 2023

Con Messaggio n. 1436 del 10 aprile l'Inps informa della riapertura della procedura per la ricezione dei flussi telematici relativi alle somme corrisposte, a titolo di fringe benefit...

Martedì 12 marzo 2024

Welfare aziendale: nei fringe benefit anche l’affitto e gli interessi sul mutuo prima casa

Con la Circolare n. 5/E del 7 marzo l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le novità in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla Legge di Bilancio 2024...

Martedì 27 febbraio 2024

Fringe benefit: le novità 2024 sotto la lente dei Consulenti del lavoro

Un'analisi dei fringe benefit, ossia quei “vantaggi” aggiuntivi erogati dai datori di lavoro ai dipendenti sotto forma di beni o servizi alla luce delle novità...

Martedì 30 gennaio 2024

I fringe benefit del 2024

La legge di bilancio 2024 (art. 1, commi 16 e 17) ha previsto, con riferimento al solo anno d’imposta in corso: l’innalzamento del limite di esenzione da 258,23 euro...

Mercoledì 24 gennaio 2024

Ecobonus: riaperta la piattaforma per le prenotazioni per veicoli non inquinanti

E' di nuovo attiva la piattaforma per la prenotazione dell'Ecobonus.Da ieri, 23 gennaio, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto la piattaforma Invitalia tramite...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS