Il beneficio dell’esonero dal pagamento dell’IMU, previsto dall’art. 10, comma 6, del D.lgs. 504/1992 e dall’art. 1, comma 768, della L. 160/2019, spetta...
Tra i beni esclusi dalla procedura, la legge inserisce quanto il fallito guadagna nei limiti del necessario al mantenimento suo e della famiglia, per il quale può ricorrere...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato l’elenco delle violazioni che si ritengono assoggettabili alla nuova diffida amministrativa disciplinata dagli artt. 1 e...
Con la recente Sentenza n. 22914 del 19 agosto la Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, pronunciando sul rinvio pregiudiziale disposto ex art. 363 bis c.p.c. dal Tribunale...
Con il Pronto Ordini n. 51 del 1 luglio 2024 il CNDCEC ha risposto a due quesiti in materia di liquidazione di onorari degli iscritti. Con il primo quesito è stato chiesto...
L'Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato in consultazione la bozza dell’OIC 5, lo standard nazionale che disciplina la scrittura dei conti in una società...
Con Risposta n. 88 dell'8 aprile l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il creditore che vanta un credito verso un soggetto sottoposto alla procedura di liquidazione generale...
Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato un documento “La liquidazione del compenso degli ausiliari di giustizia: consulenti tecnici di...
L’Agenzia Entrate, con risposta all’interpello n. 471 del 29 novembre 2023 ha chiarito che, per le procedure concorsuali aperte in data antecedente il 26 maggio 2021,...
Il delitto di interesse privato del curatore in atti del fallimento è configurabile allorché il curatore, nello svolgimento del suo incarico, mediante il compimento...
Con Comunicato Stampa dell'11 maggio, relativo alla pensione anticipata flessibile con almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi (Quota 103), l'Inps informa dell'aggiornamento...
Con la Sentenza n. 8557 del 27 marzo 2023 le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione sono intervenute in tema si fallimento esprimendo i seguenti principi di diritto: «I...
Favorire i processi di aggregazione imprenditoriale, promuovere la sussidiarietà e la semplificazione amministrativa, introdurre misure fiscali e finanziarie a sostegno...
La legge 16 settembre 2021, n. 125 proroga al 2022 le disposizioni di cui all’articolo 43-bis del DL 28 settembre 2018, n. 109, già in essere per il 2020 e il 2021,...
L'articolo 53, comma 1, del d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, stabilisce che il datore di lavoro debba presentare all'Inail la denuncia per tutti gli infortuni accaduti ai lavoratori...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi