Ricerca: assicurazione contro infortuni

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 17 marzo 2025

ENPAIA: nuova funzionalità per la denuncia di infortuni e malattie professionali

L’Ente nazionale di previdenza e di assistenza per gli impiegati agricoli – ENPAIA comunica che i servizi online relativi alla Gestione Ordinaria sono stati implementati...

Giovedì 6 febbraio 2025

Interventi di prevenzione infortuni domestici: domande all'Inail entro il 20 marzo

Con Avviso pubblicato sul propio portale l'Inail informa che, come previsto dall’art. 11 dell’Avviso pubblico per il finanziamento di interventi informativi finalizzati...

Giovedì 23 gennaio 2025

CNF: vietato assistere con coniuge contro l'altro dopo averli assistiti entrambi in controversie familiari

Con Sentenza n. 309 del 23 luglio 2024 il Consiglio Nazionale Forense ha ricordato che l’art. 68 del Codice Deontologico Forense vieta, senza limiti temporali, al professionista...

Martedì 3 dicembre 2024

Obbligo di assicurazione per calamità naturali: dettagli, adempimenti e sanzioni previste

Dal 2025 tutte le imprese sul territorio dovranno stipulare una polizza di assicurazione per calamità naturali. La legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto l’obbligo...

Martedì 22 ottobre 2024

Pro e contro del 'ravvedimento speciale' dedicato ai soggetti ISA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale

L’articolo 2-quater, della legge di conversione del D.L. 113/2024 (cd. Decreto omnibus) prevede che i soggetti ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale (CPB),...

Mercoledì 2 ottobre 2024

Approvato il decreto contro le violenze sui medici: le novità

Arresto obbligatorio in flagranza, reclusione fino a 5 anni e multa di 10.000 euro per chi aggredisce medici e personale sanitario.Lo prevede il decreto-legge approvato dal Consiglio...

Lunedì 16 settembre 2024

Lotta contro il caporalato: continua la collaborazione tra INL e Assolavoro

Rinnovato il Protocollo, sottoscritto nel 2018 da INL e Assolavoro, per la realizzazione di un Osservatorio per la tutela del lavoro e dell’intermediazione regolare. In...

Mercoledì 4 settembre 2024

Nuove regole contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni sul lavoro

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 92 del 30 agosto, ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo relativo all’attuazione della direttiva (UE) 2022/431...

Venerdì 23 agosto 2024

Assicurazione obbligatoria contro infortuni sul lavoro e malattie professionali: accordo Tributaristi-Inail

Lo scorso 5 agosto il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, e il presidente dell’associazione Unione tributaristi Italiani (Uni.t.i.), Simone Germani, hanno...

Lunedì 19 agosto 2024

Anche per il prossimo anno scolastico l’assicurazione Inail contro gli infortuni di studenti e personale

Lo ha reso noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con un Comunicato Stampa del 7 agosto."Un’altra promessa mantenuta. Un altro passo avanti nella direzione...

Mercoledì 7 agosto 2024

Denunce infortuni e malattie professionali: i dati del I semestre 2024

L'Inail ha pubblicato, nella sezione Open Data del proprio portale, i dati delle denunce di infortunio, nel complesso e con esito mortale, e di malattia professionale presentate...

Venerdì 2 agosto 2024

Sicurezza lavoratori contro le ondate di calore: agevolato l'accesso agli ammortizzatori sociali

Dall'Inps le istruzioni per la fruizione delle nuove misure previste dal DL Agricoltura per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori, facilitando l’accesso agli...

Giovedì 11 luglio 2024

Convenzione Inps-Inail per la gestione pratiche infortuni dei giornalisti per eventi fino a giugno 2022

Con la circolare n. 19 del 5 luglio 2024 l'Inail ha informato che è stata sottoscritta la convenzione Inps/Inail per la gestione dell’assicurazione contro gli infortuni...

Martedì 2 luglio 2024

Il Coni comunica il nuovo termine per la nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni: 31 dicembre 2024

Le Asd e le Ssd hanno l’obbligo di individuare e nominare un “responsabile Safeguarding” contro abusi, violenze e discriminazioni entro la data del 31 dicembre...

Martedì 11 giugno 2024

Modelli di ricorso contro accertamento per 'operazioni inesistenti'

Secondo il più recente filone giurisprudenziale (Cass. 4.12.2023, n. 35091) la regolarità delle registrazioni contabili e le evidenze documentate dei pagamenti, non...

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS