Entro lunedì 17 marzo (il 16 cade di domenica) i sostituti d’imposta devono consegnare ai percipienti e trasmettere in via telematica all’Agenzia Entrate le...
La legge di bilancio 2025 (art. 1, commi da 395 a 398 Legge n. 207/2024) riconosce ai lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e ai lavoratori del comparto...
L'Articolo 20 della Legge 17 dicembre 2024, n. 203 (il c.d. Collegato Lavoro) prevede che i procedimenti di conciliazione in materia di lavoro previsti dagli articoli 410, 411...
A partire dal 1° gennaio 2025 è possibile utilizzare il credito in compensazione orizzontale con altre imposte e contributi, già dal 16 gennaio 2025,...
Con Risoluzione n. 56/E del 26 novembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “7036” per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24,...
Con il Principio di diritto n. 4 del 15 novembre l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di operazioni straordinarie (incorporazioni, scissioni, ...) ove sia previsto...
Con Risoluzione n. 54/E del 13 novembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito o codici tributo con cui i datori di lavoro potranno utilizzare in compensazione, nei modelli F24 e...
L’articolo 5 del DPCM 20 maggio 2024 ha introdotto un contributo per l’installazione di impianti a GPL e metano per autotrazione su autoveicoli di categoria M1. In...
Fino al prossimo 31 ottobre è aperta la seconda finestra temporale per compensare i crediti da gratuito patrocinio con i contributi previdenziali.Lo ha ricordato Cassa Forense...
La comunicazione integrativa deve essere inviata dal 18 novembre 2024 al 2 dicembre 2024 con le medesime modalità previste per la comunicazione originaria. La trasmissione...
Con Circolare n. 16/E del 28 giugno l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni operative agli Uffici sulle novità in materia di compensazioni dei crediti introdotte dalla...
La legge di bilancio 2024 prevede la possibilità di compensazione dei crediti INPS e INAIL con termini differenziati. Per tutti i datori datori di lavoro (non agricoli),...
Con Risposta n. 139 del 21 giugno, fornita ad una società concessionaria dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la realizzazione e la conduzione della rete per la...
Con Risoluzione n. 26/E del 20 maggio l'Agenzia delle Entrate ha ridenominato il codice tributo “1702” per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti...
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, nella causa C-405/23 ha chiarito che l’articolo 5, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi