Ricerca: studio

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Dati ISA DK04U Studi Legali 2025

XLS ID 249336 | pub. 24/03/2025 | 2.17 MB

Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità). Il file ha...

una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.

La nuova classificazione ATECO2025: strumenti utili per lo Studio professionale

ID 249310 | pub. 10/03/2025

La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.L’individuazione...

del codice ATECO più adatto a rappresentare l’attività svolta spetta al titolare dell’attività economica che deve comunicarlo, fin dall’inizio attività, all’Agenzia Entrate e, se necessario, alla Camera di Commercio e ad altri enti.
1. Nuova classificazione ATECO 2025, 2. GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'.

Costo complessivo dei singoli documenti : 52,00 € +IVA

TimeSheet Attività dello Studio 2025

XLS ID 249078 | pub. 18/12/2024 | 3.76 MB

Programma in MS Excel per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Il “timesheet” è un...

modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati.

Modello di ricorso su istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti

DOC ID 80656 | pub. 03/08/2009 - agg. 30/09/2024 | 41 B

Modello personalizzabile a ciascun caso specifico.

modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati.

Rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti

ID 80657 | pub. 03/08/2009 - agg. 30/07/2024

Modello di istanza e di ricorso per la richiesta del rimborso dell'IRAP.

modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati.
1. Modello di ricorso su istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti, 2. Istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti.

Costo complessivo dei singoli documenti : 49,59 € +IVA

Nuovo Antiriciclaggio: fac simili per studio di commercialista

ZIP ID 235978 | pub. 21/02/2019 | 978 B

Avvertenze: è stato pubblicato un nuovo documento aggiornato alle regole tecniche, disponibile qui. Il presente documento pertanto non avrà alcuna utilità a decorrere dal...

1° gennaio 2020, data in cui l’applicazione delle regole tecniche sarà vincolante per gli iscritti al Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Il documento contiene:
 
- valutazione del rischio – file excel di valutazione  con annotati i criteri per l'assegnazione del “punteggio”, link agli indicatori di anomalia, alle liste dei sospettati di terrorismo etc. 
- fac simile di copertina/fascicolo antiriciclaggio /cliente pratica con la lista dei documenti da conservare
- fac simile di dichiarazione del cliente persona fisica (scopo e natura operazione , titolare effettivo etc.) 
- fac simile di dichiarazione del cliente entità giuridica- società (scopo e natura operazione, titolare effettivo etc.) 
- informativa su privacy e antiriciclaggio per reception o sala d'attesa
- delega ad incaricati per l'identificazione 
- circolare interna di studio informativa sull'antiriciclaggio e sui controllli da effettuare nella tenuta della contabilità, dell'incasso di parcelle etc.

Utilizzo dello studio in comune da parte di più professionisti: norme, procedure, bozza di accordo e foglio di calcolo

DOC ID 233624 | pub. 05/04/2017 | 325 B

Con sentenza di Cassazione, sezione tributaria, è stato confermato il recupero in capo al titolare di uno studio legale di €. 31.355 di spese comuni di tale studio, non ripartite...

tra i colleghi di studio (compresi giovani collaboratori tirocinanti) ma dedotte integralmente dal titolare dello studio, reputando la mancata imputazione quale liberalità indiretta, pacificamente non deducibile.

Nel documento il commento a tale sentenza, il contenuto di circolari dell’agenzia delle entrate in merito, le modalità di fatturazione, una bozza della scrittura di accordo sui criteri del riparto spese ed un foglio di calcolo per la determinazione del riparto stesso.

Lo Spesometro 2017: lettera informativa ai clienti dello Studio professionale

DOC ID 233591 | pub. 20/03/2017 | 68 B

L’articolo 21 del dl 78/2010 (poi modificato dall’articolo 2 comma 6 del Dl 16/2012) prevede l’obbligo, per i soggetti passivi IVA, di comunicare all’Agenzia delle Entrate...

le operazioni rilevanti ai fini Iva (il cosiddetto “spesometro”).
Con riferimento al periodo d'imposta 2016, la scadenza per la trasmissione telematica della comunicazione è fissata
- entro il 10 aprile 2017 per i soggetti con liquidazione IVA mensile
- entro il 20 aprile 2017 per i soggetti con liquidazione IVA trimestrale
- entro il 30 aprile 2017 per gli operatori finanziari con riferimento alle operazioni IVA di importo pari o superiore a 3.600 euro effettuate attraverso carte di credito, di debito o prepagate (c.d. moneta elettronica)

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di lettera da indirizzare al cliente. La lettera contiene informazioni per la raccolta dati, sia per clienti che hanno affidato la tenuta della contabilità allo studio professionale, sia per quelli che si avvarranno dello studio solo per l'invio telematico del file già autonomamente generato.

Modello di ricorso contro accertamento da studi di settore che coinvolge anche il tema della c.d. antieconomicità

DOC ID 233102 | pub. 28/10/2016 | 465 B

Modello di ricorso riferito ad un caso concreto e riguardante un avviso di accertamento relativo a studi di settore che coinvolge anche il tema della c.d. anti-economicità. Le...

principali censure riguardano
- la delega di sottoscrizione;
- la violazione del contraddittorio;
- la violazione dei c.d. 60 gg;
- la violazione dei principi imposti dalla Circolare 16/E/2016.
e altre questioni procedurali (vi è anche l’indicazione della più importante giurisprudenza sul punto).

Studi di settore: comunicazione del Commercialista ai clienti “non congrui”

DOC ID 232844 | pub. 07/09/2016 | 374 B

Gli Studi di Settore, seppur ridimensionati nel corso degli anni nella loro forza accertativa, impongono comunque una valutazione importante da parte del Contribuente e del suo...

Professionista di fiducia.
Il problema si pone soprattutto in tutti quei casi in cui il risultato evidenzia una mancata congruità e si deve supportare una decisione in merito all’eventuale adeguamento.

Per agevolare il lavoro del Professionista e per definire le sue responsabilità abbiamo predisposto un modello di lettera ed una dichiarazione da far compilare e sottoscrivere al cliente.

Dati studi di settore YK04U (Studi Legali) 2016

XLS ID 232736 | pub. 28/04/2016 | 1.98 KB

Programma in Microsoft Excel per la compilazione “guidata” dei dati relativi alle “TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ ED AMBITO SPECIALISTICO D’INTERVENTO” (righi da D05 a D21 del...

Quadro D Elementi specifici dell’attività) alla “TIPOLOGIA DELLA CLIENTELA” (righi da D26 a D30 del medesimo quadro) degli Studi di Settore relativo agli studi legali (YK04U).

Dati studi di settore YK05U (Commercialisti) 2016

XLS ID 232735 | pub. 28/04/2016 | 1.93 KB

Programma in Microsoft Excel per la compilazione “guidata” dei dati relativi alle “MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL’ATTIVITÀ” (righi da D51 a D60 del Quadro D Elementi...

Specifici) alla “TIPOLOGIA DELLA CLIENTELA” (righi da D51 a D59 del medesimo quadro) e al QUADRO T (T01 e T02 congiuntura economica) degli Studi di Settore relativo ai dottori/ragionieri commercialisti e consulenti del lavoro (YK05U).

Lo Spesometro 2016: lettera informativa ai clienti dello Studio professionale

DOC ID 232297 | pub. 14/03/2016 | 301 B

L'articolo 21 del dl 78/2010 (poi modificato dall'articolo 2 comma 6 del Dl 16/2012) ha introdotto l'obbligo, per i soggetti passivi IVA, di comunicare all'Agenzia delle Entrate...

le operazioni rilevanti ai fini Iva (il cosiddetto “spesometro”).
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di lettera da indirizzare al cliente.

Break Even analysis 3. Studi Professionali

XLS ID 232198 | pub. 21/01/2016 | 113 B

Break Even analysis 3 – Studi professionali e' un software adatto agli studi professionali previa una dettagliata classificazione dei costi di studio, in fissi e variabili. Oltre...

a calcolare il “Fatturato di pareggio di studio”, calcola anche una serie di indicatori utili per il controllo di gestione dello studio. Il software permette inoltre di confrontare la situazione attuale della struttura produttiva con un futuro possibile scenario ipotizzato in base alla variazione del fatturato o alla struttura dei costi.

Memorie difensive in sede di contraddittorio riguardante gli studi di settore

DOC ID 232100 | pub. 02/12/2015 | 307 B

Queste memorie difensive si riferiscono ad un caso concreto di difesa in contraddittorio sul tema degli studi di settore e sono complete sia nel merito che nella procedura basandosi...

anche sulla più recente giurisprudenza (anche in riferimento all’importantissimo tema della non applicazione delle sanzioni).

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS