Ricerca: sisma centro italia

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Modelli e formule Centro di servizio del volontariato

ID 245418 | pub. 04/04/2022 - agg. 26/07/2024

I Centri di servizio del volontariato non assumono una qualifica particolare all’interno degli enti del Terzo settore. Ma gli enti che li gestiscono sono essi stessi Ets, e...

quindi iscritti al  Runts (registro unico del terzo settore).
1. Statuto dell’associazione 'Centro servizio di volontariato E.T.S.' (modello personalizzabile), 2. Regolamento 'Centro servizio di volontariato E.T.S.' (modello personalizzabile), 3. Scheda anagrafica 'Centro servizio di volontariato E.T.S.' (modello personalizzabile), 4. Relazione al bilancio consuntivo del 'Centro servizio di volontariato E.T.S.' (modello personalizzabile), 5. Relazione contabileal bilancio consuntivo del 'Centro servizio di volontariato E.T.S.' (modello personalizzabile).

Costo complessivo dei singoli documenti : 54,00 € +IVA

Centro servizi di volontariato

quindi iscritti al  Runts (registro unico del terzo settore).

Scheda anagrafica 'Centro servizio di volontariato E.T.S.' (modello personalizzabile)

DOC ID 245366 | pub. 16/03/2022 | 99 B

Il modulo “anagrafica” da utilizzare da parte del Centro di Servizio di Volontariato è suddiviso in varie sezioni, nelle quali vengono riportate le informazioni più importanti...

dell’ente.

Regolamento 'Centro servizio di volontariato E.T.S.' (modello personalizzabile)

DOC ID 245365 | pub. 16/03/2022 | 92 B

Il regolamento di un Centro di Servizio di Volontariato (Csv) viene redatto sulla base di quanto previsto dal Titolo VIII, Capo II, artt. 61, 62 e 63 del Cts. Il regolamento disciplina...

il suo funzionamento in conformità a quanto stabilito dallo Statuto.

Statuto dell’associazione 'Centro servizio di volontariato E.T.S.' (modello personalizzabile)

DOC ID 245364 | pub. 16/03/2022 | 101 B

I Centri di Servizio di Volontariato ricordiamo che non assumono una qualifica particolare all’interno degli Enti del Terzo Settore. Ma gli enti che li gestiscono sono essi...

stessi Ets, e quindi iscritti al Runts.
Possono essere accreditati come Csv gli Ets costituiti in forma di associazione riconosciuta e la cui base associativa è composta da organizzazioni di volontariato (Odv) e da altri Ets. Sono esclusi gli Ets costituiti in forma societaria. Non possono quindi essere associati di un Csv le cooperative sociali e le imprese sociali, se costituite in forma societaria.

Relazione al bilancio consuntivo del 'Centro servizio di volontariato E.T.S.' (modello personalizzabile)

DOC ID 245367 | pub. 16/03/2022 | 84 B

Occorre chiarire che all’organo di controllo dell’ente CSV, in quanto associazione ETS iscritta al RUNTS, si applicano le disposizioni previste dal Codice del Terzo Settore...

. Va però tenuto presente che la nomina dell’organo è sempre obbligatoria per i Centri di Servizio per il Volontariato (art. 65, c. 7, lett e), a prescindere dalle soglie dimensionali previste dall’art. 30 Cts.

Relazione contabileal bilancio consuntivo del 'Centro servizio di volontariato E.T.S.' (modello personalizzabile)

DOC ID 245368 | pub. 16/03/2022 | 82 B

Occorre chiarire che all’organo di controllo dell’ente Csv (Centri di Servizio per il Volontariato), in quanto associazione Ets iscritta al RUNTS, si applicano le disposizioni...

previste dal Codice del Terzo Settore. Va però tenuto presente che la nomina dell’organo è sempre obbligatoria, in adeguamento agli art. 65, c. 7, lett e) Cts, a prescindere dalle soglie dimensionali previste dall’art. 30 Cts.

Ricostruzione post sisma Italia centrale e superbonus 110%

PDF ID 238425 | pub. 09/06/2021 | 5.3 MB

Guida dell'Agenzia Entrate in tema di ricostruzione post sisma Italia centrale e superbonus 110%. Aggiornata ad ottobre 2023.

previste dal Codice del Terzo Settore. Va però tenuto presente che la nomina dell’organo è sempre obbligatoria, in adeguamento agli art. 65, c. 7, lett e) Cts, a prescindere dalle soglie dimensionali previste dall’art. 30 Cts.

Sisma Bonus: le detrazioni per gli interventi antisismici

PDF ID 236156 | pub. 01/08/2019 | 3.15 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di detrazioni per gli interventi antisismici. Aggiornata a luglio 2019.

previste dal Codice del Terzo Settore. Va però tenuto presente che la nomina dell’organo è sempre obbligatoria, in adeguamento agli art. 65, c. 7, lett e) Cts, a prescindere dalle soglie dimensionali previste dall’art. 30 Cts.

Gli incentivi fiscali per l'attrazione del capitale umano in Italia

PDF ID 235332 | pub. 23/03/2018 | 2.53 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di incentivi fiscali per l'attrazione del capitale umano in Italia.

previste dal Codice del Terzo Settore. Va però tenuto presente che la nomina dell’organo è sempre obbligatoria, in adeguamento agli art. 65, c. 7, lett e) Cts, a prescindere dalle soglie dimensionali previste dall’art. 30 Cts.

Cassazione civile 12965 del 22/06/2016: la Suprema Corte recepisce la circolare della Banca d'Italia del 2/12/2005, in relazione alla rilevazione della CMS della commisurazione del tasso usurario nel periodo ante 2010

PDF ID 232895 | pub. 22/09/2016 | 143 B

Le questioni affrontate in CC 12965/2016: interessi usurari ed efficacia della clausola di salvaguardia; evoluzione storica della commissione di massimo scoperto e computo delle...

CMS nelle rilevazioni del tasso soglia d’usura ante 2010; la Legge 2/2009 nella giurisprudenza di legittimità (da CP 12028/2010, 28743/2010, 46669/2011 a CC 12965/2016); il principio dell’omogeneità dei valori secondo CC 12965/2016; il singolare meccanismo di computo della CMS soglia e del Margine di interesse di cui alla Circolare del 02/12/2005 della Banca di Italia, come recepiti in CC 12965/2016.

Lavorazione di materie prime acquistate in Italia e spedizione in ambito europeo. Elenchi Intrastat.

DOC ID 91593 | pub. 05/10/2011 | 1 B

Cessione di materie prime ad un operatore residente in Svezia da parte di un soggetto Iva nazionale, ma con destinazione della stessa presso un soggetto italiano perché proceda...

ad eseguire una lavorazione per il cliente svedese.
Al termine della lavorazione, quest’ultimo soggetto nazionale procederà alla consegna definitiva in Svezia dei beni risultanti dalla lavorazione.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS