Ricerca: imprese

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025: pacchetto software in Cloud

ID 249254 | pub. 18/02/2025

Pacchetto software, in modalità cloud, per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa...

e ai soci.Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
1. Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025: versione Cloud, 2. Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025: versione Cloud, 3. Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025): versione Cloud.

Costo complessivo dei singoli documenti : 165,00 € +IVA

Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025: pacchetto software

ID 249148 | pub. 05/02/2025

Pacchetto software per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.Gestione, altresì,...

della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
1. Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025), 2. Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025, 3. Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025.

Costo complessivo dei singoli documenti : 165,00 € +IVA

Avvisi di accertamento emessi nei confronti di società cancellata dal registro delle imprese e nei confronti dei loro soci: modelli di ricorso

ID 231657 | pub. 25/03/2015 - agg. 30/07/2024

della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
1. Bozza ricorso avverso avviso di accertamento emesso nei confronti di società cancellata dal registro delle imprese, 2. Bozza ricorso avverso avviso di accertamento emesso ai soci di società cancellata dal registro delle imprese.

Costo complessivo dei singoli documenti [accertamenti] : 165,00 € +IVA

Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Cloud

ID 245518 | pub. 15/06/2022

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede: - (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente...

lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte
- (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.

Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Excel

XLS ID 245516 | pub. 15/06/2022 | 1.24 KB

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede: - (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente...

lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte
- (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.

Statuto di società a responsabilità limitata. Impresa sociale (modello personalizzabile)

DOC ID 245341 | pub. 16/03/2022 | 97 B

L’impresa sociale non rappresenta una forma civilistica a sé stante ma è una “qualifica”. È cioè una modalità specifica del “fare impresa” che prescinde dalla forma...

giuridica dell’organizzazione che la assume.
Possono, pertanto, acquisire la qualifica di impresa sociale tutti gli enti privati sia del libro I (associazioni, fondazioni, comitati) che del libro V del Codice civile (cioè società, sia di capitali sia di persone, con l’eccezione delle società con un unico socio persona fisica).
É il D.Lgs 3 luglio 2017, n. 112 che ha rivisto la disciplina in materia di impresa sociale.

Libro soci impresa sociale Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245342 | pub. 16/03/2022 | 75 B

Gli obblighi di tenuta delle scritture contabili per un’impresa sociale sono I seguenti: - tenere il libro giornale; - tenere il libro inventari; - redigere un bilancio...

di esercizio secondo i criteri e con le voci definite dal Codice civile, composto da stato patrimoniale e conto economico, confrontando le voci dell’anno con quelle dell’anno precedente.

Relazione unitaria del sindaco unico per Srl. Impresa sociale Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245343 | pub. 16/03/2022 | 80 B

L’articolo 10 del D.Lgs. 112/2017 stabilisce l’obbligatorietà per tutte le imprese sociali di qualsiasi dimensione di nominare uno o più sindaci in possesso dei requisiti...

e con l’insussistenza delle cause di ineleggibilità e decadenza stabiliti dalla normativa codicistica (art 2397, comma 2 e 2399 Codice civile).

Relazione unitaria del collegio sindacale al bilancio della Società cooperativa impresa sociale Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245344 | pub. 16/03/2022 | 87 B

L’articolo 10 del D.Lgs. 112/2017 impone alle imprese sociali di prevedere negli statuti la nomina di un organo di controllo anche monocratico (“uno o più sindaci”), “fatte...

salve disposizioni più restrittive relative alla forma giuridica in cui l’impresa sociale è costituita”.
Il Ministero del Lavoro, con la nota prot. 2491 del 22 febbraio 2018, ritiene non applicabili alle cooperative sociali le “disposizioni di cui all’articolo del 10 del D.Lgs. 112/2017, in tema di organi di controllo interno”.

Verbale del Consiglio dei Revisori dell’associazione senza scopo di lucro costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile)

DOC ID 238686 | pub. 14/01/2022 | 52 B

Il Collegio dei Revisori se istituito, redige il verbale del Consiglio Direttivo. Questo organo può redigere verbali in corso d’anno per certificare la propria attività di...

controllo, in genere ogni trimestre come avviene per le società di capitali. ?Il verbale più importante è quello che deve accompagnare il bilancio di esercizio.

Verbale assemblea ordinaria di associazione senza scopo di lucro impresa sociale per scioglimento. (Modello personalizzabile)

DOC ID 238687 | pub. 14/01/2022 | 52 B

Il verbale dell’assemblea ordinaria dell’impresa sociale costituita come associazione senza scopo di lucro approva la proposta di scioglimento del sodalizio, la nomina dei...

liquidatori e la destinazione del patrimonio residuo dell’associazione – impresa sociale.

Verbale assemblea ordinaria per elezione nuovo presidente di associazione senza scopo di lucro costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile)

DOC ID 238688 | pub. 14/01/2022 | 52 B

Il verbale di assemblea ordinaria può essere utilizzato dall’associazione senza scopo di lucro Ets per l’elezione del nuovo presidente.

liquidatori e la destinazione del patrimonio residuo dell’associazione – impresa sociale.

Verbale di assemblea del Consiglio di Amministrazione di Fondazione costituita come impresa sociale per proposta nuovi soci. (Modello personalizzabile)

DOC ID 238684 | pub. 13/01/2022 | 52 B

Il verbale di assemblea dei soci di fondazione costituita come impresa sociale si riunisce per la proposta di ingresso dei nuovi soci da inserire nella compagine sociale.

liquidatori e la destinazione del patrimonio residuo dell’associazione – impresa sociale.

Verbale di assemblea dei soci di fondazione costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile)

DOC ID 238683 | pub. 13/01/2022 | 52 B

Il verbale di assemblea dei soci di fondazione costituita come impresa sociale approva la relazione del Collegio sindacale sul bilancio consuntivo.

liquidatori e la destinazione del patrimonio residuo dell’associazione – impresa sociale.

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS