Ricerca: importo aggiuntivo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Microcredito: innalzamento dell’importo da 40.000 a 75.000 euro e fino a 100.000 per le S.r.l.

DOC ID 247418 | pub. 12/01/2024 | 93.27 KB

Importanti novità per l’erogazione del microcredito per le imprese ed attività produttive. Le nuove disposizioni vanno a stravolgere, in positivo, il concetto...

stesso di Microcredito, ampliandolo ed eliminando quasi tutti i limiti che lo caratterizzavano.Il Microcredito si va così a collocare come un nuovo strumento di finanza agevolata per chi vuole aprire una attività o potenziare quella già esistente.

Istruzioni per il pagamento dell'importo fisso

PDF ID 234606 | pub. 30/01/2018 | 359 B

stesso di Microcredito, ampliandolo ed eliminando quasi tutti i limiti che lo caratterizzavano.Il Microcredito si va così a collocare come un nuovo strumento di finanza agevolata per chi vuole aprire una attività o potenziare quella già esistente.

Controdeduzioni dell’appellato contro l’atto di appello di controparte su sentenza vinta in prime cure (su importo importante) in IRAP per un medico convenzionato con collaboratori

DOC ID 101748 | pub. 01/02/2012 | 306 B

La difesa si riferisce ad un vero caso. La stessa è molto puntuale in procedura (si ravvisa la mancanza di data di notifica, la violazione del deposito atto in CTP, denuncia la...

proposizione di nuovi motivi di doglianza, altre violazioni procedurali) ed è fortissima nel merito.

Contratto di subappalto per importo unico a corpo. Reverse charge.

DOC ID 91533 | pub. 04/10/2011 | 1 B

Qual è il corretto comportamento da tenere in tema di reverse charge in edilizia, nell'ipotesi di stipulazione di un contratto di subappalto che prevede un importo unico a corpo...

quale corrispettivo per l'effettuazione di lavori sia soggetti al regime di reverse charge che non (lavori di demolizione e lavori di bonifica ambientale)?

Contribuenti minimi. Emissione di fattura di importo superiore a euro 45.000,00.

DOC ID 91442 | pub. 30/09/2011 | 291 B

Un'azienda che riceve da un contribuente in regime dei minimi (quindi senza applicazione dell'Iva) una fattura superiore a euro 45.000, è tenuta ad effettuare la contestazione...

al fornitore? Può essere ritenuta l'azienda responsabile per l'omissione dell'Iva?

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS