Ricerca: fabbisogno abitativo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Contratto di comodato gratuito di immobile ad uso abitativo

DOC ID 249470 | pub. 29/07/2025 | 65.91 KB

Il comodato d'uso gratuito è uno strumento giuridico estremamente diffuso in Italia, specialmente in ambito familiare: si pensi al classico caso di un genitore che concede...

un appartamento al figlio o ad un parente che mette a disposizione una seconda casa. Sebbene si basi sulla fiducia e sulla gratuità, il comodato è un contratto a tutti gli effetti, disciplinato dal Codice Civile, con regole, obblighi e conseguenze fiscali precise che è fondamentale conoscere per evitare spiacevoli sorprese.

Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

DOC ID 249460 | pub. 07/07/2025 | 66.06 KB

La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale...

che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.

Calcolo imposte nella compravendita di immobili ad uso abitativo

PDF ID 234218 | pub. 05/12/2017 | 83 B

L'applicazione Calcolo imposte nella compravendita di immobili ad uso abitativo calcola velocemente le imposte dovute nella compravendita di immobili ad uso abitativo.Le imposte...

indirette che potenzialmente sono applicabili in occasione di una compravendita sono:- IVA (se il bene e di proprietà di un soggetto IVA)- Imposta di registro- Imposta ipotecaria e catastale Costo rinnovo annuale scontato.

Calcolo delle imposte sulle transazioni di immobili ad uso abitativo: versione Cloud

ID 234041 | pub. 30/08/2017

L'applicazione costituisce uno strumento di semplice utilizzo per calcolare velocemente le imposte dovute nella compravendita di immobili ad uso abitativo. La tassazione della...

compravendita immobiliare è in Italia argomento complesso poiché le imposte indirette da applicare dipendono da tante variabili, oggettive e soggettive che incidono sull'imposta, sull'aliquota e sulla base imponibile, portando a risultati sensibilmente differenti.

Le imposte indirette che potenzialmente sono applicabili in occasione di una compravendita sono:

- IVA (se il bene e di proprietà di un soggetto IVA)
- Imposta di registro
- Imposta ipotecaria e catastale

L'utilizzo dell'applicazione, dedicato principalmente a chi opera nel settore, e immediato e permette un calcolo preciso degli importi da pagare.

Contratto di locazione ad uso non abitativo

DOC ID 233107 | pub. 31/10/2016 | 56 B

Il contratto di locazione ad uso non abitativo prevede che un soggetto (locatore) mette a disposizione di un altro soggetto (conduttore) un immobile destinato ad un uso diverso...

da quello di abitazione, dietro pagamento di un corrispettivo determinato dalle parti.
Il contratto di locazione di immobili non abitativi è soggetto ad una specifica disciplina, distinta da quella stabilita per gli immobili ad uso abitativo.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

Contratto di locazione ad uso abitativo a canone libero

DOC ID 233094 | pub. 28/10/2016 | 56 B

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

da quello di abitazione, dietro pagamento di un corrispettivo determinato dalle parti.
Il contratto di locazione di immobili non abitativi è soggetto ad una specifica disciplina, distinta da quella stabilita per gli immobili ad uso abitativo.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

Contratto di locazione ad uso abitativo a canone concordato (e cedolare secca)

DOC ID 233095 | pub. 28/10/2016 | 55 B

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

da quello di abitazione, dietro pagamento di un corrispettivo determinato dalle parti.
Il contratto di locazione di immobili non abitativi è soggetto ad una specifica disciplina, distinta da quella stabilita per gli immobili ad uso abitativo.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

Contratto di locazione ad uso abitativo ad uso transitorio

DOC ID 233097 | pub. 28/10/2016 | 58 B

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

da quello di abitazione, dietro pagamento di un corrispettivo determinato dalle parti.
Il contratto di locazione di immobili non abitativi è soggetto ad una specifica disciplina, distinta da quella stabilita per gli immobili ad uso abitativo.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS