Ricerca: fatture elettroniche

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi)

XLS ID 249292 | pub. 25/02/2025 | 2.43 MB

Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente...

.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

Documento riepilogativo fatture inferiori a Euro 300,00 (anno 2025)

XLS ID 249073 | pub. 17/12/2024 | 1.31 MB

Foglio MSExcel per generare i documenti riepilogativi mensili vendite e/o acquisti (art. 6 comma 1 del D.p.r. 695/1996). Utile per i soggetti che hanno rapporti con il pubblico,...

per importi ridotti, o che devono registrare numerose fatture di modico importo (es. spese ristoranti). N.B: il file è utilizzabile in “scrittura” fino a 14 mesi dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

L'imposta di bollo sulle fatture elettroniche

PDF ID 246990 | pub. 11/04/2023 | 4.58 MB

Guida dell'Agenzia Entrate in tema di imposta bollo sulle fatture elettroniche. Aggiornata a novembre 2024.

per importi ridotti, o che devono registrare numerose fatture di modico importo (es. spese ristoranti). N.B: il file è utilizzabile in “scrittura” fino a 14 mesi dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

L'imposta di bollo sulle fatture elettroniche

PDF ID 238357 | pub. 15/04/2021 | 1.95 KB

Guida dell'Agenzia Entrate in tema di imposta di bollo sulle fatture elettroniche.

per importi ridotti, o che devono registrare numerose fatture di modico importo (es. spese ristoranti). N.B: il file è utilizzabile in “scrittura” fino a 14 mesi dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Ricorso tributario in ipotesi di contestazione in termini di asserite fatture soggettivamente inesistenti

DOC ID 236585 | pub. 04/05/2020 | 94 B

Ricorso tributario (con importanti pregiudiziali) in ipotesi di contestazione in termini di asserite fatture soggettivamente inesistenti . Difesa importante (ed aggiornata con...

la recente giurisprudenza) sia nel merito sia in procedura.
Aggiornato con le nuove principali disposizioni in materia di PTT (processo tributario telematico), con anche allegazione del mandato idoneo al PTT.

Aggiornato con le nuove principali disposizioni in materia di ptt (processo tributario telematico), con anche allegazione del mandato idoneo al PTT.

Ricorso tributario in ipotesi di contestazione in termini di fatture soggettivamente inesistenti e di antieconomicità e conseguente asserita sottofatturazione

DOC ID 236574 | pub. 24/04/2020 | 103.6 KB

Ricorso tributario in ipotesi di contestazione (verso una ditta individuale) in termini di fatture soggettivamente inesistenti e di antieconomicità e conseguente asserita...

sottofatturazione. Difesa importante (ed aggiornata con la recente giurisprudenza) sia nel merito sia nelle pregiudiziali. Aggiornato con le nuove disposizioni in materia di PTT (processo tributario telematico), con anche allegazione del mandato idoneo al PTT.

Registrazione e detrazione dell'IVA per fatture emesse e registrate a cavallo d'anno: versione Cloud

ID 235817 | pub. 25/01/2019

Registrazione e detrazione dell'IVA per fatture emesse e registrate a cavallo d'anno: un'Applicazione per risolvere tutti i dubbi. Con l'avvento della fatturazione elettronica...

si è portato ordine sul tema della detrazione poiché tutte le date (emissione, invio e ricezione) del ciclo di fatturazione sono certe e certificate.

Negli ultimi mesi del 2018 e nei primi mesi del 2019 si è però generata parecchia confusione; l'applicazione determina con estrema chiarezza le regole dei termini di registrazione e detrazione dell'IVA.

Pagamenti in contanti 2016, assegni, canoni di locazione, fatture di trasporto

DOC ID 232148 | pub. 11/01/2016 | 9 B

La Legge 28/12/2015 n. 302 del 30/12/2015 (Legge di Stabilità 2016) ha introdotto modifiche relative alla limitazione al pagamento con contanti, modificando il testo dell’articolo...

49 del D.lgs. 231/2007.

Fatture ricevute in regime di non imponibilita’ Iva ex Art. 8 bis.

DOC ID 229715 | pub. 30/01/2013 | 283 B

SENTENZA N. 35.10.13 DEPOSITATA IL 24.01.2013. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE DECIMA. PRESIDENTE: DOTT. VINCENZO LOFFREDO. RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. N. 449/12.
GENOVA, 18.12.2012.

Ricorso tributario contro avviso accertamento riferito ad asserite fatture per operazioni inesistenti (c.d. FOI)

DOC ID 84156 | pub. 15/04/2010 - agg. 15/04/2011 | 61 B

Modello di lavoro personalizzabile con rilievi molto dettagliati in termini di procedura e merito anche in riferimento alla giurisprudenza più recente e ai principi UE, richiesta...

di non applicazione di sanzioni, difesa su motivazione contraddittoria. Difesa, inoltre, circa la permanenza dei verificatori per un periodo superiore ai 30 gg.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS