Ricerca: fatturazione commerciale forfetari

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Verifica Requisiti Contribuenti Forfetari: versione Cloud

ID 233811 | pub. 08/05/2017 - agg. 23/12/2024

L'applicazione costituisce una rapida "checklist" per verificare se un contribuente persona fisica può accedere/permanere nel regime dei c.d. "contribuenti forfetari" (ex...

art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 – Legge Stabilità 2015, come modificati dalla L. 208/2015 - Legge stabilità 2016).
Inserendo i dati richiesti, secondo le istruzioni che seguono, verranno visualizzati degli avvisi in corrispondenza di ciascuna condizione richiesta indicando "OK" - evidenziato da uno sfondo verde - se la condizione, per accedere/permanere nel regime, viene soddisfatta o "KO" - evidenziato da uno sfondo rosso - se la condizione non viene soddisfatta. Dopo aver compilato tutti i campi relativi a tutte le condizioni richieste verrà indicato se il soggetto può permanere o no nel regime tramite l’indicazione di "VERO" o "FALSO" rispettivamente evidenziato con uno sfondo verde o rosso.

Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2025

ID 249064 | pub. 12/12/2024 - agg. 17/12/2024

Pacchetto software per la gestione fiscale 2025 dei contribuenti forfetari e minimi.I software sono utili per verificare se rimanere nei regimi agevolati e fare i calcoli di convenienza...

.
1. FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza (versione Excel), 2. Verifica Requisiti Contribuenti Forfetari 2025, 3. Verifica Requisiti Contribuenti Minimi 2025, 4. Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari. Anno 2025, 5. Forfetari: calcolo di imposta e contributi 2025.

Costo complessivo dei singoli documenti : 150,00 € +IVA

Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari: versione Cloud

ID 234160 | pub. 02/11/2017 - agg. 13/12/2024

Applicazione cloud per la determinazione della rettifica della detrazione IVA da parte dei "contribuenti forfetari" (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 – Legge Stabilità...

2015) e dei "contribuenti minimi" (ex L. 244/2007, Art. 1, commi 96 e ss. e Art. 27, commi 1 e 2, D.L. 98/2011).

Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari. Anno 2025

XLS ID 249062 | pub. 12/12/2024 | 1.06 MB

Foglio di calcolo XLS per la determinazione della rettifica della detrazione IVA da parte dei "contribuenti forfetari" (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 - Legge Stabilità...

2015) e dei "contribuenti minimi" (ex L. 244/2007, Art. 1, commi 96 e ss. e Art. 27, commi 1 e 2, D.L. 98/2011).

Verifica Requisiti Contribuenti Forfetari 2025

XLS ID 249060 | pub. 12/12/2024 | 1.36 MB

Questo semplice foglio di calcolo consente una rapida "checklist” per verificare se un contribuente persona fisica può, per il periodo d’imposta 2024, accedere/permanere...

nel regime dei c.d. "contribuenti forfetari” (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014.

Forfetari: calcolo di imposta e contributi 2025

XLS ID 249063 | pub. 12/12/2024 | 1.02 MB

Il programma calcola il carico fiscale e contributivo (per commercianti, artigiani ed iscritti alla gestione separata) per i contribuenti che hanno aderito al regime forfetario...

(ex L. 190/2014). Gestisce anche le eventuali perdite pregresse.

COVID 19: il contratto estimatorio come proposta per la continuazione dell'attività commerciale

DOC ID 237150 | pub. 13/05/2020 | 85 B

Siamo entrati nella fase 2 e per molti commercianti finalmente è arrivato il momento di programmare e organizzare la ripartenza. Ma con quali risorse finanziarie? La chiusura...

forzata dei punti vendita ha causato una serie di conseguenze negative, quali le mancate vendite e l’accumulo di scorte di stagione (non vendibili) e ha portato ai dettaglianti perdite e debiti in ragione dei non eludibili costi fissi connessi all’attività di vendita. Tutto ciò sta mettendo a dura prova la capacità di tenuta del nostro tessuto imprenditoriale.

Modello di ricorso tributario contro avviso di accertamento verso un albergo per presunta omessa fatturazione corrispettivi

DOC ID 234243 | pub. 18/12/2017 | 331 B

Questo modello di ricorso tributario si riferisce ad un caso concreto contro un avviso di accertamento verso un albergo davvero ricco di difese in procedura con giurisprudenza...

recentissima.

Modello di ricorso contro accertamento in tema riqualificazione come ente commerciale di una associazione sportiva dilettantistica

DOC ID 233117 | pub. 04/11/2016 | 485 B

Modello di ricorso riferito ad un caso concreto e riguardante un avviso di accertamento in tema ri-qualificazione come ente commerciale di una associazione sportiva dilettantistica...

(nell’ipotesi classica di asserita non corretta compilazione verbali assemblee, ecc.).
Il modello (sviluppato in una cinquantina di pagine) è ricco di pregiudiziali in legittimità, “forte” nel merito e, soprattutto, dimostra perché l’IVA reale ed esistente debba essere detratta.
Il modello richiama inoltre la più recente giurisprudenza e prassi (si cita anche la Circ. n. 16/E/2016) e approfondisce la richiesta di non applicazione delle sanzioni.

Contratto di agenzia commerciale

DOC ID 233039 | pub. 21/10/2016 | 356 B

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word

(nell’ipotesi classica di asserita non corretta compilazione verbali assemblee, ecc.).
Il modello (sviluppato in una cinquantina di pagine) è ricco di pregiudiziali in legittimità, “forte” nel merito e, soprattutto, dimostra perché l’IVA reale ed esistente debba essere detratta.
Il modello richiama inoltre la più recente giurisprudenza e prassi (si cita anche la Circ. n. 16/E/2016) e approfondisce la richiesta di non applicazione delle sanzioni.

Verifica accesso regime contribuenti forfetari 2016

XLS ID 232139 | pub. 08/01/2016 | 1.25 KB

Questo semplice foglio di calcolo consente una rapida "checklist” per verificare se un contribuente persona fisica può, per il periodo d’imposta 2015, accedere/permanere nel...

regime dei c.d. "contribuenti forfetari” (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 – Legge Stabilità 2015, come modificati dalla L. 208/2015 - Legge stabilità 2016).

Fatturazione Professionisti 2016

XLS ID 232120 | pub. 05/01/2016 | 1.46 KB

Programma in excel per la fatturazione dei professionisti iscritti ad apposita cassa o Inps gestione separata. Il file ha durata annuale, per tutto il 2016, e non e' possibile...

modificare l'anno di utilizzo tra i dati della scheda dei dati personali.
Nel file i campi con l'indicazione della percentuale sono liberi. Viene quindi gestito anche il contributo al 5% previsto per i geometri dall’1° gennaio 2016.

Cessione di credito commerciale: modello/procedura tramite scambio di corrispondenza

DOC ID 231975 | pub. 08/09/2015 | 293 B

Modello/procedura per gestire una cessione di credito commerciale formalizzata mediante scambio di corrispondenza. Prevede le due lettere (di proposta e di accettazione) e la notifica...

da trasmettere al debitore ceduto.

Fatturazione vendita auto: determinazione quota imponibile IVA

XLS ID 231650 | pub. 24/03/2015 | 1.2 KB

Foglio di calcolo elettronico per la determinazione della quota da assoggettare ad IVA in caso di rivendita di auto aziendale acquistata con detrazione IVA limitata. Aggiornato...

al 2015.

Fatturazione Commerciale 2015 con ritenuta d'acconto

XLS ID 231351 | pub. 07/01/2015 | 3.17 KB

Il programma è stato pensato per consentire la fatturazione a imprenditori commerciali di piccole dimensioni. In questa versione è stata aggiunta la possibilità di gestire l'inserimento...

di una ritenuta d'acconto.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS