Ricerca: comunicazioni finanziamenti

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Al via il registro titolari effettivi. Comunicazioni entro l'11 dicembre 2023 per Società di capitali, persone giuridiche private e trust: check list

DOC ID 247286 | pub. 10/10/2023 | 160.44 KB

Lunedì 9.10.2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 236  il decreto del  Ministero delle Imprese e del Made in Italy 29 settembre 2023  sull’entrata...

in vigore del registro dei titolari effettivi. 
Ai sensi dell'art. 3, c. 6 D.M. 55/2022, i soggetti obbligati hanno tempo per l’invio telematico dati fino all'11.12.2023 (60 giorni successivi alla pubblicazione del provvedimento Mimit che attesta l'operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva).
Soggetti interessati 
L'obbligo riguarda circa 1,5 milioni di soggetti. Si tratta di tutte:

le società di capitali (quindi spa, sapa, srl, cooperative e società di mutuo soccorso);
le persone giuridiche private (quindi fondazioni, associazioni riconosciute e comitati riconosciuti);
nonché i trust (trattasi dei trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali di cui all'art. 21, comma 3 del dlgs 231/07) ed i soggetti ad essi assimilati.

Mentre le società e le persone giuridiche private saranno iscritte nella sezione autonoma del nuovo registro, i trust ed i soggetti ad essi affini saranno inseriti nella sezione speciale.

Le comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni

DOC ID 247022 | pub. 27/04/2023 | 30.35 KB

L’Agenzia Entrate mette costantemente in atto un’attività di controllo sulle dichiarazioni dei contribuenti per verificare la correttezza dei dati riportati...

. Con una nuova guida pubblicata in aprile 2023 l’Agenzia Entrate fornisce tutte le informazioni sui nuovi servizi di calcolo dei piani di rateazione delle somme dovute a seguito dell’attività di controllo automatizzato (articolo 36-bis del Dpr n. 600/1973 e articolo 54-bis del Dpr n. 633/1972) e di controllo formale delle dichiarazioni (articolo 36-ter del Dpr n. 600/1973) che possono essere rateizzate in un numero massimo di 20 rate trimestrali di pari importo.

Il microcredito è esteso anche alle Srl con finanziamenti fino a 100 mila euro

PDF ID 238666 | pub. 10/01/2022 | 854 B

Il microcredito è esteso anche alle Srl con finanziamenti fino a 100 mila euro, oltre che alle Srl semplificate, alle società di persone alle imprese individuali...

e ai lavoratori autonomi.

Tool di calcolo e analisi del costo di moratoria e allungamento finanziamenti (emergenza COVID)

XLS ID 236521 | pub. 30/03/2020 | 652 B

La crisi epidemiologica che sta colpendo non solo l’Italia ma anche il resto del mondo avrà rilevanti riflessi sul sistema produttivo e, conseguentemente, sulla situazione finanziaria...

delle aziende.
Al fine di contrastare la crisi di liquidità derivante dalla contrazione di fatturato e dalle possibili difficoltà di incasso, esistono strumenti che permettono alle imprese di limitare o addirittura sospendere le uscite finanziarie derivanti dal pagamento di finanziamenti e leasing.

Lettera ai clienti per COMUNICAZIONI FINANZIAMENTI dei SOCI e BENI in GODIMENTO ai SOCI

DOC ID 232926 | pub. 06/10/2016 | 380 B

Il 30 ottobre (31 ottobre nel 2016 perché il 30 cade di domenica) scade il termine per l'invio telematico della comunicazione dei beni assegnati ai soci e dei finanziamenti. Abbiamo...

predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per: informare tutti della novità ed invitarli ad una riflessione personale; allertare i soggetti probabilmente interessati che dovranno però essere incontrati direttamente.

Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni

PDF ID 232685 | pub. 11/04/2016 | 1.41 MB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni. Aggiornata a gennaio 2024.

predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per: informare tutti della novità ed invitarli ad una riflessione personale; allertare i soggetti probabilmente interessati che dovranno però essere incontrati direttamente.

Lettera ai clienti per COMUNICAZIONI FINANZIAMENTI dei SOCI e BENI in GODIMENTO ai SOCI

DOC ID 232022 | pub. 14/10/2015 | 294 B

Il 30 ottobre scade il termine per l'invio telematico della comunicazione dei beni assegnati ai soci e dei finanziamenti. Abbiamo predisposto un modello di circolare informativa...

da spedire ai clienti per: informare tutti della novità ed invitarli ad una riflessione personale; allertare i soggetti probabilmente interessati che dovranno però essere incontrati direttamente.

Lettera ai clienti per COMUNICAZIONI FINANZIAMENTI dei SOCI e BENI in GODIMENTO ai SOCI (scadenza del 12 dicembre 2013)

DOC ID 230519 | pub. 25/11/2013 | 380 B

Debutta quest’anno la nuova comunicazione FINANZIAMENTI dei SOCI e BENI in GODIMENTO ai SOCI. A pochi giorni dalla scadenza per l’invio, attualmente fissata al 12 dicembre...

2013 (per l’anno 2012), sono ancora molti gli aspetti poco chiari.
Ma il tempo stringe e, considerata la delicatezza del tema (dalla comunicazione potrebbe scaturire un accertamento redditometrico), è importante segnalare al cliente la novità, sia per raccogliere i dati, sia per poter approfondire in tempo utile i casi più spinosi.
La circolare, a differenza di quelle formulate per adempimenti ordinari (compilazione 730, Unico, IVA) non riporta un preciso elenco dei documenti da produrre; è una scelta motivata dalle specifiche caratteristiche dell’adempimento. La difficoltà non sta solo nella raccolta dei dati, ma soprattutto nella valutazione di quanto trasmesso e delle eventuali conseguenze.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per:
• informare tutti della novità ed invitarli ad una riflessione personale;
• allertare i soggetti probabilmente interessati che dovranno però essere incontrati direttamente.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS