Tutto pronto per la comunicazione integrativa legata al credito d’imposta Zes unica nel Mezzogiorno. L’istanza va inviata dal 18 novembre al 2 dicembre.Una piccola... Leggi di più
Modello di lettera da inviare alla clientela dello Studio Professionale per informarla del nuovo adempimento e per comunicare le procedure operative e le condizioni economiche... Leggi di più
Dal 10 ottobre all’11 dicembre è obbligatorio l’invio della comunicazione del Titolare Effettivo al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio... Leggi di più
Le comunicazioni della titolarità effettiva possono essere predisposte ed inviate attraverso DIRE, l’ambiente di compilazione messo a disposizione dal Sistema Camerale,... Leggi di più
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con decreto del 29 settembre 2023 ha fissato il termine dell’11 dicembre 2023 per procedere alla comunicazione... Leggi di più
Come previsto con il comma 6 dell’art. 25, del Dlgs n. 36/2021 così come sostituito dall’art. 1, comma 17, punto 2), lett. d) del D. Lgs. n. 120/2023, i dipendenti... Leggi di più
L’incarico di amministratore (Consigliere di Amministrazione o Amministratore Unico) può essere soggetto a scadenza o a tempo indeterminato (per le Srl), ma in ogni... Leggi di più
L’articolo 21 del D.lgs. 231/2007 nel testo aggiornato dal D.lgs. 125/2019 pubblicato sulla G.U. 252 del 26 ottobre 2019 prevede:- che le imprese dotate di personalità... Leggi di più
La prelazione agraria esprime il diritto del coltivatore (che sia esso confinante del fondo o conduttore di questo) ad essere preferito al terzo, alle medesime condizioni, nell’acquisto... Leggi di più
La rinuncia all’esercizio del diritto di prelazione da parte dell’affittuario o del confinante è spesso utilizzata nella pratica quale mezzo più rapido... Leggi di più
Ai sensi dell’art 2476 del Codice Civile, gli amministratori sono solidalmente responsabili verso la società dei danni derivanti dall'inosservanza dei doveri ad essi... Leggi di più
L'esclusione degli associati deve seguire determinate regole ben precise stabilite dal legislatore e dallo statuto. Il socio, infatti, assolve ad un ruolo di fondamentale importanza... Leggi di più
L'associato può sempre recedere dall'associazione o dalla fondazione se non ha assunto l'obbligo di farne parte per un tempo determinato. La dichiarazione di recesso deve... Leggi di più
Nella fattispecie in esame un contribuente riceve comunicazione di avvenuta iscrizione di ipoteca su immobili di proprietà. La misura cautelare è notificata dall'Agente della... Leggi di più
Nel rispetto del principio di cooperazione tra amministrazione e contribuente, ai sensi del comma 7 dell’art. 12 dello Statuto del Contribuente) dopo il rilascio della copia... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi