La cartella di lavoro consente di predisporre il quadro dei dati contabili per gli Studi di Settore relativo alle imprese.
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. Sono fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio... Leggi di più
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. Fogli di lavoro in Word organizzati per l'invio della... Leggi di più
Cartella Excel per calcolare imposte anticipate e differite per soggetti IRES. Consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un... Leggi di più
Cartella di lavoro Excel che consente la gestione contabile/fiscale dei crediti e dei debiti presenti nel bilancio d’esercizio ed espressi in valuta estera.
Il decreto Monti o Salva Italia (D.L. 6 dicembre 2011, n. 201) all'articolo 1 prevede una nuova agevolazione fiscale per favorire la capitalizzazione societaria.
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. Sono fogli di lavoro in MSWord organizzati per l'invio... Leggi di più
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti (riporta i soggetti esclusi, i criteri di calcolo e le... Leggi di più
Anche quest’anno, il pagamento degli acconti d’imposta IRES, IRPEF e IRAP si preannuncia particolarmente complicato. In particolare si potrebbe rendere necessario (o conveniente)... Leggi di più
Dal 1° ottobre 2014, i versamenti da modello F24 devono essere effettuati anche dai soggetti senza partita IVA, esclusivamente in via telematica, o direttamente (modalità obbligatoria... Leggi di più
Gli Studi di Settore, seppur recentemente ridimensionati nella loro forza accertativa, impongono comunque una valutazione importante da parte del Contribuente e del suo Professionista... Leggi di più
Foglio elettronico in MS Excel per la gestione in multiutenza dei leasing (multileasing). Questa versione, rispetto alla precedente, consente tramite l'indicazione di un'aliquota... Leggi di più
Versione n. 1.1 del 9 giugno 2014. La legge di Stabilità 2014 (L. n. 147/2013) ha ridisegnato un nuovo assetto per i tributi comunali introducendo l’imposta unica comunale... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi