Ricerca: crescita, innovazione e sostenibilità

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 2 dicembre 2024

Rendicontazione di sostenibilità (ESG): decorrenza dell’obbligo per superamento dei parametri quantitativi

Il 25 settembre 2024 è entrato in vigore in Italia il D.Lgs. 6 settembre 2024, n. 125 di recepimento della Direttiva Europea n. 2022/2464 “CSRD Corporate Sustainability...

Giovedì 14 dicembre 2023

Gli standard di sostenibilità anche per le PMI

Le grandi imprese già nel 2025 dovranno rendicontare la propria situazione in tema di sostenibilità, in conformità agli European Sustainability Reporting...

Martedì 5 dicembre 2023

Rendiconto di sostenibilità: gli amministratori non sono responsabili delle informazioni nella catena del valore

Assonime ha pubblicato un documento in cui vengono individuati i profili di maggior rilievo in sede di attuazione della nuova disciplina sulla rendicontazione societaria di sostenibilità,...

Venerdì 2 dicembre 2022

Istat conferma la crescita a +0,5% nel terzo trimestre, l’inflazione resta stabile (su livelli record)

Nel terzo trimestre 2022 il Pil italiano è aumentato dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. Una crescita che porta la variazione a livello tendenziale a +2,6%. Istat...

Giovedì 21 luglio 2022

Il bilancio di sostenibilità: cos'è e quando è obbligatorio

Il bilancio di sostenibilità, a differenza del bilancio d'esercizio, non è un documento contabile ma fornisce invece informazioni agli stakeholder sui risultati economici, sociali...

Mercoledì 2 dicembre 2020

Iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti: nel 2019 continua a rallentare il trend di crescita ma dal 2008 è +10,5%

Continua a rallentare la crescita nel numero degli iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. A comunicarlo è il Rapporto 2020 redatto dal Consiglio...

Giovedì 18 giugno 2020

Cinque imprese su dieci saranno a corto di liquidità entro fine 2020, quattro su dieci segnalano rischi di sostenibilità: cosa emerge dal rapporto Istat sul Covid-19

Oltre la metà delle imprese prevede di essere a corto di liquidità entro la fine dell'anno, il 38% segnala rischi operativi e di sostenibilità della propria attività. Questo...

Mercoledì 25 marzo 2020

Il nuovo credito d'imposta per le attività di innovazione tecnologica diverse dalla ricerca e sviluppo

La legge di Bilancio 2020 ha previsto, a partire dal 2020, un nuovo credito d'imposta per le attività di innovazione tecnologica diverse dalla ricerca e sviluppo. Sono considerate...

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS