Ricerca: riscossione esattoriale

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 3 aprile 2025

Acconto imposta sulle assicurazioni: non dovuto con attività cessata e mancata riscossione premi

Affinché una società assicurativa non debba versare l'acconto dell'imposta sulle assicurazioni è necessario che, nell'anno di riferimento per detto acconto,...

Martedì 11 marzo 2025

Cartella esattoriale impugnabile per vizi propri, non del pregresso

La notifica, ricordano inoltre i giudici, rappresenta una condizione di efficacia dell’atto, di conseguenza un’eventuale irregolarità diventa irrilevante nel...

Lunedì 3 febbraio 2025

Cartella esattoriale: notifica via PEC valida anche in formato PDF

È valida la notifica della cartella di pagamento a mezzo di PEC in formato ".pdf", senza necessità che sia adottato il formato ".p7m", atteso che il protocollo di...

Lunedì 23 settembre 2024

Approvato il Testo unico in materia di versamenti e di riscossione

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 95 del 17 settembre, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Testo unico in materia di versamenti...

Mercoledì 31 luglio 2024

Agenzia Entrate-Riscossione: guida ai servizi online

L'Agenzia Entrate-Riscossione (AdeR), in un’ottica di semplificazione e velocizzazione degli adempimenti tributari, ha nel corso del tempo ampliato sempre di più i...

Venerdì 12 luglio 2024

Riscossione importi dal GSE per impianto fotovoltaico: come indicarli in dichiarazione

Rientrano nella categoria dei “redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente” e, pertanto, devono essere riportati nella precompilata...

Venerdì 28 giugno 2024

Valida la notifica della cartella esattoriale direttamente all'erede

In ipotesi di decesso del contribuente, ove gli eredi non abbiano assolto all'onere di comunicazione del proprio domicilio, ai sensi dell'art. 65 del d.P.R. n. 600 del 1973, la...

Venerdì 15 marzo 2024

Il CdM approva decreto per il riordino del sistema della riscossione

Approvato dal Consiglio dei Ministri, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni per il riordino del sistema nazionale della riscossione. Gli ambiti...

Martedì 27 febbraio 2024

Cassa Forense: modalità di riscossione dei contributi minimi 2024

Con una news pubblicata sul proprio sito internet il 22 febbraio Cassa Forense comunica che, per il 2024, la riscossione della contribuzione minima obbligatoria (contributo minimo...

Giovedì 28 settembre 2023

Delega all'utilizzo dei servizi on line dell’Agenzia Entrate e Entrate-Riscossione: basta una sola richiesta

Con Provvedimento del 22 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate informa che, d’ora in poi, basterà un’unica richiesta per delegare un familiare o una persona...

Mercoledì 31 maggio 2023

Stralcio mini cartelle e rottamazione quater anche per gli enti territoriali con riscossione diretta

Tra le novità introdotte durante l'iter di conversione del Dl n. 34/2023 (Decreto "bollette") c'è l'Art. 17-bis (Disposizioni in materia di definizione agevolata...

Venerdì 17 febbraio 2023

Agenzia Entrate-Riscossione: con il 'Prospetto informativo' puoi conoscere in anticipo quali debiti rientrano nella definizione agevolata

La domanda di adesione alla Definizione agevolata dovrà essere trasmessa, esclusivamente in via telematica, entro il prossimo 30 aprile. L'Agenzia Entrate-Riscossione informa...

Venerdì 13 gennaio 2023

Riscossione: le novità della Legge di Bilancio 2023

Importanti novità in materia di riscossione dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022). L’articolo 1, commi 231-252, introduce una nuova Definizione agevolata...

Lunedì 28 novembre 2022

Riscossione a mezzo ruolo: non c'è decadenza per i coobbligati in caso di tempestiva notificazione della cartella

"In tema di procedimento di riscossione a mezzo ruolo, qualora si proceda nei confronti del debitore iscritto a ruolo e del coobbligato, la tempestiva notificazione della cartella...

Mercoledì 20 luglio 2022

Decreto "Aiuti" e riscossione: pubblicati i modelli per le rateizzazioni semplificate fino a 120 mila euro

La legge di conversione del Decreto Aiuti (DL n. 50/2022 convertito in Legge n. 91/2022) ha introdotto alcune importanti novità in materia di riscossione. In particolare,...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS