Ricerca: d.l. 124 2019

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 5 novembre 2025

Pro e contro del 'Ravvedimento Speciale' 2019-2023 per gli aderenti al CPB 2025-2026

I soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale per gli anni 2025-2026 hanno l’opportunità di regolarizzare le annualità ancora accertabili,...

Lunedì 20 ottobre 2025

Il nuovo Ravvedimento Tombale 2019-2023: lettera informativa per il cliente

Il nuovo ravvedimento speciale introdotto per i soggetti che aderiranno al concordato preventivo biennale (CPB) per il biennio 2025-2026 offre l'opportunità di regolarizzare...

Venerdì 10 ottobre 2025

Il nuovo Ravvedimento Tombale 2019-2023: lettera informativa per il cliente

Il nuovo ravvedimento speciale introdotto per i soggetti che aderiranno al concordato preventivo biennale (CPB) per il biennio 2025-2026 offre l'opportunità di regolarizzare...

Il nuovo Ravvedimento Tombale 2019-2023: lettera informativa per il cliente

DOC ID 249508 | pub. 09/10/2025 | 58.6 KB

Il nuovo ravvedimento speciale introdotto per i soggetti che aderiranno al concordato preventivo biennale (CPB) per il biennio 2025-2026 offre l'opportunità di regolarizzare...

le annualità d'imposta dal 2019 al 2023, che sono ancora aperte a possibili accertamenti fiscali. 

Venerdì 21 marzo 2025

Credito d'imposta per Ricerca e Sviluppo 2015-2019: un'altra chance per chi vuole riversarlo

Il Decreto Legge n. 25/2025 del 14 marzo 2025 ha riaperto i termini per la procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo,...

Mercoledì 19 luglio 2023

8 per mille: pubblicati i dati relativi all'anno d'imposta 2019

Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato i dati sulle scelte dei contribuenti e sugli importi erogati relativi all'8 per mille. I dati, in particolare, si riferiscono all’anno...

Mercoledì 22 marzo 2023

Whistleblowing: il Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937

E' approdato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 63 del 15 marzo 2023) il Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento...

Martedì 20 dicembre 2022

Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: approvato decreto di attuazione della direttiva (UE) 2019/2021

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 9 del 9 dicembre 2022, ha approvato, in esame preliminare, 9 decreti legislativi relativi all’attuazione o all’adeguamento...

Martedì 8 novembre 2022

Dati Iva 2019: come regolarizzare eventuali anomalie

Con Provvedimento del 4 novembre 2022 l'Agenzia delle Entrate definisce le modalità con cui sono messe a disposizione dei contribuenti e della Guardia di finanza le...

Mercoledì 12 ottobre 2022

Energia, la simulazione Istat: con questi rincari nel 2019 avremmo avuto Mol negativo per l'8,2% delle imprese italiane

I prezzi dell'energia peggiorano il quadro generale e minano la sostenibilità dell'economia italiana. A dirlo sono le ultime analisi di Banca d'Italia e Istat, che rispettivamente...

Mercoledì 9 marzo 2022

Agevolazioni ex art. 7 DL n. 34/2019 e rivendita unità immobiliari del fabbricato prima della ristrutturazione

Nella Risposta n. 94 del 4 marzo 2022 l'Agenzia Entrate ha esaminato il caso di un'impresa di costruzione che, con atto di compravendita, ha acquistato un intero fabbricato...

Giovedì 3 marzo 2022

Dal MEF le statistiche sulle dichiarazioni Ires e Irap 2019

Il Dipartimento delle Finanze ha reso disponibili sul proprio sito internet le statistiche sulle dichiarazioni IRES e IRAP relative all'anno d'imposta 2019 e presentate...

Mercoledì 19 gennaio 2022

Revisori legali: obbligo formativo triennio 2017-2019 entro il 17 febbraio

Con Circolare n. 3 del 17 gennaio la Ragioneria Generale dello Stato ha posticipato al 17 febbraio 2022 il termine entro il quale i revisori legali che nel triennio 2017-2019 non...

Venerdì 14 gennaio 2022

Revisori legali: regolarizzazione debiti formativi triennio 2017-2019 entro il 17 gennaio

Come da regolamento di cui al D.M. 8 luglio 2021 n. 135, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 237 del 4 ottobre 2021 ed entrato in vigore il 19 ottobre 2021, i revisori legali che...

Venerdì 19 novembre 2021

CNDCEC: tempo fino al 26 novembre per la trasmissione al MEF dei crediti formativi triennio 2017-2019

Con Informativa dell'11 novembre scorso, indirizzata ai Presidenti deli Ordini, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha comunicato la...

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS