Ricerca: agenzie di viaggio e turismo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 22 aprile 2025

Esercenti commercio al minuto e agenzie di viaggio: comunicazione

Gli esercenti commercio al minuto e attività assimilate e le agenzie di viaggio e turismo presso i quali sono effettuati, in denaro contante, gli acquisti di beni e dai quali...

sono rese le prestazioni di servizi legate al turismo devono effettuare la comunicazione dei corrispettivi relativi alle operazioni in contanti legate al turismo, di importo pari o superiore a 1.000 euro, effettuate nell'anno precedente nei confronti delle persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei Paesi dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato. La comunicazione deve essere effettuata esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello disponibile sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.

Mercoledì 26 marzo 2025

Regime speciale Iva per le agenzie di viaggio: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con Risposta n. 80 del 21 marzo l'Agenzia delle Entrate ha precisato che, ai sensi dell'art. 74-ter, comma 5-bis del DPR n. 633/72, il regime speciale Iva riservato alle agenzie...

Mercoledì 19 marzo 2025

Esclusione dal contributo addizionale per lavoratori 'extra' settore turismo e pubblici esercizi: chiarimenti Inps

L'articolo 2 della Legge n. 92/2012 stabilisce che il contributo addizionale previsto di cui al comma 28 del medesimo articolo e, conseguentemente, l’incremento previsto...

Martedì 4 febbraio 2025

Straordinari turismo e ristorazione: ridenominato il codice tributo per la compensazione

La legge di bilancio 2025 (art. 1, commi da 395 a 398 Legge n. 207/2024) riconosce ai lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e ai lavoratori del comparto...

Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti – Aggiornato 2025

DOC ID 249113 | pub. 23/01/2025 | 63.95 KB

La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici...

non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).

Giovedì 23 gennaio 2025

Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti

La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici...

Venerdì 11 ottobre 2024

Concordato preventivo biennale: l'Agenzie Entrate scioglie i dubbi per contribuenti Isa e forfettari

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in tema di Concordato preventivo biennale, sia per i contribuenti che applicano gli Indici sintetici...

Mercoledì 18 settembre 2024

Agenzie per il lavoro: nuova funzionalità per la gestione deleghe lavoro domestico

Le agenzie per il lavoro autorizzate all'attività di intermediazione possono svolgere, nell’ambito del lavoro domestico, attività di mediazione tra domanda...

Giovedì 23 maggio 2024

Trattamento integrativo speciale lavoratori del turismo: ridenominato il codice tributo

L’articolo 1, commi da 21 a 23, della Legge di Bilancio 2024 riconosce ai lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e ai lavoratori del comparto...

Giovedì 11 aprile 2024

Il CNF sull'acquisizione della clientela tramite agenzie o procacciatori

Con Sentenza n. 23 del 23 febbraio 2024 il Consiglio Nazionale Forense ha chiarito che l'ottenimento, da parte dell'avvocato, di incarichi mediante agenti o procacciatori, specie...

Giovedì 11 aprile 2024

Settore turismo: focus sul trattamento integrativo speciale

Nell'approfondimento del 18 marzo 2024 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro esamina la misura del trattamento integrativo speciale per i lavoratori del comparto turistico,...

Martedì 2 aprile 2024

Tax credit turismo: approvato il modello per comunicare la cessione

Con Provvedimento del 27 marzo l'Agenzia delle Entrate ha approvato le modalità di comunicazione della cessione del credito d’imposta per le imprese turistiche e delcredito...

Lunedì 19 febbraio 2024

Il Garante approva il codice di condotta delle Agenzie per il lavoro

Il Garante Privacy ha approvato il codice di condotta che le Agenzia del lavoro devono tenere per il corretto trattamento dei dati effettuato nell’ambito delle attività...

Giovedì 14 settembre 2023

Contributo per il sostegno ad agenzie viaggio e tour operator: domande entro il 22 settembre

Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande e per l’assegnazione delle risorse, previste dal decreto “Sostegni-ter”, destinate al sostegno di agenzie...

Lunedì 28 agosto 2023

Cresce l'occupazione nel settore turismo, ma non la qualità dai profili. L'analisi dei Consulenti del Lavoro

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha condotto una ricerca sullo stato dell'arte del settore turistico in Italia, da cui emerge un trend molto positivo relativo all'occupazione,...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS