Ricerca: NOD

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 6 novembre 2025

Rivalutazione quote e terreni: la scadenza del 30 novembre 2025

Per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni possedute all’1.01.2025 non in regime d’impresa da parte di persone fisiche, società semplici o enti...

Giovedì 6 novembre 2025

Accettazione con beneficio d’inventario: l’erede minore deve presentare la dichiarazione dei redditi anche se la procedura non è conclusa

Con la Risposta n. 275 del 3 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito in merito all’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi del de cuius nel caso...

Dal gennaio 2026: novità fiscale per gli enti terzo settore

DOC ID 249528 | pub. 03/11/2025 | 166.97 KB

A seguito della comunicazione informale (“comfort letter”) datata 7 marzo 2025, trasmessa dalla Direzione Generale della Concorrenza della Commissione europea al Ministero...

del Lavoro e delle Politiche Sociali, e conseguentemente alle modifiche normative introdotte dal decreto-legge n. 84 del 2025 avente incidenza sul decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (di seguito anche “Codice del Terzo settore” o “CTS”) e sul decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112 (Disciplina dell’impresa sociale), la quasi totalità delle disposizioni fiscali già sottoposte alla preventiva verifica di conformità da parte dell’organo europeo assumono efficacia vincolante a decorrere dal 1° gennaio 2026.

Lunedì 3 novembre 2025

Punti vendita in via non prevalente di quotidiani e periodici: entro il 13 novembre le domande per il contributo

Entro il prossimo 13 novembre gli esercenti attività commerciali di rivendita di quotidiani e periodici in via non prevalente, che svolgono la suddetta attività in...

Lunedì 3 novembre 2025

Distanze legali tra edifici e confini: il nuovo Studio del Notariato sul sistema della proprietà edilizia

Dal Consiglio Nazionale del Notariato un nuovo Studio che affronta il tema delle distanze legali nel sistema della proprietà edilizia e nel T.U. dell’edilizia, D.P...

Venerdì 31 ottobre 2025

Dal 3 novembre LinkedIn userà i dati degli utenti per addestrare i suoi sistemi di IA generativa: dal garante Privacy le regole per opporsi

Il Garante per la protezione dei dati personali interviene sull’iniziativa di LinkedIn, che a partire dal 3 novembre 2025 utilizzerà i dati pubblici degli utenti maggiorenni...

Venerdì 31 ottobre 2025

Artificial Intelligence nella gestione aziendale e finanziaria: nuovo evento ACEF il 26 novembre a Bologna

Vi segnaliamo il prossimo evento organizzato dall'Associazione Culturale Economia e Finanza - ACEF, in collaborazione con lo Studio Barbieri & Associati, KPMG, Piteco e UniCredit...

Lunedì 1 dicembre 2025

Contribuenti non obbligati alla dichiarazione: presentazione scheda con scelta 8, 5 e 2 per mille

Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del...

2 per mille dell'Irpef.

Lunedì 1 dicembre 2025

Soggetti non obbligati alla dichiarazione dei redditi: presentazione scheda per scelta 8, 5 e 2 per mille dell'Irpef

Termine ultimo, per i contribuenti non obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi, per presentare in busta chiusa, agli intermediari abilitati, la scheda per...

le scelte della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.

Lunedì 1 dicembre 2025

Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari

Gli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono procedere alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente...

.

Lunedì 1 dicembre 2025

Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12

Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta...

dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12) esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Lunedì 1 dicembre 2025

Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti non iscritti alla cassa: richieste di rateazione del conguaglio 2024

Termine ultimo per la richiesta di rateizzare del conguaglio contributivo 2024, in scadenza il 31 dicembre.

dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12) esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Lunedì 1 dicembre 2025

Domanda cassa integrazione per eventi non evitabili

Entro questo termine devono le Imprese industriali e dell'Edilizia devono presentare all'Inps le richieste di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese...

precedente.

Mercoledì 29 ottobre 2025

Rimborsi chilometrici ai professionisti: concorrono al reddito se non analiticamente documentati

I rimborsi chilometrici ai professionisti concorrono al reddito imponibile se non documentati analiticamente: non basta, infatti, il calcolo per chilometri percorsi.Il chiarimento...

Martedì 28 ottobre 2025

Rimborso chilometrico: se non analitico e documentato, concorre al reddito professionale

L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 270 del 23 ottobre, è intervenuta per chiarire il trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici percepiti dai professionisti,...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS