Il Decreto Legislativo n. 1 del 8 gennaio 2024 ha introdotto la facoltà, per i titolari di reddito di lavoro dipendente e assimilato, di presentare la dichiarazione dei redditi Modello 730 richiedendo il rimborso direttamente all’Agenzia Entrate, anche in presenza di un sostituto d’imposta.
I contribuenti che compilano il modello 730 potranno quindi scegliere di percepire direttamente da parte dell’Agenzia Entrate, in un’unica soluzione, l’importo a credito emerso dalla dichiarazione. La novità potrebbe essere interessante soprattutto per i contribuenti con un credito elevato e impiegati in aziende con pochi dipendenti e con scarsa capienza IRPEF; in questi casi, in passato, si riscontrava il frazionamento del rimborso in diverse rate da luglio a dicembre e addirittura, seppur eccezionalmente, con l’impossibilità di rimborsare l’intero credito entro la fine del periodo d’imposta.
Chi decidesse di optare per il rimborso diretto dall’Agenzia Entrate, dovrà essere barrata l’apposita casella “Mod. 730 dipendenti senza sostituto” all’interno del Modello 730/2024 nella sezione “dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio”.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
Check-list modello redditi società di persone 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2025.
La check-list intende presentare i principali oneri deducibili che si riscontrano nel
modello 730 - sezione II del quadro E nonché nel modello Redditi PF - quadro RP.
Può essere inserita all’interno del fascicolo cliente.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi