In conseguenza dell'aumento del tasso legale di interesse allo 1,25 con decorrenza 1.1.2022 (D.MEF GU 297 del 15.12.2021), con altro Decreto MEF 21.12.2021 pubblicato sulla GU 309 del 30.12.2021) sono stati aggiornati i coefficienti relativi al diritto di usufrutto che si applicheranno agli atti pubblici formati, alle scritture private autenticate e non autenticate presentate per la registrazione, alle successioni apertesi e alle donazioni fatte a partire dall'1.1.2022
Viene quindi aggiornato il prospetto dei coefficienti allegati al Testo Unico dell'Imposta di Registro D.P.R. 131/1986 come da tabella riportata nella pagina seguente.
Come si calcola il diritto di usufrutto
Valore di un immobile in piena proprietà: 150.000 euro (a) Tasso di interesse legale (da 1.1.2022) 1,25 % (b)
Età del beneficiario (anni compiuti) anni 55 coefficiente da tabella riportata di seguito = 52 (c )
Rendita annua (a) x (b) = 1875 (d) (d=150.000 x1,25%)
Valore dell'usufrutto: (d) x (c) = 9 7 . 5 0 0 (e) (e= 1875x52)
Valore della nuda proprietà: (a) (e) = 5 2 . 500 (= 150.000 97.500)
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).
Il Bonus Natale 2024: informativa e autocertificazione
L’art. 2-bis, del D.L. 113/2024, L. 143/2024, ha introdotto un nuovo bonus, per il solo 2024, per i lavoratori dipendenti. L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 19/2024, ha fornito le prime indicazioni operative.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi