Martedì 7 settembre 2021

Si' all'assegno di natalità e maternità per cittadini stranieri con permesso unico di lavoro

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

La Corte di Giustizia europea, con la Sentenza del 2 settembre 2021 (causa C-350/20) ha chiarito che i cittadini di paesi terzi titolari di un permesso unico di lavoro, ottenuto in forza della normativa italiana che recepisce una direttiva dell'Unione, hanno il diritto di beneficiare dell'assegno di natalità e di maternità previsti dalla normativa italiana.

L'assegno di natalità e l'assegno di maternità, ha precisato la Corte, rientrano nei settori della sicurezza sociale per i quali i cittadini di paesi terzi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, lettere b) e c), della direttiva 2011/98 beneficiano del diritto alla parità di trattamento previsto da detta direttiva.
Tenuto conto del fatto che l'Italia non si è avvalsa della facoltà offerta dalla direttiva agli Stati membri di limitare la parità di trattamento 4, la normativa nazionale che esclude tali cittadini di paesi terzi dal beneficio di detti assegni non è conforme all'articolo 12, paragrafo 1, lettera e) di tale direttiva.


Fonte: https://curia.europa.eu
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS